Nuovo MySky Amstrad....

pressy

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
12 Giugno 2003
Messaggi
14.219
Località
Milano
Come da notizia su questo sito , prima di natale arrivera' il nuovo MySky , con nuovi attacchi ethernet e usb, con hard-disk da 250gb e di dimensioni piu' piccole dell'attuale.....:icon_cool:
Ma se escono 'ste notizie in anteprima chi si abbona al MySky da adesso fino a dicembre ??? :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: .....solo un intossicato disinformato!! ehhhhh....:D
 
pressy ha scritto:
Come da notizia su questo sito , prima di natale arrivera' il nuovo MySky , con nuovi attacchi ethernet e usb, con hard-disk da 250gb e di dimensioni piu' piccole dell'attuale.....:icon_cool:
Ma se escono 'ste notizie in anteprima chi si abbona al MySky da adesso fino a dicembre ??? :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: .....solo un intossicato disinformato!! ehhhhh....:D

Mi sa che mi conviene aspettare :)

Strano che c'è il cavo Ethernet o_O

Magari si collega al PC!
 
intanto hanno detto come è fatto (niente di nuovo...quasi identico a quello inglese)...nn ho capito xò dovrebbe essere il myskyHD...quindi è un affare diverso.
poi amstrad nn è che abbia mai partorito capolavori.

ps. sai di qui a dicembre quante volte cambiano idea :D
 
Burchio ha scritto:
intanto hanno detto come è fatto (niente di nuovo...quasi identico a quello inglese)...nn ho capito xò dovrebbe essere il myskyHD...quindi è un affare diverso.
poi amstrad nn è che abbia mai partorito capolavori.

ps. sai di qui a dicembre quante volte cambiano idea :D

comunque interessante... il nuovo dec da 250gb non è male. Però il pace va veramente bene, basta che sti amstrad funzionino bene, c'è da dire sky ha acquistato l'amstrad... dunque non dovrebbero esserci problemi..si spera
 
mgsat ha scritto:
comunque interessante... il nuovo dec da 250gb non è male. Però il pace va veramente bene, basta che sti amstrad funzionino bene, c'è da dire sky ha acquistato l'amstrad... dunque non dovrebbero esserci problemi..si spera

mi sa che si tratta del myskyHD...
anche se uscirà dopo natale.

visto che l'HD da 250 dovevano metterlo sul myskyHD e la porta ethernet...boh!!!

insomma visogna attendere e cercare di capire. tra l'altro x riversare le reg bastava e avanzava la USB. la ethernet mi sa che servirà a ben altro. e di prelevare le reg dal hard disk ce lo sognamo proprio
 
ieri mi è stato installato il mysky dopo aver disdettato il finto HD, collegato al panasonic 42pv60 ha una buona qualità video, praticamente uguale alla qualità video che avevo con il paceHD, parlo naturalmente dei canali in definizione standard.
Come prima impressione mi sembra ottimo e molto funzionale, lo usato poco ma ha veramente un sacco di funzioni (tipo quella che ti marca anche il punto fino a dove hai già visto una registrazione).
Io sull'eventuale nuovo amstrad avrei qualche timore in quanto la qualità di visione del'amstradHD sui canali SD era veramente penosa e ne avevo provati addirittura 2, molto meglio PaceHD.

A parte i 99 euro di attivazione, forse neanche troppo eccessivi, credo che 7 euro al mese sono giustificati, in quanto acquistare un dvdHD recorder di qualità costa circa 400 euro ed è un apparecchio che comunque non ha una durata lunghissima, meglo mysky in comodato che se si rompe ti viene sostituito.

ciao.
 
sailor.65 ha scritto:
ieri mi è stato installato il mysky dopo aver disdettato il finto HD, collegato al panasonic 42pv60 ha una buona qualità video, praticamente uguale alla qualità video che avevo con il paceHD, parlo naturalmente dei canali in definizione standard.
Come prima impressione mi sembra ottimo e molto funzionale, lo usato poco ma ha veramente un sacco di funzioni (tipo quella che ti marca anche il punto fino a dove hai già visto una registrazione).
Io sull'eventuale nuovo amstrad avrei qualche timore in quanto la qualità di visione del'amstradHD sui canali SD era veramente penosa e ne avevo provati addirittura 2, molto meglio PaceHD.

A parte i 99 euro di attivazione, forse neanche troppo eccessivi, credo che 7 euro al mese sono giustificati, in quanto acquistare un dvdHD recorder di qualità costa circa 400 euro ed è un apparecchio che comunque non ha una durata lunghissima, meglo mysky in comodato che se si rompe ti viene sostituito.

ciao.
la marca viene appiccicata a caso. nel senso che se per caso a sto giro alla amstrad (di prop di murdok pure quella) gli arrivano pezzi buoni. i decoder avranno una buona resa visiva :D

ad es sembra che per l'SD il top sia il samsung 5.1...peccato che all'inizio nn riuscisse neanche a prendere il segnale.

farsi passare un secondo cavo con lnb 4 uscite coi listini fuori sky...costa + di 99€ :D meglio nn lamentarsi
 
io comunque ho avuto un pace per tre anni e non ha mai dato problemi, era uno dei primi ke dava sky per sostituire i goldbox...ora ho il mysky che guardacaso è sempre pace :D , altre marche di conseguenza non ne ho provate...
 
Non so se lo avete notato, ma negli spot che passano questi giorni, il MySky è diverso da quello vecchio. Qui qualche screen dallo spot:


E' chiaramente realizzato in computer grafica, ma nonostante questo mi pare più piccolo in confronto a quello attuale, e con qualche piccola differenza estetica.
 
Ultima modifica:
per me è identico...siccome è ridisegnato da capo...le proporzioni nn tornano...anche se anche nella realtà nn è che il telecomando sia poi così piccolo. insomma è il solito decoder
 
Bo, a me pare completamente diverso :D

Inoltre, il problema della computer grafica in questo caso è la profondità dei dettagli, la luce e le ombre... più che le proporzioni, è la geometria ad essere differente :eusa_think:
 
Ultima modifica:
A me sembra lo stesso. Ma poco importa, perché non è detto che il case venga sostituito...
Interessante il nuovo hd da 250 gb, così come la connessione ethernet (che speriamo sia utilizzabile! Servirà per collegare il decoder ai modem/router adsl oppure per scaricare il materiale sul pc o sarà l'ennesima "presa" per i fondelli? :D)
 
alex86 ha scritto:
A me sembra lo stesso. Ma poco importa, perché non è detto che il case venga sostituito...
Interessante il nuovo hd da 250 gb, così come la connessione ethernet (che speriamo sia utilizzabile! Servirà per collegare il decoder ai modem/router adsl oppure per scaricare il materiale sul pc o sarà l'ennesima "presa" per i fondelli? :D)

in UK nn viene usata per riversare i file...:eusa_naughty:

l'HD da 250 GB (che poi sarà come in UK 160 libero e il resto bloccato...) beh nn sono poi moltissimi...speriamo che sky attivi quello sky anywhere come in UK, almeno viene usato per qualcosa
 
Boothby ha scritto:
Bo, a me pare completamente diverso :D

Inoltre, il problema della computer grafica in questo caso è la profondità dei dettagli, la luce e le ombre... più che le proporzioni, è la geometria ad essere differente :eusa_think:

a me no. prova a mettere il tuo telecomando sul mysky...vedrai che tornano anche le proporzioni.

e cmq se a mysky togliessi tutta la corazza bianca aggiunta da sky per bellezza(e per farlo surriscaldare) il decoder non è poi così enorme:5eek::eusa_wall:

PS conoscendo sky poi ha "disegnato il telecomando, poi il decoder e l'hanno appiccicati a caso
 
Non ho il MySky, ma l'ho visto diverse volte... ma è un bestione :eusa_shifty: (ogni volta che lo vedo mi sembra più grande).

La differenza la noto soprattutto in altezza... quello nella foto mi pare parecchio più basso :eusa_think:

Comunque vedremo, l'ipotesi di un disegnatore svogliato e impreciso è tutt'altro che da escludere :D
 
poi lascima perdere che sky ad appiccicare tutto fa solo confusione...l'hard disk scalda se lo metti a scaldare anche altri componenti siamo messi peggio.

ora scalda abbastanza e pensare che è pressochè isolato
 
Un tizio su "yahoo answers" ha chiesto quando sarebbe uscito il mysky hd e un ragazzo che dice di essere un installatore sky gli ha risposto;

"Ciao,sono uno sky installer...dalla riunione di settimana scorsa a Brescia è emerso che uscira questo nuovo prodotto con 250 giga di hard disk + l'alta definizione,sarà nero e disponibile da Gennaio ma non è in vendita.I prezzi del comodato d'uso non sono ancora noti."

quindi questo nuovo decoder mysky e' quello con HD! Sarà vero?
 
interheaven ha scritto:
Un tizio su "yahoo answers" ha chiesto quando sarebbe uscito il mysky hd e un ragazzo che dice di essere un installatore sky gli ha risposto;

"Ciao,sono uno sky installer...dalla riunione di settimana scorsa a Brescia è emerso che uscira questo nuovo prodotto con 250 giga di hard disk + l'alta definizione,sarà nero e disponibile da Gennaio ma non è in vendita.I prezzi del comodato d'uso non sono ancora noti."

quindi questo nuovo decoder mysky e' quello con HD! Sarà vero?

se fosse vero sarei contento...xkè il decoder di proprietà per me frenerebbe un sacco di persone...cioè comprare un decoder a carissimo prezzo per poi usarlo solo per sky costringendo a essere abbonato nn avrebbe buon successo. in UK funziona...ma la BBC in HD ha molto...la rai NO
 
L'importante è che non facciano gli strozzini con i già abbonati my sky..
poi possono lanciare tutti i decoder che vogliono.. l'importante è che si ricordino anche dei "vecchi" clienti ...
 
Indietro
Alto Basso