Old Boy (2013)

VillaLobos81

Digital-Forum Gold Master
Registrato
11 Aprile 2012
Messaggi
6.355
Ci siamo, da domani al cinema il remake del capolavoro di Park Chan-wook.
Regia di Spike Lee, nel cast fra gli altri Josh Brolin (nel ruolo di Oh Dae-soo) e Samuel l. Jackson.
Operazione rischiosissima, si va a toccare uno dei migliori film dell'ultimo decennio.
Speriamo bene.
 
dalle recensioni e dai voti su imdb e altri, sembra essere un flop purtroppo... non che un remake debba per forza raggiungere i fasti dell'originale naturalmente... ma almeno da quel che ho visto non sembra essere un ottimo remake ;)
 
dalle recensioni e dai voti su imdb e altri, sembra essere un flop purtroppo... non che un remake debba per forza raggiungere i fasti dell'originale naturalmente... ma almeno da quel che ho visto non sembra essere un ottimo remake ;)

Non ho letto nulla proprio perche' dentro di me temevo che potesse essere cosi'.
Andro' a vederlo comunque, e'uno dei film che ha segnato la mia vita cinematografica.

Ps: Imdb non l'ho mai considerato, troppo commerciale per i miei gusti.
 
Non ho letto nulla proprio perche' dentro di me temevo che potesse essere cosi'.
Andro' a vederlo comunque, e'uno dei film che ha segnato la mia vita cinematografica.

Ps: Imdb non l'ho mai considerato, troppo commerciale per i miei gusti.

infatti è giusto cosi', poi comunque è solo la mia impressione girando un po' su internet... poi magari puo' non essere cosi' lo spero ;)
 
Ho apprezzato molto l'originale, anche se la scena in cui

il protagonista si mette a fare il cane e poi si taglia la lingua se la potevano risparmiare. E' stato così umiliante che mi son sentito umiliato anch'io dietro lo schermo.
 
Ho apprezzato molto l'originale, anche se la scena in cui

il protagonista si mette a fare il cane e poi si taglia la lingua se la potevano risparmiare. E' stato così umiliante che mi son sentito umiliato anch'io dietro lo schermo.

E'una delle scena piu' belle, sincere e potenti della storia del cinema, come puoi trovarla gratuita? C'e' il senso dell'intera opera in quella scena.

Umiliante? Cosa puo'esserci di piu' umiliante di quello che ha appena scoperto il protagonista?
 
E'una delle scena piu' belle, sincere e potenti della storia del cinema, come puoi trovarla gratuita? C'e' il senso dell'intera opera in quella scena.

Umiliante? Cosa puo'esserci di piu' umiliante di quello che ha appena scoperto il protagonista?

Gratuita no, però mi ha messo a disagio. Cioè, mi sentivo una ***** anch'io, nonostante non fossi parte della scena, ma solo uno spettatore.
Poi vabbè, io sono abituato a film d'azione Americani. Quindi, mi sarei aspettato tutt'altro tipo di reazione.
Cosa c'è di più umiliante? Credo che qui la risposta vari da persona a persona.
 
Poi vabbè, io sono abituato a film d'azione Americani. Quindi, mi sarei aspettato tutt'altro tipo di reazione.

Ok, il cinema orientale e' su altri livelli, ma in questo caso non ci sarebbe potuta essere altra reazione; riflettici un attimo... ;)

Cosa c'è di più umiliante? Credo che qui la risposta vari da persona a persona.

Sara', ma fatico a trovare qualcosa anche di lontanamente paragonabile.
 
definirlo uno dei migliori film dell ultimo decennio e' un po' troppo. l ho visto, non male, ma a mio parere e' uno di quei film che guardi e non rivedi.
poi..gusti.
 
No vabbe', ok i gusti, ok puo'piacere e non piacere, ma Old Boy (quello coreano) e'un capolavoro.
Adesso non e'che voglio convincere nessuno, pero'veramente ragazzi, qui siamo di fronte alla piu'grande vendetta della storia del cinema, una cosa del genere non si era mai vista prima.
Poi per carita', ognuno e' libero di vedere il cinema come meglio crede.
 
No vabbe', ok i gusti, ok puo'piacere e non piacere, ma Old Boy (quello coreano) e'un capolavoro.
Adesso non e'che voglio convincere nessuno, pero'veramente ragazzi, qui siamo di fronte alla piu'grande vendetta della storia del cinema, una cosa del genere non si era mai vista prima.

mmhhh...allora non hai visto c'era una volta il west.
 
mmhhh...allora non hai visto c'era una volta il west.

Ecco, questo e'un parallelo che mi piace.

Citi un film che per valore complessivo ha pochi eguali nella storia del cinema, trovo anche superfluo aggiungere altro.
Il semplice fatto che tu ricorra ad un caposaldo della cinematografia mondiale lascia intendere, se non altro, la potenza del film di Park Chan-wook.
Restando al tema della vendetta, Old Boy a mio personale parere resta una spanna sopra tutto quello che c'e' stato prima e che e'venuto dopo.
Attualmente ineguagliabile.
 
Ecco, questo e'un parallelo che mi piace.

Citi un film che per valore complessivo ha pochi eguali nella storia del cinema, trovo anche superfluo aggiungere altro.
Il semplice fatto che tu ricorra ad un caposaldo della cinematografia mondiale lascia intendere, se non altro, la potenza del film di Park Chan-wook.
Restando al tema della vendetta, Old Boy a mio personale parere resta una spanna sopra tutto quello che c'e' stato prima e che e'venuto dopo.
Attualmente ineguagliabile.

no no , non mi sogno di far paragoni tra il film che ti ho detto e il film che hai recensito tu, volevo solo farti vedere cosa volesse dire vedere una delle piu' grandi vendette'' della storia del cinema.

rispetto comunque il tuo entusiasmo per questo film, se un regista come spike lee ha pensato di fare un remake sicuro non e' un b-movie.
 
no no , non mi sogno di far paragoni tra il film che ti ho detto e il film che hai recensito tu, volevo solo farti vedere cosa volesse dire vedere una delle piu' grandi vendette'' della storia del cinema.

Ma infatti non ho parlato di paragoni, sottolineavo solo il fatto che restando prettamente al tema della vendetta, Old Boy rappresenta l'apoteosi.
Io davvero faccio fatica a trovare qualcosa di simile; potrei citarti A serbian film, forse l'unica cosa peggiore (dis)umanamente pensabile, ma li' il regista vuol lanciare messaggi ben diversi, il tema principale, per ovvi motivi, non puo'essere considerato la vendetta.
Cosi' come il film di Leone, prim'ancora che la vendetta (architettata magistralmente) tende a mettere in evidenza innanzitutto i cambiamenti dei tempi (non a caso segna l'inizio della sua nuova trilogia) e del tradimento (tutti temi poi ripresi nella mastodontica opera finale C'era una volta in America).
 
Indietro
Alto Basso