occhio a tele2!!!

Fabul

Digital-Forum Senior Master
Registrato
1 Aprile 2003
Messaggi
1.537
raga, attenzione se volete dare disdetta all'adsl di tele2 fatelo nei tempi stabiliti dal contratto cioe' almeno 60 giorni prima, vi spiego un attimo: avevo fatto il contratto ad ottobre 2005 e mi veniva regalato 3 mesi quindi mi sarebbe durato 15 mesi, a febbraio 2007 ho dato disdetta per passare ad alice flat e un paio di giorni fa mi viene recapitata a casa un bolletta di 280 € erano i restanti mesi per arrivare a fine contratto del secondo anno.Ma non era valido solo per il primo anno? Naturalmente ho bloccato l'operazione in banca e poi ho chiamato tele2 protestando, mi hanno risposto che li devo pagare, ma e' vero? Dopo il primo hanno di obbligo uno poi puo' disdettare quando vuole o sbaglio
 
Con la LEGGE BERSANI si può disdire quando si vuole, non vedo il motivo per cui tu debba pagare anche i mesi in cui non sei più abbonato all'adsl di TELE2... :eusa_think:
 
Ogni provider ha stabilito dei costi per la chiusura: tele2 a quanto ho letto è una delle più economiche, fastweb la più cara.
Devo trovare l'articolo.
 
ma infatti per quello non li voglio pagare, hanno detto che mi spediscono il bollettino con il saldo,staremo a vedere intanto io ho tenuto la racc. con la ricevuta di ritorno, centra qualcosa se io ho mandato disdetta ai primi di febbraio e la legge bersani e' andata in vigore ai primi di marzo? Comunque mi era stato riferito al momento del contratto che dopo il primo anno potevo chiudere quando volevo
 
Cuorino ha scritto:
Ogni provider ha stabilito dei costi per la chiusura: tele2 a quanto ho letto è una delle più economiche, fastweb la più cara.
Devo trovare l'articolo.
non e' un costo di chiusura ma bensi canoni mensili di 29,90
 
dimenticavo mi e' stata disattivata il 5 di marzo 2007 credo di essere in regola per non pagarli i 280 € giusto?
 
Fabul ha scritto:
ma infatti per quello non li voglio pagare, hanno detto che mi spediscono il bollettino con il saldo,staremo a vedere intanto io ho tenuto la racc. con la ricevuta di ritorno, centra qualcosa se io ho mandato disdetta ai primi di febbraio e la legge bersani e' andata in vigore ai primi di marzo? Comunque mi era stato riferito al momento del contratto che dopo il primo anno potevo chiudere quando volevo
E' possibile che stiano proprio giocando su questo.... E' vero, infatti, che il decreto Bersani è stato approvato il 31 gennaio 2007 ( essendo un decreto è entrato in vigore subito, anche se ancora non era stato convertito in legge dal parlamento... ), ma dava ( come era inevitabile facesse.... ) 30 giorni di tempo alle aziende telefoniche per mettersi in regola.. Quindi la nuova normativa è diventata obbligatoria a partire dal 2 marzo 2007.
La tua disdetta, pertanto, sia pure per pochi giorni, non usufruisce delle nuove regole ma delle vecchie .... Mi dispiace... :sad:
Devi controllare sul contratto che ti avevano inviato al momento dell'attivazione dell'ADSL di Tele2 per vedere cosa prevedesse per la disdetta: purtroppo conta infatti quello che c'è scritto lì e non quello che, a voce, ti è stato detto.
 
manda una lettere con a conoscenza AGCOM dove dici che non riconosci il DEBITO perche' e' un servizio non usufruito e non lo PAGHI e che se insistono li denunci presso un giudice di pace e chiedi i danni :D

quando vedono qualcuno che gli mostra i muscoli ...si ritirano......

in questo momento la parola AGCOM e' magica ...dopo i controlli e perquisizioni che hanno avuto negli uffici.....
 
Mi associo a Roddy mi spiace, la legge Bersani non era ancora in vigore quando hai disdetto, dovevi aspettare marzo, la legge ti condanna in questo caso. Anch'io con libero infostrada avevo 2 mesi gratis, ma il contratto mi scadeva dopo 12 mesi, questa è una tattica per ingannare l'utente.
 
Non credo tentino di ingannarti..diciamo che se il meccanismo era già avviato ti è perforza arrivata quella cifra ma vedrai che arriveranno ad accordi convenienti per entrambi.;)
 
POWERMAX ha scritto:
Non credo tentino di ingannarti..diciamo che se il meccanismo era già avviato ti è perforza arrivata quella cifra ma vedrai che arriveranno ad accordi convenienti per entrambi.;)

a male estremi reinvia il distacco e tutto finisce il 24 giugno.....gli altri mesi se li sognano.....
 
Fabul ha scritto:
raga, attenzione se volete dare disdetta all'adsl di tele2 fatelo nei tempi stabiliti dal contratto cioe' almeno 60 giorni prima, vi spiego un attimo: avevo fatto il contratto ad ottobre 2005 e mi veniva regalato 3 mesi quindi mi sarebbe durato 15 mesi, a febbraio 2007 ho dato disdetta per passare ad alice flat e un paio di giorni fa mi viene recapitata a casa un bolletta di 280 € erano i restanti mesi per arrivare a fine contratto del secondo anno.Ma non era valido solo per il primo anno? Naturalmente ho bloccato l'operazione in banca e poi ho chiamato tele2 protestando, mi hanno risposto che li devo pagare, ma e' vero? Dopo il primo hanno di obbligo uno poi puo' disdettare quando vuole o sbaglio

la disdetta da tele2 adsl è di 60E
prima del decreto bersani avresti pagato tutte le rate residue fino alla scadenza naturale
se dai disdetta entro 60giorni dalla naturale scadenza, con distacco al temine del tuo contratto, non paghi nessuna penale..
se la disdetta l'hai data prima che entrasse in vigore il decreto è giusta la cifra che ti hanno chiesto, sono le mensilità residue
è capitato pure a me, mi hanno chiesto i 60e per il distacco..
io mi trovo cosi' bene che ho fatto pure con rate da 9E mese per non pagare il canone telecom
questo lo leggi dal sito
a durata minima del contratto è di 12 mesi. Ricordati che in caso di recesso anticipato dal contratto, TELE2 ti addebiterà in fattura 60€.

questa è la loro lettera

Gentile Signor XXXXXX

potrà richiedere disdetta del Servizio TELE2 ADSL inviando una raccomandata
A/R al seguente indirizzo:

Tele2 Italia S.p.A.
Casella Postale 1022
88046 San Pietro Lametino (CZ)

con un preavviso di 30 giorni dalla naturale scadenza del suo contratto
adsl che è in data 26 gennaio 2008.
In caso di disdetta anticipata la penale da pagare è pari a 60 euro iva
inclusa.

Cordiali saluti.
Assistenza Clienti Tele2Internet
 
Micio_68 ha scritto:
la disdetta da tele2 adsl è di 60E
prima del decreto bersani avresti pagato tutte le rate residue fino alla scadenza naturale
se dai disdetta entro 60giorni dalla naturale scadenza, con distacco al temine del tuo contratto, non paghi nessuna penale..
se la disdetta l'hai data prima che entrasse in vigore il decreto è giusta la cifra che ti hanno chiesto, sono le mensilità residue
è capitato pure a me, mi hanno chiesto i 60e per il distacco..
io mi trovo cosi' bene che ho fatto pure con rate da 9E mese per non pagare il canone telecom
questo lo leggi dal sito
a durata minima del contratto è di 12 mesi. Ricordati che in caso di recesso anticipato dal contratto, TELE2 ti addebiterà in fattura 60€.

questa è la loro lettera

Gentile Signor XXXXXX

potrà richiedere disdetta del Servizio TELE2 ADSL inviando una raccomandata
A/R al seguente indirizzo:

Tele2 Italia S.p.A.
Casella Postale 1022
88046 San Pietro Lametino (CZ)

con un preavviso di 30 giorni dalla naturale scadenza del suo contratto
adsl che è in data 26 gennaio 2008.
In caso di disdetta anticipata la penale da pagare è pari a 60 euro iva
inclusa.

Cordiali saluti.
Assistenza Clienti Tele2Internet
quando io ho dato disdetta la lettera non era proprio cosi' anzi era molto piu' semplice e piu' corta e non parlava di cifre da pagare per disdetta anticipata, comunque ho capito che alla fine dovro' pagare,con alice pero' mi trovo molto meglio a cominciare dal ricevimento di email, vediamo quando mi arriva il saldo definitivo se sono signori o hanno bisogno anche dei miei soldi per andare avanti. Nel frattempo visto che siamo noi utenti che facciamo pubblicita' anche io l'ho fatta, in negativo naturalmente a cominciare dalle porte chiuse che hanno, e loro dicono nessuna, per non parlare di email mai ricevute ecc. l'unica cosa che si salva e' la telefonia da fisso a fisso a rete nazionale perche' si spende zero e ti restituiscono il canone telecom ma a conti fatti alice tutto incluso li batte specialmente ora che mandano la bolletta bimestrale
 
se la disdetta l'hai data quando il decreto è stato convertito in legge mi sembra verso fine marzo aprile (non quando era ancora un decreto per cui non era una legge a tutti gli effetti)

mandagli un'altra mail indicando il recesso in base al decreto bersani..
non possono farti pagare di piu' di quello che la legge prevede e loro hanno indicato (60e)..
eventualmente digli che ti rivolgerai al giudice di pace o all'associazione consumatori..
ma guarda di essere sicuro sulla data del tuo recesso e sulla data del decreto
 
Ma ce l'avete tutti con Tele2?
Guardate che gli altri non sono meglio.
 
Cuorino ha scritto:
Ma ce l'avete tutti con Tele2?
Guardate che gli altri non sono meglio.
E' da quasi 9 mesi che sono disconesso da tele2 (non mi forniscono il servizio) e pago 30 euro al mese per l'ADSL a 4 mega.Ho speso un patrimonio in fax, telefonate e arabbiature varie.La situazione è questa:1 settimana sono disconesso, poi telefono varie volte, aspetto e va per poche ore o al max. 1 giorno e poi si ripete lo stesso giro, oramai ripeto da 9 mesi.Nel mese di dicembre sono stato disconesso per un mese intero.Ho cambiato diversi modem e rifatto la linea dalla telecom, ma la colpa è di tele2.La pazienza ha un limite e poi io non sono la Caritas.
Tele2 No grazie
 
Micio_68 ha scritto:
se la disdetta l'hai data quando il decreto è stato convertito in legge mi sembra verso fine marzo aprile (non quando era ancora un decreto per cui non era una legge a tutti gli effetti)

mandagli un'altra mail indicando il recesso in base al decreto bersani..
non possono farti pagare di piu' di quello che la legge prevede e loro hanno indicato (60e)..
eventualmente digli che ti rivolgerai al giudice di pace o all'associazione consumatori..
ma guarda di essere sicuro sulla data del tuo recesso e sulla data del decreto
domani guardo con piu' cura quando ho mandato la raccomandata una cosa e' sicura il 5 marzo mi hanno staccato la linea,domani vi faccio sapere
 
raga scusate oggi ho avuto da fare domani se arrivo presto ci guardo
 
scusate il ritardo, ho spedito la raccomandata il 20 02 07 e il mio contratto era stato fatto ad ottobre 2005, quindi come obbligo avevo solo 12 mesi dopo si puo' disdire quando si vuole no
 
Fabul ha scritto:
scusate il ritardo, ho spedito la raccomandata il 20 02 07 e il mio contratto era stato fatto ad ottobre 2005, quindi come obbligo avevo solo 12 mesi dopo si puo' disdire quando si vuole no

allora t2 ha ragione,
hai fatto la disdetta prima dell'entrata in vigore del decreto,
giustamente t2 ti chiede le mensilità residue..
avresti dovuto aspettare aprile per essere sicuro di pagare solo i 60e..
 
Indietro
Alto Basso