Odore di " Grimo" 6000C

Lupuccio

Digital-Forum Junior
Registrato
15 Settembre 2006
Messaggi
66
Buongiorno a tutti....
Ho un 6000C da circa una settimana ( ne ho avuto un'altro per oltre un'anno e mezzo). L'ho messo in cascata con lo skybox e fin qui nessun problema (come l'altro). Volevo aggiungere un MUX/DEMUX per poter avere il segnale sat disponibile in altre stanze (con apposito MUX/DEMUX). Prima di effettuare il collegamento ho controllato se in uscita al cavo terrestre fosse presente una tensione (Ho un ampli per l'antenna terrestre) e la tensione era 0.
Appena ho collegato il MUX/DEMUX ho avvertito il classico odore di "grimo" (quella puzzetta di circuito bruciato). Ho prontamente scollegato il tutto e ripristinato come in origine. Adesso se lo metto in cascata allo SkyBox, il Jepp si ciuccia tutto il segnale e facendo il test frequenze sullo SkyBox, quasi tutte le frequenze danno il messaggio NO LOCK. Ho dovuto a questo punto usare un deviatore a levetta e switcho o uno o l'altro. Avendolo comprato al Radiant da un esercente decisamente lontano da casa mia come posso avere assistenza in garanzia? (visto che ha 10 gg di vita?) e poi, se il danno è stato causato da me (non so come poi) questi cosi non hanno protezioni in ingresso sui moduli IF ? A qualcìuno è capitato qualcosa di simile ?
 
Non capisco cosa c'entri l'uscita terrestre col cavo satellite che entra ed esce dal 6000c. Se spieghi come l'hai (il mux/demux) collegato, o meglio come è fatto il tuo impianto, forse ti posso dare una mano.
Ciao
 
Grazie per la risposta.
Allora... Il cavo principale terrestre arriva fino al VCR. Il cavo sat fino allo skybox e fin qui tutto ok. Il cavo antenna terrestre che esce dal VCR va ad un amplificatore di linea per aumentarne l' intensià e da qui alle altre stanze in modo che qualunque cosa transita attraverso il vcr (DVD-videocassetta-segnale SAT) è disponibilìe sottoforma di segnale RF su tutti i televisori.(spero di essere stato chiaro). Ora.... Il Jeppsen 6000C da la possibilità di mettere in cascata un'altro ricevitore tramite Lnb-In / Lnb-Out ed è così che ha sempre funzionato(JS6000C + Skybox). Volevo rendere disponibile sulla rete antenna di casa anche il segnale SAT. Usando i mux/demux che sono delle scatoline che accettano in ingresso entrambi i segnali (SAT+TERRESTRE) e li convogliano su un unico cavo. All'uscita delle prese in giro per casa, si monta un altro Mux/Demux che ri-splitta i segnali in 2 cavi diversi Sat+ Terrestre. (per evitare di cablare l'intera casa con 1000 cavi). Qui ho sentito il trerribile odore e allora in preda allo sconforto ho rimontato tutto come in origine cioè senza mux/demux. Il problema è che ora se metto i ricevitori Sat in cascata (come all'inizio) non funzionano più e cioè L'intensità di segnale sullo skybox crolla e quindi non vedo più diversi transponder (11662 -12034- ecc). credo che il problema sia il modulo If interno del 6000C e contattatando un negozio che fa assistenza Jeppsen mi ha detto che siccome ho acquistato il ricevitore ad una fiera (radiant) loro non rispondono e di contattare la casa madre (il telefono mi da errore di connessione a quel numero e oggi proverò con il numero verde) che comunque tra viaggio a/r e riparazione potrei spendere oltre 50 € (avendolo pagato 109 faccio prima a ricomprarlo).
Scusa la prolissità.... ma volevo essere dettagliato ;)
 
Ma se colleghi solamente lo skybox vedi tutti i transpoder o ne vedi solamente una parte ? Se colleghi solamente il 6000c non vedi comunque nulla ? Comunque non puoi miscelare un segnale sat che ha l'alimentazione per l'LNB con due voltaggi 13 e 18 volt che commutano il passaggio di polarizzazione e con uno terrestre alimentato con 12 volt. Bisognerebbe verificare se l'amplificatore è tele-alimentato e se ho effettivamente compreso ciò che hai fatto.
Inoltre bisognerebbe vedere se il MUX/DEMUX fa passare anche l'alimentazioni. Il cavo interno, dove pensavi di far viaggiare il segnale del satellite, deve essere un cavo adatto allo scopo e non può essere un normale cavo terrestre.
Ciao
 
Ultima modifica:
Se collego solo lo skybox non ho nessun problema e se lo collego solo il 6000C ho qualche piccolo problema solo su alcuni transponder tipo 11662 V che ha il segnale che va e viene cioè passa da segnale 90 con qualità 80 a segnale 1 e qualità 1 ogni secondo come se arrivasse ad intermittenza. Per il resto è perfetto....
 
Allora dubito che il problema possa derivare dal 6000c, piuttosto guarda bene i collegamenti dei connettori F (connettori sat). Se la calza del cavo coassiale non fa contatto a strappi hai +/- quell'effetto.
A meno, che non ti sia rotto qualcosa sull'uscita sat del 6000c, cosa che dubito.
Ciao
 
Rieccomi....
Si ci avevo pensato e in qualunque caso li ho rifatti tutti sia lato ricevitore che lato antenna, ho un quadri-feed (5,13,19,28 Est). Il problema dello sfarfallio lo fa solo su alcuni transponder e non su tutti è questa la cosa strana e poi prima del "cattivo odore" non avevo mai avuto tali problemi....
Un'altra cosa.... Se dovessi sostituirlo, mi consigli di nuovo il 6000C oppure il Clarke 2100+ o qualcosa d'altro ? Qual'è il più performante ?
Comunque grazie.
 
Lupuccio ha scritto:
Rieccomi....
Si ci avevo pensato e in qualunque caso li ho rifatti tutti sia lato ricevitore che lato antenna, ho un quadri-feed (5,13,19,28 Est). Il problema dello sfarfallio lo fa solo su alcuni transponder e non su tutti è questa la cosa strana e poi prima del "cattivo odore" non avevo mai avuto tali problemi....
Un'altra cosa.... Se dovessi sostituirlo, mi consigli di nuovo il 6000C oppure il Clarke 2100+ o qualcosa d'altro ? Qual'è il più performante ?
Comunque grazie.
Io ho il 6000C (ottimo decoder nel rapporto qualità-prezzo), ho provato per diversi giorni il CT 2100 Plus e ti consiglierei spassionatamente il secondo, per tanti motivi, uno fra i tanti la porta USB! Per quanto mi riguarda, oggi mi dovrebbe arrivare il CT 5000S HD che ho acquistato partendo dalle considerazioni sulla base delle quali consiglio a te il CT 2100 Plus (fratello minore del 5000S HD).
Ciao
 
@Lupuccio
Cerca di capire da dove veniva l'odore ... di solito permane nella parte. Ci vorrebbe un naso elettronico :D
Ciao
 
L'odoraacio proveniva esattamente dal punto in cui si collegano i cavi LNB IN LNB OUT.... Per ora ho risolto con un doppio deviatore. Da un lato mando il segnale allo skybox e dall'altro al 6000.
Ho fatto il test frequenze sullo skybox e ho quasi tutti 7 sulle frequenze per cui tutto funziona.
Sul 6000 alcuni transponder vanno a tratti il 11662V e (se non ricordo male) il 12470.
 
Indietro
Alto Basso