Odissea Mysky hd: non si può fare!

Burchio ha scritto:
dipende dall'istallatore che trovi. se è fiscale non te lo lascia.

ad ogni modo un cavo solo attaccato è da sconsigliare xkè avresti tonnellate di registrazioni perse, al limite metti un T, funzionerebbe, ma avresti cmq delle limitazioni. ssod è una normale registrazione quindi funziona con le stesse identiche limitazioni. se eviti registrazioni nella mattinata ssod funzionerà senza problemi

quindi usando un T che funzioni avrei? se guardo un programma posso registrarne un altro? se il dec è in standby registra lo stesso?
grazie;)
 
gorefice ha scritto:
quindi usando un T che funzioni avrei? se guardo un programma posso registrarne un altro? se il dec è in standby registra lo stesso?
grazie;)

funziona come un mysky normale, ma hai delle limitazioni in quanto solo se metti a registrare determinati canali con banda e polarità simile li potrai registrare entrambi
 
svelato l'arcano: dopo il no del tecnico, mi richiama sky e mi chiede informazioni dicendomi che poteva rimandare il tecnico e che cmq l'scr multiswitch condominiale si poteva fare, gli dico di no (temporeggio) e ho chiamato il centro sky competente per confermarmi la cosa, risposta: il multiswitch scr non l'hanno mai avuto perchè sky non ne manda e non sapevano neanche dell'esistenza (conoscevano solo l'lnb scr:5eek: )...allora gli chiedo se chiamando sky posso richiedere tale multiswitch e loro mi dicono di no perchè sky non ne manda:eusa_wall: allora vi chiedo, cosa devo fare per avere sto benedetto mysky? possibile che il ms scr non esiste dalle mie parti me lo può mandare sky o finirò per inc******i e fare la disdetta:mad: ?
 
Forse è meglio fare un po' di chiarezza.
L'LNB SCR che fornisce Sky al singolo privato è normalmente con una uscita SCR e l'altra "universale", ovvero una sola uscita SCR. STOP.
Altra cosa è richiedere un'impianto SCR condominiale, con i nuovi cavi ottici, mixer, demixer e partitori che fanno miracoli e che sono eseguiti da ditte private convenzionate e certificate da Sky (dopo un periodo di apprendistato e relativo rilascio di apposito attestato). Ma tale impianto, di costo ben maggiore rispetto al primo, deve essere richiesto dall'amministratore del condominio; quindi la richiesta deve essere preceduta da delibera assembleare, sopralluogo del tecnico (che non è il solito ometto che sbriga il tutto in mezzora) preventivo, approvazione dello stesso, ecc. ecc.
 
I problemi in un impianto con multiswitch ai piani possono essere di potenza di segnale, di spazi nei cassetti, o di miscelazione se i multiswitch hanno anche il terrestre. L'aggiunta di un multiswitch SCR non comporta stravolgimenti nell'impianto. Il problema della potenza penso che sia l'ultimo da prendere in considerazione, solitamente il problema più difficile da risolvere è quello degli spazi nei cassetti. Per gli impianti miscelati si usano dei mix/demix.
I multiswitch SCR sono forniti dai service agli installatori. Sky non li fornisce ai service, sono i service che li devono acquistare e sky glieli rimborsa. Forse il service a cui fai riferimento non ha rapporti col fornitore/produttore (l'unico in Italia).
 
susate io non sono competente in materia, parlo per quello che leggo e che mi dicono al callcenter: non avendo uscite libere sul multiswitch del piano mi hanno detto (callcenter) che si può inserire un multiswitch scr sul ms del mio piano per sdoppiare il mio segnale e far entrare un solo cavo nel mio appartamento che vale per 2 (intervento molto semplice mi dicono), quello che volevo chiedere ai + esperti è questo: è vero? oppure la cosa non è così semplice?
grazie x le risposte;)
 
gorefice ha scritto:
susate io non sono competente in materia, parlo per quello che leggo e che mi dicono al callcenter: non avendo uscite libere sul multiswitch del piano mi hanno detto (callcenter) che si può inserire un multiswitch scr sul ms del mio piano per sdoppiare il mio segnale e far entrare un solo cavo nel mio appartamento che vale per 2 (intervento molto semplice mi dicono), quello che volevo chiedere ai + esperti è questo: è vero? oppure la cosa non è così semplice?
grazie x le risposte;)
Se dicono ( ma ne dicono tante ) che si può fare allora ok ,ma quanto ti costa? forse è questo l'aspetto che dovresti un'attimo chiarire.
 
Digitalkey ha scritto:
Se dicono ( ma ne dicono tante ) che si può fare allora ok ,ma quanto ti costa? forse è questo l'aspetto che dovresti un'attimo chiarire.

se è come dicono: 79€ per mysky+ 99€ scr = €178 e facendo le mie considerazioni sono disposto a spendere, sennò se mi negano ancora disdico proprio tutto:mad: :mad: :eusa_wall: e passo alla concorrenza col premium ondemandhd:crybaby2: :crybaby2: che è triste a dire però almeno ha un solo cavo da collegare:crybaby2: :crybaby2: e spendo meno di abbonamento
 
relop.ing ha scritto:
Altra cosa è richiedere un'impianto SCR condominiale, con i nuovi cavi ottici, mixer, demixer e partitori che fanno miracoli e che sono eseguiti da ditte private convenzionate e certificate da Sky (dopo un periodo di apprendistato e relativo rilascio di apposito attestato).

Ciao,
mi interessa molto questa possibilità, visto che nel mio condominio non c'è ancora l'impianto sat e gli unici preventivi esaminati fino ad ora prevedevano il solito impianto multiswitch in cascata. Hai per caso riferimenti, siti web, documentazione di qualsiasi tipo da fornire al mio amministratore?
 
Gennar1 ha scritto:
Ciao,
mi interessa molto questa possibilità, visto che nel mio condominio non c'è ancora l'impianto sat e gli unici preventivi esaminati fino ad ora prevedevano il solito impianto multiswitch in cascata. Hai per caso riferimenti, siti web, documentazione di qualsiasi tipo da fornire al mio amministratore?
Io comincerei con un primo contatto con uno Sky Center o meglio uno Sky Service. Il dialogo diretto "vis à vis" è sempre più profiquo. :icon_cool:
Essendo di sicuro un intervento "importante" vi faranno ponti d'oro e vi consiglieranno la prassi migliore per arrivare ad un primo sopralluogo tecnico da cui scaturirà un preventivo dettagliato dei materiali e della mano d'opera. Se nel condominio abita pure un ingegnere (che Dio li benedica), farei intervenire anche quest'ultimo. Anche se asciutto in materia sat, sarà comunque competente per gli impianti. Al minimo farà un po' di scena. Spesso non guasta. :D
 
Ultima modifica:
relop.ing ha scritto:
Se nel condominio abita pure un ingegnere (che Dio li benedica), farei intervenire anche quest'ultimo. Anche se asciutto in materia sat, sarà comunque competente per gli impianti. Al minimo farà un po' di scena. Spesso non guasta. :D

Ok, grazie per il suggerimento. L'ingegnere c'è e sono io, in Telecomunicazioni, per cui un minimo ci capisco di satelliti :D
 
Indietro
Alto Basso