Nuovo impianto tv zona terremoto Finale Emilia

tasso7

Digital-Forum New User
Registrato
18 Agosto 2012
Messaggi
7
Salve abito a Finale Emilia e con il terremoto del maggio scorso ho avuto gravi danni al tetto che mi costringono a rimanere fuori casa per almeno un mese e mezzo fino a che non saranno finiti i lavori. avendo un giardino grande ho preso per vivere con la mia famiglia una casa mobile e una casetta di legno. vorrei fare un impianto tv che riesco a sfruttare in entrambe le mie sistemazioni temporanee. ho bisogno di consiglii su tutto il necessario: antenna, amplificatore ecc....per posizionare l'antenna avevo pensato di mettere un palo di legno vicino alla casetta evitando così di metterla direttamente sul tetto. dal palo far partire 2 0 3 cavi per vedere la tv in 3 differenti stanze. la distanza massima che voglio raggiungere sarà di 40 metri. mi basta un discreto impianto....non cerco la perfezione, però l'impianto che voglio fare sarà usato a lungo perchè la casetta in legno verrà usata in futuro come casetta di svago per i miei figli. aspetto un vostro aiuto su un pò tutto quello ke mi serve e se si può anke tramite un messaggio privato un link dove posso trovare un kit o quello ke mi serve per l'impianto....
 
ciao, compra una antenna uhf e poszionala sul palo in direzione del ripetitore di zona ( www.otgtv ) e collegala a un televisore; sintonizza il televisore e guarda i livelli, se sono alti, puoi anche collegare altri tv senza bisogno di amplificare.
 
tasso7 ha scritto:
Salve abito a Finale Emilia e con il terremoto del maggio scorso ho avuto gravi danni al tetto che mi costringono a rimanere fuori casa per almeno un mese e mezzo fino a che non saranno finiti i lavori. avendo un giardino grande ho preso per vivere con la mia famiglia una casa mobile e una casetta di legno. vorrei fare un impianto tv che riesco a sfruttare in entrambe le mie sistemazioni temporanee. ho bisogno di consiglii su tutto il necessario: antenna, amplificatore ecc....per posizionare l'antenna avevo pensato di mettere un palo di legno vicino alla casetta evitando così di metterla direttamente sul tetto. dal palo far partire 2 0 3 cavi per vedere la tv in 3 differenti stanze. la distanza massima che voglio raggiungere sarà di 40 metri. mi basta un discreto impianto....non cerco la perfezione, però l'impianto che voglio fare sarà usato a lungo perchè la casetta in legno verrà usata in futuro come casetta di svago per i miei figli. aspetto un vostro aiuto su un pò tutto quello ke mi serve e se si può anke tramite un messaggio privato un link dove posso trovare un kit o quello ke mi serve per l'impianto....

Ciao e benvenuto sul forum.

Guarda questa lista:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=MO26&posto=Finale Emilia

Saprai regolarti sul dove puntare l'antenna in base ai canali che ti interessano.

Fai come ha detto gherardo, monta solo l'antenna e prova senza amplificatore.
 
Ciao tasso, in questo momento non ho tempo, ma ti darò volentieri tutti i consigli del caso, o come e meglio di me anche altri amici emiliani, perchè comunque la zona non è facile televisivamente parlando, ne stavo parlando giusto ieri sul forum nella sezione degli amici liguri, per fare confronti...

PS: stavo parlando dell'impianto ricettivo in senso stretto (COPERTURA ECC.) chiaramente anche i contributi degli altri già intervenuti sono graditissimi sull'architettura dell'impianto...poi Flash sa che sono allergico alla distribuzione, anche se qui è semplice semplice... ;)
 
areggio ha scritto:
Ciao tasso, in questo momento non ho tempo, ma ti darò volentieri tutti i consigli del caso, o come e meglio di me anche altri amici emiliani, perchè comunque la zona non è facile televisivamente parlando, ne stavo parlando giusto ieri sul forum nella sezione degli amici liguri, per fare confronti...

PS: stavo parlando dell'impianto ricettivo in senso stretto (COPERTURA ECC.) chiaramente anche i contributi degli altri già intervenuti sono graditissimi sull'architettura dell'impianto...poi Flash sa che sono allergico alla distribuzione, anche se qui è semplice semplice... ;)

OK, tu "antennalo" poi vediamo cosa serve per distribuire; 40 metri di cavo sono pur sempre 8-10 dB di attenuazione.
 
e mi basta solo una antenna uhf per prendere tutti i canali? informandomi su internet ho letto che le antenne vhf prendono la banda e mentre quelle uhf la banda 4 e 5.....guardando su siti on line ho visto che ci sono antenne da 25 euro e antenne da 60 o 80....come mi posso orientare?
 
tasso7 ha scritto:
e mi basta solo una antenna uhf per prendere tutti i canali? informandomi su internet ho letto che le antenne vhf prendono la banda e mentre quelle uhf la banda 4 e 5.....guardando su siti on line ho visto che ci sono antenne da 25 euro e antenne da 60 o 80....come mi posso orientare?

Come avrai letto, ci siamo divisi i compiti.

Dimmi quanto sono lunghi i 3 cavi che, dall'antenna, andranno ai 3 tv, vediamo come distribuire il segnale.
In base a cosa dirà areggio stabiliremo se serve amplificare oppure no.
 
Con un solo elemento, per non perdere la dai deve provare a puntare colle barbiano e vedere cosa tira dentro. Se poi gli elementi sono 2 o3 si potrebbe puntare barbiano,serramazzoni e velo ma non credo che sia corretto affrontare un discorso a piu elementi per una cosa provvisoria
 
allora la prima tv sarà a 15 metri, mentre le altre 2 a circa 35 e 40 metri, comunque non sarà una cosa provvisoria, la tv nella casetta di legno rimarrà funzionante per sempre perchè una volta rientrati in casa verrà usata come luogo per il passatempo dei miei figli, quindi mi piacerebbe che preda un pò tutti i canali, meglio che prenda qualcosa in più che qualcosa in meno....
 
tasso7 ha scritto:
allora la prima tv sarà a 15 metri, mentre le altre 2 a circa 35 e 40 metri, comunque non sarà una cosa provvisoria, la tv nella casetta di legno rimarrà funzionante per sempre perchè una volta rientrati in casa verrà usata come luogo per il passatempo dei miei figli, quindi mi piacerebbe che preda un pò tutti i canali, meglio che prenda qualcosa in più che qualcosa in meno....
bene, se non è una cosa provvisoria, almeno per il palo dovresti prendere 3 elementi da puntare velo veronese, colle barbiano e serramazzoni per avere una cosa al 100 % o quasi. poi c'è da vedere come miscelarli....comunque, meglio provare con un solo elemento e punti colle barbiano e vedi cosa ti entra dentro perche la spesa di optare tra un elemento e 3 elementi è 10 volte tanto
 
OK: riordiniamo le tante cose giuste sentite:
partiamo dal concetto che con un'antenna a pochi metri dal suolo dobbiamo basarci solo sui segnali robusti: esempio non possiamo pensare di prendere tutto da Barbiano, perchè la RAI e qualche privata andrebbe forse anche bene, ma Mediaset ce la scordiamo...
Puntare Velo Veronese per tutto tranne RAI e aggiungere in modo opportuno RAI sarebbe la scelta più consigliata, ma i canali locali?
Allora cominciamo a toglierci d'imbarazzo escludendo le cose impossibili (Dr. House docet) quale direzione è più libera, Serramazzoni o Velo Veronese?
E per la RAI: Bologna o Venda (Veneto)?
Se hai dei dubbi puoi usare Google maps o alla vecchia maniera una bella bussola (anche senza cartina, perchè i gradi li puoi vedere qui):
http://www.otgtv.it/lista.php?code=MO26&posto=Finale Emilia
 
SE poi la situazione fosse foriera di dubbi (ostacoli da tutte le parti) ti consiglierei una cosa "interattiva" : acquisti prima un'antenna standard, che di sicuro dopo utilizzi, consiglierei la BLU 45 Fracarro, e per prima cosa fai una bella rilevazione, magari ne parliamo prima e dopo, guardando cosa arriva dalle varie direzioni e ci ragioniamo... ;)
 
ok, intanto grazie per la pazienza...ma è una cosa che non ho mai fatto...ovviamente con il palo non riuscirò a raggiungere altezze esagerate, però ho la fortuna di non aver tanti ostacoli intorno, o almeno spero. nei 4 lati ho un fienile a 35 metri, una siepe alta 4 metri a 25 metri, 2 alberi a 30 metri e un lato completamente libero. con il palo potrò arrivare a circa 3 metri e mezzo. guardando le direzioni delle antenne delle case vicine e un po' di geografia alla buona penso di avere la direzione bologna nel lato tra l'aiuola e il niente, e mi sembra che c'è la direzione verona tra i 2 alberi e il niente. ho cercato l'antenna che mi hai consigliato e ho guardato sul catalogo della fracarro. è per caso la blu 425f? posso mettere dei link di antenne che trovo giusto x tagliare la testa al toro ed essere sicuro di quello che prenderò....ah ho visto sul sito della fracarro c'è un antenna sigma combo hd che include entrambe le antenne vhf che uhf....ma immagino che vista la mia situazione dove non si sa cosa riesco a ricevere e da quale direzione non valga la pena avere un unica antenna giusto?
 
tasso7 ha scritto:
ok, intanto grazie per la pazienza...ma è una cosa che non ho mai fatto...ovviamente con il palo non riuscirò a raggiungere altezze esagerate, però ho la fortuna di non aver tanti ostacoli intorno, o almeno spero. nei 4 lati ho un fienile a 35 metri, una siepe alta 4 metri a 25 metri, 2 alberi a 30 metri e un lato completamente libero. con il palo potrò arrivare a circa 3 metri e mezzo. guardando le direzioni delle antenne delle case vicine e un po' di geografia alla buona penso di avere la direzione bologna nel lato tra l'aiuola e il niente, e mi sembra che c'è la direzione verona tra i 2 alberi e il niente. ho cercato l'antenna che mi hai consigliato e ho guardato sul catalogo della fracarro. è per caso la blu 425f? posso mettere dei link di antenne che trovo giusto x tagliare la testa al toro ed essere sicuro di quello che prenderò....ah ho visto sul sito della fracarro c'è un antenna sigma combo hd che include entrambe le antenne vhf che uhf....ma immagino che vista la mia situazione dove non si sa cosa riesco a ricevere e da quale direzione non valga la pena avere un unica antenna giusto?
posta pure ;)
 
in rete ho trovato queste:
http://www.ebay.it/itm/FRACARRO-ANT...titori_LBN&hash=item20c935e623#ht_1144wt_1141

http://www.ebay.it/itm/FRACARRO-ANT..._Terrestri&hash=item20c99ff83e#ht_1552wt_1141

http://www.ebay.it/itm/ANTENNA-LARG...binetteria&hash=item43afe34313#ht_2469wt_1061

http://www.ebay.it/itm/ANTENNA-SIGM...etitori_LBN&hash=item20ca217ae9#ht_500wt_1229

poi non so...indicami anche tu se sai un sito dove trovare l'antenna che magari qua non ho trovato ma che è migliore, visto che sarà un impianto che rimarrà funzionante per molto vorrei cercare di fare un lavoro discreto...
 
tasso7 ha scritto:
in rete ho trovato queste:
http://www.ebay.it/itm/FRACARRO-ANT...titori_LBN&hash=item20c935e623#ht_1144wt_1141

http://www.ebay.it/itm/FRACARRO-ANT..._Terrestri&hash=item20c99ff83e#ht_1552wt_1141

http://www.ebay.it/itm/ANTENNA-LARG...binetteria&hash=item43afe34313#ht_2469wt_1061

http://www.ebay.it/itm/ANTENNA-SIGM...etitori_LBN&hash=item20ca217ae9#ht_500wt_1229

poi non so...indicami anche tu se sai un sito dove trovare l'antenna che magari qua non ho trovato ma che è migliore, visto che sarà un impianto che rimarrà funzionante per molto vorrei cercare di fare un lavoro discreto...
io punterei sul secondo link sia per qualita e prezzo.... aspettiamo altri pareri...
 
tasso7 ha scritto:
va bene il secondo link o ci sono altri suggerimenti?

Io opto per il primo link, la blu420.
Non credo che ciò che non ricevi con la blu420 si possa riceverlo con la sigma 6hd, le differenze rilevate (non da me) non sono significative.
C'è un thread specifico sul forum che mette a confronto le 2 antenne, se lo ricupero te lo segnalo.

Opto per la blu poichè ha una presa sul vento molto minore e tu avrai, probabilmente, bisogno di un palo abbastanza lungo che con la blu non ti darà problemi mentre la sigma è stata ribattezzata "piegapali" proprio per l'esagerata presa sul vento. La blu ha 7 kg. di presa sul vento contro i 23 kg della sigma.

EDIT. trovato... http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=74913&highlight=sigma+vs+blu
 
Ultima modifica:
ok allora vada per la blu 420...oggi la compro e poi provo a orientarla e vi so dire.....
 
Indietro
Alto Basso