Obbligo copertura regionale alle tv locali?

maomin ha scritto:
per come le vedo io le locali è difficile prendere una posizione ,
però qualche dubbio mi viene , ad esempio qui ci sono anche dele emittenti subprovinciali che si occupano ( e bene ) dela loro arte del territorio ( vedi ad esempio teleboario per il sebino e la valcamonica ) che se buttate in un mux regionale non avrebbero niente da guadagnare ne motivo di essere viste dagli spettatori , mentre nel loro piccolo sono delle istituzioni ormai radicate e insostituibili ( si fa per dire eh )

mentre ci sono altre emittenti a livello provinciale ( ad esempio supertv , teletutto , Brescia.tv , ecc. ecc. ) che secondo me guadagnerebbero molto dall'ampliamento della copertura e farebbero guadagnare molta visibilità agli eventi della provincia che solitamente seguono

e poi per finire ci sono tv he mi arrivano dalle provincie vicine ( ad esempio Bergamotv , telelibertà ) che potrei tranquillamente cancellare dall'elenco dei canali del tv

per questo chiedo
ma voi li seguite i canali locali che non provengono e non trattano della vostra provincia ?
all'elenco aggiungerei tutta la robaccia che arriva da altre regioni tipo: telecapri-telenorba-di.tv e affini che fanno a pugni pur di farsi "vedere" in lombardia anche se son frega niente a nessuno di seguire il tg della puglia o della campania e zone limitrofe . p.s. ovvio che questi canali sono già stati cancellati dal mio elenco. ciao
 
Come promesso vi giro la risposta del Direttore di Marsica News:

"In merito al problema sollevato nelle precedenti mail, ho avuto modo di confrontarmi nei giorni scorsi con persone più informate di me, in ambito romano, che mi hanno spiegato meglio la sostanza della riforma. Mi duole che alla base di tutto ci sia un malinteso, visto che il discorso fatto dal sottoscritto non riguarda tutte le tv locali in genere, ma solo quelle collocate fra i canali 61-69 ; di seguito il link con un riferimento spicciolo (http://marcomele.blog.ilsole24ore.c...ocali-mossa-significativa-ma-disperata-.html) [...] Mi scuso per l'accaduto e spero di poter chiarire tutti i termini della riforma quanto prima, in un mio articolo."

Il caso è finalmente risolto :D
 
Quindi al momento non ci sono grossi cambiamenti, per l'aspetto che riguarda l'obbligo della copertura regionale delle locali, tranne per quei operatori ma ormai lo sappiamo da tempo che sono presenti dal CH 61 al CH 69 UHF. ;)
 
Indietro
Alto Basso