Nuovo PC: errori da non fare al primo utilizzo

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
81.186
Località
Langhe (CN)
Penso che presto dovrò comprare un nuovo PC, nei negozi vendono ormai solo Windows 8, pensavo di prenderlo con una buona dotazione, tipo i7, 8MB di RAM, scheda video dedicata 2GB, ecc... anche perchè vorrei tenerlo per molti anni.

Quali sono gli errori da non fare al primo utilizzo? Magari chiederà di inserire il numero di licenza, di fare delle copie, di installare altro software. Ad esempio non installerei il suo antivirus preinstallato con una licenza di soli tre mesi, ma installerei successivamente Avast. Poi è meglio fare delle partizioni o usare il disco come è stato previsto? Cosa è meglio cambiare e lasciare stare? Insomma, dopo anni non vorrei dire "non avessi fatto quella cosa al primo avvio che mi incasina ancora adesso!".

Ciao.
 
Papu ha scritto:
Penso che presto dovrò comprare un nuovo PC, nei negozi vendono ormai solo Windows 8, pensavo di prenderlo con una buona dotazione, tipo i7, 8MB di RAM, scheda video dedicata 2GB, ecc... anche perchè vorrei tenerlo per molti anni.

Quali sono gli errori da non fare al primo utilizzo? Magari chiederà di inserire il numero di licenza, di fare delle copie, di installare altro software. Ad esempio non installerei il suo antivirus preinstallato con una licenza di soli tre mesi, ma installerei successivamente Avast. Poi è meglio fare delle partizioni o usare il disco come è stato previsto? Cosa è meglio cambiare e lasciare stare? Insomma, dopo anni non vorrei dire "non avessi fatto quella cosa al primo avvio che mi incasina ancora adesso!".

Ciao.
portatile o fisso ?Comunque se prendi un pc nuovo la maggior parte delle cose le trovi installate... poi al massimo devi mettere un'antivirus.. io ti consiglio AVG FREE che lo sto usando da un paio d'anni e tutto va bene. poi per altri programmi, devi sapere tu cosa mettere
 
Papu ha scritto:
Penso che presto dovrò comprare un nuovo PC, nei negozi vendono ormai solo Windows 8, pensavo di prenderlo con una buona dotazione, tipo i7, 8MB di RAM, scheda video dedicata 2GB, ecc... anche perchè vorrei tenerlo per molti anni.

Quali sono gli errori da non fare al primo utilizzo? Magari chiederà di inserire il numero di licenza, di fare delle copie, di installare altro software. Ad esempio non installerei il suo antivirus preinstallato con una licenza di soli tre mesi, ma installerei successivamente Avast. Poi è meglio fare delle partizioni o usare il disco come è stato previsto? Cosa è meglio cambiare e lasciare stare? Insomma, dopo anni non vorrei dire "non avessi fatto quella cosa al primo avvio che mi incasina ancora adesso!".

Ciao.

Dipende tutto dalle tue esigenze...comunque se lo vuoi tenere per molti hanni ti sconsiglio i preassemblati, invece ti consiglio di assemblartelo ;)
 
Io pensavo un PC Asus, Acer, Pachard Bell, HD tipo desktop, un qualunque PC che trovo da Mediaworld, Euronics, ecc... purchè potente e non troppo brutto.
Prenderò anche il monitor tipo un 22" led, ci sono gli LG che dicono hanno le immagine perfette anche visti di lato.

La mia domanda però era ai primi utilizzi per non fare danni, se devo fare delle partizioni, se devo fare backup, punti di ripristino o cos'altro, quali impostazioni di default di Windows che è meglio cambiare, ecc... per avere un PC performante negli anni.
 
puoi fare quello che vuoi, quando si inchioderà, quei pc dovrebbero avere una funzionalità che ti riporta ai dati di fabbrica, con i soldini che spendi x quel genere di pc, te ne puoi assemblare o far assemblare uno molto meglio allo stesso prezzo, allora poi ha un senso partizionare e palle varie
il monitor prendi almeno un 24"
ciao
 
Al primo utilizzo, il consiglio è di creare subito i dischi di ripristino (se il pc non ha una partizione nascosta di ripristino; leggi il manuale). Successivamente, dopo aver aggiornato windows 8 e messo un antivirus, ti consiglio di creare (su disco esterno) l'immagine del sistema con il programma incluso in windows 8, in modo da poterla ripristinare in caso di problemi.
 
A proposito di antivisus, ho letto che su Windows 8 è già installato quello della Microsoft e non è necessario installarne un altro. Pareri?
Mi aspetto che verrò bannato. :D
 
Papu ha scritto:
A proposito di antivisus, ho letto che su Windows 8 è già installato quello della Microsoft e non è necessario installarne un altro. Pareri?
Mi aspetto che verrò bannato. :D

ma, io ai tempi usavo nod32, ora non uso nulla, e da quando non uso più antivirus, mai preso un virus (ma questo è un altro discorso) comunque ce ne sono anche gratis, basta che cerchi su google, ma mi sento di sconsigliarti e ne sono convinto, no norton, l'ho sempre detestato
io ti consiglierei AVG, poi vedi tu

gli antivirus, rompono le palle

ciao
 
Papu ha scritto:
Nuovo PC: errori da non fare al primo utilizzo

...mi accodo ad altri il 1° errore = acquistare una macchina preassemblata :D
 
Un utente che fa domande come queste difficilmente è capace di assemblare o farsi assemblare un PC, quindi è giusto e conveniente che paghi la tassa del preassemblato.

Se vai da un assemblatore senza sapere esattamente che pezzi ti mette dentro è facile che ti venda delle fregature macroscopiche.

Per quanto riguarda l'antivirus, Windows 8 fornisce l'eccellente sistema usato da MSE (uno dei migliori AV sul mercato) direttamente integrato a livello di SO, quindi installarne altri non solo non è necessario, ma personalmente proprio non te lo consiglio.


Prendendo il PC le prime cose che dovrai fare sarà acquistare eventuali programmi di supporto (come ad esempio il pacchetto Office), e come ti han già detto procurarti i dischi di ripristino.


Per quanto rigurarda le partizioni, sono una sciocca moda che aveva un senso molto tempo fa. Con Windows moderno di senso ne ha molto meno, ti consiglio piuttosto di acquistare un secondo disco, anche esterno, per mantenere una copia costante di tutti i tuoi dati importanti.

Avere una seconda partizione è "comodo" se vuoi riformattare ed installare windows senza toccare i dati e documenti (ma la gente che partiziona nel 99% dei casi non sa nemmeno come spostare documenti e profili sulla partizione secondaria). Con le funzionalità avanzate di ripristino di Windows 8, assieme ad una sana pratica di backup, questa necessità decade completamente.

se vuoi due iconcine disco in windows, metti un'altro disco.

PS:
per quanto riguarda il backup di sistema e dei dati importanti, oggi come oggi ci sono molti servizi di backup online che posso darti un po di sicurezza in piu nel caso di disastri naturali o efrazioni. Personalmente mi affido a CrashPlan che con poche centinaia di euro offre 4 anni di spazio illimitato, ma ci sono molti altri servizi analoghi anche piu a buon mercato. conviene.
 
emuLOAD ha scritto:
Se vai da un assemblatore senza sapere esattamente che pezzi ti mette dentro è facile che ti venda delle fregature macroscopiche.

.

..e noi qui che ci stiamo a fare ?
 
ahaha vero... pero non so dopo l'ultima volta che ho aiutato uno che poi è andato e regolarmente è tornato dicendomi "mi avevi detto un sacco di scemenze, per fortuna il tecnico mi ha messo a posto il computer..." francamente sono piu per l'arrangiati automatico.
 
ci sono dei siti come la chiave che vendono pc già assemblati più economici e molto meglio di quelli con un marchio, o no?
il pacchetto office io eviterei di spenderci dei soldi, dato che c'è chi fa le stesse cose ed a gratis, poi vedi tu
 
Ultima modifica:
Non me ne vogliano gli assemblatori di PC ma io andrò su un PC pressemblato da un marchio noto, mi da l'idea di una cosa più finita, uscito dalla fabbrica con un suo codice a cui corrispondono le dotazioni harware, difficilmente ci saranno all'interno componenti diversi da quelli indicati e mi è sufficiente guardare dal sistema operativo che tutto corrisponda. Mi sono trovato benissimo con l'Acer che ha 10 anni, se ci saranno dei modelli con delle buone dotazioni harware a prezzi medi, starò dinuovo su questa marca. Grazie comunque dei consigli, in particolare a emuLOAD che ha capito come sono messo. :D
 
Io non sono della tua idea, per nulla, comunque, rispetto la tua idea, poi facci sapere cosa hai comprato, ciao
:)
 
Papu ha scritto:
Non me ne vogliano gli assemblatori di PC ma io andrò su un PC pressemblato da un marchio noto, mi da l'idea di una cosa più finita, uscito dalla fabbrica con un suo codice a cui corrispondono le dotazioni harware, difficilmente ci saranno all'interno componenti diversi da quelli indicati e mi è sufficiente guardare dal sistema operativo che tutto corrisponda. Mi sono trovato benissimo con l'Acer che ha 10 anni, se ci saranno dei modelli con delle buone dotazioni harware a prezzi medi, starò dinuovo su questa marca. Grazie comunque dei consigli, in particolare a emuLOAD che ha capito come sono messo. :D
cosi poi finirai come me che quando volevo aggiornare a windows8 e nonostante il report microsoft mi ha permesso l'acquisto senza problemi sai quale è stata la risp di questo marchio? Gentile utente non crederà che noi ci abbassiamo a rinnovare un pc vecchio di due anni fa? Mi dispiace... poi vedi tu quelloc he vuoi fare
 
ocitlec ha scritto:
ci sono dei siti come la chiave che vendono pc già assemblati più economici e molto meglio di quelli con un marchio, o no?
il pacchetto office io eviterei di spenderci dei soldi, dato che c'è chi fa le stesse cose ed a gratis, poi vedi tu

oddio le stesse cose non direi proprio... openoffice, che è l'unica alternativa che si avvicina, è terrificante, buggoso e orrendo... per non parlare di scomodo e brutto da vedere.

Oggi come oggi se si ha piu di un computer conviene prepararsi per passare al nuovo modello di distribuzione a subscription, che se davvero costarà appena 100 euro all'anno è deciamente insuperabile. Se sei da solo e usi un solo PC allora ancora meglio, con poco piu di 100 euro te la cavi col pacchetto completo, ed hai dei programmi seri e professionali.



Non me ne vogliano gli assemblatori di PC ma io andrò su un PC pressemblato da un marchio noto, mi da l'idea di una cosa più finita, uscito dalla fabbrica con un suo codice a cui corrispondono le dotazioni harware, difficilmente ci saranno all'interno componenti diversi da quelli indicati e mi è sufficiente guardare dal sistema operativo che tutto corrisponda.

è una decisione saggia, ogniuno deve decidere che livello di servizio e spesa vuole ed è disposto a spendere. Un preassemblato offre un supporto tecnico ed una garanzia che nessun assemblatore puo offrire. Se non si hanno requisiti specifici puo andare benissimo cosi.

Assicurati, pero, di affidarti ad un marchio serio e non acquistare cose senza informarti bene sul prodotto. Evita, inoltre, modelli già vecchi un partenza.
 
Indietro
Alto Basso