Telefan
Digital-Forum Silver Master
Come da titolo mi vedrò costretto, a breve, a dover disdire l'abbonamento di Sky che mi costa ben 104 euro bimestrali con continui e ingiustificati aumenti.
Il motivo è semplice, col nuovo sw che hanno implementato sul mio decoder Pace L2 a due slot, hanno combinato un caos indescrivibile per i continui reset e bug esistenti. Ad esempio mi hanno "vietato" di usufruire dei canali interattivi, in quanto uscendo dagli stessi il decoder si resetta e ritorna alle impostazioni originali (4/3 e segnale scart Pal videocomposito). Si inchioda durante un banale cambio canalie ed è lento come una tartaruga. Insomma mi hanno rovinato letteramente un piacere quotidiano, pagato a peso d'oro tra l'altro.
A questo punto mi chiedo:
- con gli ingenti introiti che Sky ha (ricordiamo che sul satellite, in Italia, opera in regime di monopolio) è mai possibile che i tecnici quando hanno
prodotto il nuovo sw non si sono accorti di questi bug così evidenti?
- è mai possiblile che le associazioni dei consumatori finora non siano intervenuti atutela dei clienti che hanno questi problemi?
Mi auguro che Sky, al più presto, ponga una soluzione concreta e risolutiva a tali inconvenienti altrimenti mi vedrò costretto, dopo 8 anni, a disdire il mio abbonamento. Vorrei che gente di buona volontà facente parte di questo forum si faccia portavoce di tali problematiche che i clienti Sky giornalmente lamentano e con giusta causa. Purtroppo per ciò che mi riguarda, ad oggi, dopo ripetute e costose telefonate al 199.100.400, fax, e-mail e lettere raccomandate non ho avuto alcun risultato.-
Il motivo è semplice, col nuovo sw che hanno implementato sul mio decoder Pace L2 a due slot, hanno combinato un caos indescrivibile per i continui reset e bug esistenti. Ad esempio mi hanno "vietato" di usufruire dei canali interattivi, in quanto uscendo dagli stessi il decoder si resetta e ritorna alle impostazioni originali (4/3 e segnale scart Pal videocomposito). Si inchioda durante un banale cambio canalie ed è lento come una tartaruga. Insomma mi hanno rovinato letteramente un piacere quotidiano, pagato a peso d'oro tra l'altro.
A questo punto mi chiedo:
- con gli ingenti introiti che Sky ha (ricordiamo che sul satellite, in Italia, opera in regime di monopolio) è mai possibile che i tecnici quando hanno
prodotto il nuovo sw non si sono accorti di questi bug così evidenti?
- è mai possiblile che le associazioni dei consumatori finora non siano intervenuti atutela dei clienti che hanno questi problemi?
Mi auguro che Sky, al più presto, ponga una soluzione concreta e risolutiva a tali inconvenienti altrimenti mi vedrò costretto, dopo 8 anni, a disdire il mio abbonamento. Vorrei che gente di buona volontà facente parte di questo forum si faccia portavoce di tali problematiche che i clienti Sky giornalmente lamentano e con giusta causa. Purtroppo per ciò che mi riguarda, ad oggi, dopo ripetute e costose telefonate al 199.100.400, fax, e-mail e lettere raccomandate non ho avuto alcun risultato.-