Nuovo MySky Amstrad....

Come mai il MySky HD continua a slittare? Se non sbaglio doveva uscire a settembre 2006:doubt:
 
settembre 2006...non credo proprio...ma potrei ricordare male...trovo impossibile una sua uscita così vicina allo skybox normale...

cmq + slitta meno cavolate (si spera) escano fuori...cmq anche nacchio ce l'aveva già detto che era febbraio/marzo...e fino a che non mi dice maggio...io credo ancora che arriverà a cavallo dei 2 mesi citati
 
Burchio ha scritto:
settembre 2006...non credo proprio...ma potrei ricordare male...trovo impossibile una sua uscita così vicina allo skybox normale...

cmq + slitta meno cavolate (si spera) escano fuori...cmq anche nacchio ce l'aveva già detto che era febbraio/marzo...e fino a che non mi dice maggio...io credo ancora che arriverà a cavallo dei 2 mesi citati
Per natale 2006 sicuramente, non ricordo se prima si parlasse anche di settembre...

Comunque, come già ho detto tempo fa, da più di un'anno la formula per la data di uscita è "mese corrente + 2" :D
Speriamo che questa volta sia quella buona.
 
La prima data era proprio settembre 2006, infatti quando uscì l'offerta HD di Sky ad aprile 2006 (prima dei Mondiali di Calcio), tutti i possessori di MySky interessati all'HD venivano invitati a pazientare fino a settembre per l'uscita del "decoder unico MySky HD".
Poi la situazione si sbloccò e fu concesso di avere MySky+decoder HD.
 
rmk ha scritto:
La prima data era proprio settembre 2006, infatti quando uscì l'offerta HD di Sky ad aprile 2006 (prima dei Mondiali di Calcio), tutti i possessori di MySky interessati all'HD venivano invitati a pazientare fino a settembre per l'uscita del "decoder unico MySky HD".
Poi la situazione si sbloccò e fu concesso di avere MySky+decoder HD.
Giusto.. ma a sky devono capire che non è nella portata di tutti avere multivision + sky hd + mysky...
in molti casi uno esclude l'altro!
 
emma ha scritto:
Giusto.. ma a sky devono capire che non è nella portata di tutti avere multivision + sky hd + mysky...
in molti casi uno esclude l'altro!

il fatto è che il decoder va costruito...non si può copiare quello inglese anche xkè sennò il nostro mysky nn avrebbe tutti quei problemi...testato e fatto funzionare...oltre che predisporlo ai prossimi "rinnovamenti" x evitare di doverlo camboare a tutti di nuovo

c'hanno detto che dietro a ogni slittamento c'è stato un problema tecnico (cmq dopo i primi rumors...c'è stato uno slittamento grosso non è che da settembre 2006 che lo aspettiamo...anche xkè quelli di settembre 2006 non erano nemmeno rumors, ma ampie supposizioni dettate dal fatto che alcuni operatori callcenter lo dicevano x zittire i myskyisti che volevano ache skyHD...poi si sono adeguati)
 
Buon anno a tutti e ben ritrovati nel 2008! ;)

Una domanda: secondo voi chi, come il sottoscritto, ha già il mysky in comodato, potrà poi sostituirlo con il nuovo più capiente da 250 GB senza costi aggiuntivi?

Come ha scritto qualcuno più sopra, i vecchi abbonati dovrebbero essere tutelati e talvolta "premiati" per la loro lunga fedeltà! ;)
 
giusyd4 ha scritto:
Buon anno a tutti e ben ritrovati nel 2008! ;)

Una domanda: secondo voi chi, come il sottoscritto, ha già il mysky in comodato, potrà poi sostituirlo con il nuovo più capiente da 250 GB senza costi aggiuntivi?

Come ha scritto qualcuno più sopra, i vecchi abbonati dovrebbero essere tutelati e talvolta "premiati" per la loro lunga fedeltà! ;)

a parte che ancora non è stato fatto uscire questo nuovo...cmq preciso che si tratta di myskyHD quindi per l'alta definizione e quindi costa sicuramente d+ di un mysky normale e quindi il passaggio a questo non può essere gratuito
 
Indietro
Alto Basso