Nuovo impianto zona vesuviana + attuale pessima ricezione del CH 36

Garlinth

Digital-Forum New User
Registrato
18 Luglio 2009
Messaggi
27
Salve ragazzi
fresco di trasloco mi ritrovo in apparetamento precablato al quale ho sostituito le prese a muro con delle ticino passanti apparentemente di buona qualita' (ultima ha un filo murato che teoricamente chiude il circuito al posto del fusibile finale), ho poi preso la mia vecchia zodiac (non ricordo che nome ma la foto e' questa credo
antenna1.jpg
, ovviamente con la giusta polarizzazione)

dunque il problema e' questo, nonostante riesca a ricevere 390 canali circa con buona potenza e basso errore, il ch36 (boing italia 2 ecc) mi ha una potenza variabile tra il 55 ed il 10 (scala 0- 100) con una variabile d errore che va dal 5 al 10 (scala 0-10)
se in vece prendo ad esempio i due canali vicini mi ritrovo in questa situazione
ch 35 pot 87 err 0
ch 37 pot 82 err 0
altri canali a caso
ch 49 pot 55 err 0
ch 23 pot 95 err 0
ch 56 pot 44 err 0
ch 52 pot 55 err 0
ch 27 pot 85 err 0
ch 59 pot 85 err 0
ch 11 pot 44 err 4
test effettuati sulla prima presa ogni altra tv rimossa (forse qualche errore di puntamento c'e')

il puntamento dell antenna e' a mio avviso (non sono un tecnico) e' corretto, dalla mia posizione vedo 3/4 tralicci sul faito e l antenna con il suo elemento centrale punta esattamente al centro, anche la polarizzazione e' corretta ma potrei sbagliarmi, come va puntata?

lo stesso medesimo problema con risultati lievemente variabili l ho riscontrato su altri 3 impianti fatti da me per amici e parenti (stessa zona) con due fracarro 5hdlte ed una emmeesse molto simile a questa se non questa (non lte)
antenne-UHF_45TL.jpg


1) secondo voi come posso intervenire per rendere visibile in maniera accettabile il ch36 e migliorare la potenza degli altri canali?

2) potendo intervenire sul mio impianto cambiando antenna e cavo della calata fino alla prima presa cosa mi consigliereste? (anche prendendo prodotti di alta qualita')

grazie e mi scuso se ho sbagliato sezione e per la nomenclatura usata non proprio tecnica ;)

p.s. zona Torre Annunziata, Trecase, Boscotrecase
 
Intanto ho un vago sospetto che le triple in polarizzazione verticale non sono antenne adatte per quella zona in quanto i ripetitori di M. Faito sono un po’ sparsi da destra a sinistra; meglio le blu10hd fracarro; poi Garlinth non ha specificato quante prese deve servire né esattamente che modello di prese bticino ha usato (potrebbero attenuare troppo); comunque se le prese sono parecchie un piccolo amplificatore di segnale e relativo alimentatore potrebbe aiutare.
 
dite che eventuali errori di distribuzione come attenuazione delle prese ed errata chiusura del circuito influenzi anche la prima presa dell impianto?
non riesco a misurare direttamente dall antenna ma provvedero' appena possibile (quando non usano la tv) a collegare un connettore al termine della calata ed usare una prolunga per portarla alla tv (sara' attenuata di sicuro dai connettori ma almeno escludiamo problemi della distribuzione
purtroppo pur avendo seguito i lavori io mi sono limitato a montare l antenna e mi sono affidato ai soliti tuttofare per collegare le prese nuove, devo dire pero' che fino ad oggi non ho mai avuto problemi di nessun genere quando da solo mi sono messo il classico partitore sotto l antenna e ho calato un filo per ogni tv :\ purtroppo qui non potendolo fare ho sfruttato quest' impianto preesistente
 
la distribuzione malfatta influisce sempre specialmente se non é terminata correttamente in fondo con la resistenza di chiusura addirittura puo far danno in tutte le prese; quante sono? da quanti db? é stato rispettato il senso (in e out)? hai adoperato cavo da 7mm.? i connettori non perdono niente.
 
allora il senso in e out e' stato rispettato o meglio l ho corretto io perche all inizio non prendeva quasi niente, mentre la chiusura non mi e' possibile farla perche'...
provo a spiegarmi, dall ultima presa passante, parte un filo murato che fuoriesce dal muro della stanza adiacente direttamente con il connettore, quindi o collego questo filo per usare la tv in quella stanza o ci collego un fusibile :| nel peggiore dei casi potrei mettere una passante e relativo fusibile vicino a questo filo volante, sarebbe davvero brutto ma almeno chiudo il circuito come elettronica comanda :|
 
appunto, non si chiama fusibile ma resistenza di chiusura; se vuoi fare un bel lavoro ci metti una scatola fuorimuro per prese e ci metti una presa passante da 10db dentro con la resistenza di chiusura; in alternativa va bene anche un derivatore da 10db a una uscita derivata piu uscita passante da chiudere con la solita resistenza; ma sarebbe anche utile capire quante prese compongono la linea e il modello e le lunghezze e la sezione del cavo compreso quello che arriva dall'antenna.
 
le prese devo smontarle per vedere il modello ma sono 3 (credo di pari attenuazione) piu quel troncone volante, il cavo ad occhi mi pare il classico 5/6 mm,
 
era meglio un 7mm. ma se non sono lunghi chilometri va bene ugualmente basta sia sano e a doppia schermatura; mi puoi dire circa le lunghezze dall'antenna fino in fondo?
 
antenna - prima presa +/- 15mt, prima presa - seconda presa +/- 10mt, seconda presa - terza presa 10mt, terza presa - spezzone 5mt (misure prese molto alla buona arrotondate molto in eccesso ma siamo entro i 50mt totali anche di molto )
 
bene, prima di tutto fai quella misura diretta che si diceva prima, in base alla quale ti diro se serve un eventuale amplificatore o no; comunque se le tre prese che hai adesso sono (come penso) da 14db vanno bene, basta aggiungerci in fondo una da 10db piu resistenza.
 
appena smettono di vedere la tv provo sia in maniera diretta e segno anche il modello delle prese
sugli amplificatori dubito, il faito ci spara contro bombe radio ed i tralicci si vedono ad occhio nudo, a casa di mio padre con unico filo diretto ad un combo sat/ddt humax per poter vedere tutti i canali un antennista mi mise un derivatore al solo scopo di attenuarne il segnale che mandava in tilt l apparecchio :| vabbe non intendendomene piu di tanto ho preso per buone le sue parole ma qui amplificatori non li usa nessuno se non quelli (come me) hanno un impianto errato e pensano sia il segnale :p
 
cavo collegato direttamente alla calata tramite connettori di buona qualita' ed i canali si vedevano alla stessa maniera, provo a rifare la sintonia ed al posto del canale 35 e 40 (italia due e boing entrambi ch36) mi ritrovo rispettivamente
ch11 pot 48 err 4 antenna 3
ch35 pot 95 err 0 canale 21

penso di escludere problemi delle prese che comunque voglio correggere (prese bticino matrix 10w49 v art.am5173p , disponibilissimo a sostituirle), potrebbe essere un problema di cavo della calata o dell antenna (che comunque mi da problemi limitati al ch36 ed anche qui sono disponibile a sostituire entrambi anche con prodotti di altissima qualita') ma mi vien da pensare sia un problema diverso non legato alle interferenze lte avendo fatto di recente due impianti a parenti con delle fracarro 5hd lte ed ho anche li problemi con il ch36
che sia un problema di accavallamenti dei segnali interferenze o puntamento? :|

***
aggiornamento faccio una sintonia manuale solo per il ch36 e la situazione pare risolta con una potenza di 80 ed errore 0
non so che dire provo a reinserire la presa

***
riaggiornamento inserendo la presa passante e quindi ripristinando l intero impianto si ripresenta il problema del ch36
quindi credo sia il caso di procedere sul terminale

dovessi ricomprare le 3 prese quali mi consigliate? (un fornitore in zona mi ha proposto in passato le emmeesse che ho segnato soopra da 6db)
 
Ultima modifica:
eh, non trovo da quanti db sono le 5173p, magari qualcuno ci aiuta; per non fare confusione non parlarmi di canali lcn ma solo delle frequenze e dei mux (canali uhf), per il resto a questo punto non saprei, se il problema é soltanto sul canale uhf 36 potrebbe anche trattarsi di un problema locale (anche qui qualcuno della tua zona potrebbe intervenire in nostro soccorso); le prese che ti hanno consigliato da 6db non vanno bene, te ne servono 3 da 14db e una da 10db piu resistenza; hai provato anche con un'altro televisore? non vorrei ci fossero problemi di aggiornamento magari legati all'lcn...comincia a sistemare la distribuzione, magari dipende tutto solo da quello; l'lte non puo disturbarti il 36 e basta, semmai comincerebbe dai canali alti vicino al 60.
 
eh, non trovo da quanti db sono le 5173p, magari qualcuno ci aiuta; per non fare confusione non parlarmi di canali lcn ma solo delle frequenze e dei mux (canali uhf), per il resto a questo punto non saprei, se il problema é soltanto sul canale uhf 36 potrebbe anche trattarsi di un problema locale (anche qui qualcuno della tua zona potrebbe intervenire in nostro soccorso); le prese che ti hanno consigliato da 6db non vanno bene, te ne servono 3 da 14db e una da 10db piu resistenza; hai provato anche con un'altro televisore? non vorrei ci fossero problemi di aggiornamento magari legati all'lcn...comincia a sistemare la distribuzione, magari dipende tutto solo da quello; l'lte non puo disturbarti il 36 e basta, semmai comincerebbe dai canali alti vicino al 60.

allora mi son deciso che se devo metterci le mani voglio rifare tutto l impianto, consigliatemi, cavo antenna, e prese, se riesco sostituisco anche quello interno all muro altrimenti mi limito a sostituire la calata, anche materiale di costoso, in ogni caso devo fornirmi su internet visto che in zona mi ritrovo il classico materiale da ferramenta, visto che mi trovo a metterci le mani faro' 1 o 2 prese in piu' le lascio sempre tutte da 10db e l ultima con 14?

poi se mi dai delucidazioni rifuardo i db delle prese te ne sarei grato, come mai si scelgono di quel db?

grazie mille
 
semmai le prime da 14 e l'ultima da 10; allora cavel dg 113 il miglior cavo; le prese o i derivatori lungo una montante si montano sempre dai valori a scalare per far si che in ogni presa ci sia il medesimo livello, immaginati 6 fontane lungo un tubo: se i loro rubinetti fossero tutti aperti al massimo si avrebbe troppa acqua sulla prima e troppo poca sull'ultima fontana, percio si devono chiudere un po' i primi e meno gli ultimi, stessa cosa per dei componenti lungo una linea di distribuzione allora esistono prese passanti o derivatori di valori compresi fra 10 e 28db; nel tuo caso se vuoi ampliare l'impianto, fai un disegno di come lo vorresti; le 5173p sono da 14db come supponevo.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso