offertona mysky

huskeyUD ha scritto:
non hai tutti i torti,anzi....
sinceramente leggendo questo mi sento xò un povero pirla apagare i 7€/mese per l'HD,visto che è mooolto poco...non il costo,ma la qualità/prezzo.

@MOP_Invalido: hai ragione,però....non è che quelli del call center siano meglio eh!vuoi un esempio?:decoderHD autenticazione fallita sai cosa mi sono sentito dire?:stacchi la SCART (oddio la scart :lol: ). questo è giusto un esempio,quindi...

Che c'è di strano in ciò che ti ha chiesto l'operatore?
Sono curioso... visto che dai sentenze...
 
dovevuoiandare ha scritto:
Spiacente, ma ti sbagli di grosso!
Il mysky è uno degli sport nazionali più praticati!
Va bene dare informazioni, ma quando chiedi ad un cliente ti premere il tasto pausa, ti senti rispondere: qual'è il tasto pausa?
Chi risponde al telefono è pagato per dare informazioni. Se io non conosco il tasto pausa chi è dall'altro capo del telefone deve essere GENTILE-CORTESE E PAZIENTE da indicarmi dove si trova il tasto PAUSA.
Chi lavora con il pubblico deve essere pronto a qualsiasi baggianata che gli venga argomentata dall'interlocutore-CLIENTE.
Ti potrei riportare 10ine di telefonate con operatori e promoter, quando entri nel tecnico profondo si impappinamo anche loro, che avrei dovuto fare? Ridergli in faccia o consigliargli un ALTRO LAVORO?:eusa_think:
 
si ritorna sul solito problema...
aziende esterne, personale non specializzato (lavorano con contratti settimanali sottopagati...chi glielo fa fare di secializzarsi)
 
dovevuoiandare ha scritto:
Che c'è di strano in ciò che ti ha chiesto l'operatore?
Sono curioso... visto che dai sentenze...
che forse l'HD è molto difficile che dipenda dalla scart in quanto la scart da soltanto in segnale video da una periferica all'altra ma sicuramente è difficile che ti faccia riconoscere se un televisore o un ricevitore satellitare ha l'HD funzionante non per sputare sentenze...
 
LOUISINO ha scritto:
Chi risponde al telefono è pagato per dare informazioni. Se io non conosco il tasto pausa chi è dall'altro capo del telefone deve essere GENTILE-CORTESE E PAZIENTE da indicarmi dove si trova il tasto PAUSA.
Chi lavora con il pubblico deve essere pronto a qualsiasi baggianata che gli venga argomentata dall'interlocutore-CLIENTE.
Ti potrei riportare 10ine di telefonate con operatori e promoter, quando entri nel tecnico profondo si impappinamo anche loro, che avrei dovuto fare? Ridergli in faccia o consigliargli un ALTRO LAVORO?:eusa_think:

Il servizio clienti ha tutta la pazienza e gentilezza di cui il cliente ha bisogno.
Era solo un esempio pratico per farti capire che non è assolutamente vero che chi aderisce a mysky ha un minimo di intuizione.
Tra l'altro, correggimi se sbaglio, il tasto pausa è un simbolo utilizzato in tutta europa se non nel mondo ed ha un unico significato e probabilmente non è la prima volta che utilizza un apparecchio con il tasto pausa.
Prima del mysky, avrà utilizzato un videoregistrattore, un walkman, un autoradio ecc
Per quanto riguarda le decine di chiamate non è un confronto su chi sbaglia di più, (operatove vs cliente) ma volevo solo farti conoscere chi solitamente troviamo dall'altra parte della corneta telefonica!
Ciao
 
flown23go ha scritto:
che forse l'HD è molto difficile che dipenda dalla scart in quanto la scart da soltanto in segnale video da una periferica all'altra ma sicuramente è difficile che ti faccia riconoscere se un televisore o un ricevitore satellitare ha l'HD funzionante non per sputare sentenze...

Ciao, devi sapere che nel momento in cui ci contatta un cliente che ha il messaggio di autenticazione fallita, nel 99% dei casi, il cliente ha lasciato la presa scart collegata sul decoder. Questo, su alcuni modelli tv crea un conflito tra scart e hdmi, inoltre il cliente è posizionato sull'uscita av1 (quindi vede tramite la scart) ed è normale che abbia il messaggio di autenticazione fallita, invitandolo a premere ok per continuare a vedere in modalità standar. Infatti eliminando la scart e posizionandosi sull'uscita hdmi, magicamente scompare il messaggio di autenticazione fallita e si ha la visione.
Se poi può interessarti, alcuni clienti collegano solo la scart e nonostante tutto affermano di vedere benissimo in alta definizione e di notare una differenza abissale tra i canali sd e hd. Quando poi dai le dritte corrette per vedere un canale in hd a momenti si emozionano...
 
domanda stupida..
sono socio millemiglia.
mi danno gratis x 1 anno mysky e nn mi fanno pagare l'una tantum..
mi montano il mysky...ma il vecchio decoder se lo riprendono o me lo lasciano?
alla fine dell'anno gratuito, se nn voglio rinnovare il mysky, e nn ho il vecchio decoder, devo disdire il tutto o mi sostituiscono nuovamente il mysky col vecchio decoder?
spero di essere stato chiaro...
 
allora dipende se il decoder è di proprieta oppure in comodato..vedi d acontratto o chiama il call center..oppure se sei iscritto su skylife vedi su fai da te..se è comodato devi ridarlo(se no paghi 39 euro per tenerlo)...se no(cioè se è di proprieta tua) ti rimane..

alla fine se nn rinnovi mysky...devi riportare TU IL DECODER MYSKY AL NEGOZIO E LORO TI DANNO UN ALTRO DECODER SE avevi il comodato...
 
Indietro
Alto Basso