Nuovo impianto

impicciato

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
20 Ottobre 2008
Messaggi
142
ciao
da poco mi sto interessando a questo mondo
attualmente ho una parabola per uso myskyhd
volendo passare a un decoder più serio (ct, per esempio) cosa mi serve?
un nuovo impianto (configurato come?) o posso lavorare anche sulla parabola esistente? (calcolando che vorrei comunque avere la possibilità di usare il dec sky)

grazie a chi mi aiuterà
 
e, dipende cosa intendi x decoder serio ed inpianto serio, serio nel senso decoder linux e motorizzata?
 
ciao celticoalcontrario ;)

un decoder linux, per adesso, lo escluderei (prima esperienza, non vorrei incasinarmi troppo)
motorizzata? se non troppo impengativa...perchè no! (ho visto che il costo sta sui 50-70€)
ma se potessi rimanere così senza perdere troppo, sarebbe uguale

ricapitolando: linux meglio di no, antenna motorizzata ma anche no
:eusa_whistle:
 
ed allora, secondo me, ti dico, (secondo me), CLARKE TECH HD 5100C plus, parabola da 100 con dual feed astra + hot bird
 
io stavo leggendo del CT 4100 combo plus, dovrebbe essere l'ultimo prodotto della casa
andrebbe bene lo stesso?

dual feed: vuol dire che posso ricevere esclusivamente quei due satelliti? (mi sembra che siano i più famosi poi...)
con questa soluzione potrei operare sulla parabola che uso per sky o dovrei prenderne un'altra?

grazie ancora
 
si, il 4100 va bene lo stesso, se vedi nella mia firma io ce l'ho, la parabola puoi sfruttare quella che hai, dovresti avere una 80/85 cm di diametro, non so come è messa al momento per il mysky, quello io non l'ho, quindi non ti so dire che modifica devi fare, dual feed vuole dire che monti 2 lnb e vedi 2 satelliti
il mysky ha 2 cavi sat?
 
il mysky ha due tuner, credo che abbia, quindi, i due cavi

come ti trovi con il 4100? ampiamente soddisfatto?
 
no, preferisco il 3100, ma oramai è uscito di produzione, il 4100 ha un audio che non mi piace, magari con lo sviluppo dei nuovi firmware si risolverà, è ancora giovane come decoder
 
ci guadagni eccome,con un dual feed puoi ricevere solo 2 sat,con un motore puoi spaziare in tutta la fascia di clarke, potendo ricevere numerosi satelliti,logicamente in base alla dimensione della parabola e alla tua locazione geografica.
 
Grazie anche a te, gir

calcolando che sono di roma, che diametro mi servirebbe?
quella standard di sky è piccolina?

(una curiosità: ma avendo a disposizione migliaia di canali, ha senso avere comunque un abbonamento a sky principalmente per le partite?)
 
logicamente la parabola piu' è grande piu' hai la possibilita' di ricevere i sat piu' ostici,per quanto riguarda lo sport ,puoi trovare molto sport anche in chiaro,per le partite in chiaro è molto difficile, a parte i feed ,che si accendono al momento dell'evento e subito dopo vengono spenti,puoi dare un 'occhiata alla sez. feed,comunque ti puoi divertire.
 
ci guadagni che al posto di vedere 2 satelliti ne vedi anche degli altri
per una motorizzata a mio parere si va dai 125 cm di diametro in su, poi i feed sono un discorso a parte, li bisogna essere un po' navigati nella passione del sat, e poi magari per i feed c'è da valutare un altro genere di decoder tipo azbox
io con la mia motorizzata di feed non mi sono mai interessato, quando mi va, faccio un po' di zapping sui satelliti e ci passo un po' di tempo cosi tanto per ****eggiare
ciao
 
Ultima modifica:
Cavolo
Temo che la mia ignoranza mi ponga dei paletti ben precisi
se, come dice ocitlec, bisogna essere esperti...devo accantonare il discorso, almeno momentaneamente
perchè servirebbe un az? linux o altre caratteristiche che il CT non possiede?

comunque già il fatto di poter prendere la f1 sul satellite mi garba assai

non è che per caso qualcuno conosce un buon negozio su roma?
 
no, calma, non fraintendere, sto solo dicendo che la passione del sat è una cosa graduale, uno che non ha nemmeno un dual feed e vuole passare ad una motorizzata per ricevere i feed secondo me sta facendo un salto un po troppo lungo, poi i feed li prende anche il clarke, ma che so io quello specializzato nei feed è azbox, ma ti dico, io di feed non mi sono mai interessato, meglio sentire chi ne sà
ciao
 
ci sono alcuni feed che si possono ricevere solo con deco professionali e altri feed che si possono ricevere con deco sd e hd,ma talvolta alcuni feed oltre ad essere in un formato che non tutti i decoder supportano vengono pure codificati.
 
hai pienamente ragione ocitlec: il passo sarebbe troppo più lungo della gamba
già affrontare un discorso 'basico' mi sembra tanto, il resto verrà...forse!

intanto devo ancora capire che decoder prendere e il tipo di impianto
grazie a voi mi sto chiarendo un po' di idee
;)
 
appunto, si stanno facendo furbi, criptano, puoi anche riceverli con un signor pc con dentro una scheda sat, sempre con la giusta parabola
ciao
 
Indietro
Alto Basso