Olio attuatore ?

Apache

Digital-Forum Senior
Registrato
10 Febbraio 2011
Messaggi
287
Località
14.3E 41.7N
Buonasera a tutti,mi chiedevo se l'olio che ho trovato sul cartone dove era avvolto l'attuatore è normale che sia uscito un pochetto o no!:eusa_think: ,ma in futuro un pochino ogni tanto da quel forellino lo devo aggiungere??:eusa_think: :eusa_think:
 
Probabilmente gli era stato dato ma io più che olio darei grasso alle parti mobili cioè al vitone che fa allungare o accorciare l attuatore, al pernio che ruota al motorino, agli ingranaggi di plastica ed agli snodi a sfera (ovviamente se é usato e ne ha bisogno )
 
elettriko ha scritto:
Probabilmente gli era stato dato ma io più che olio darei grasso alle parti mobili cioè al vitone che fa allungare o accorciare l attuatore, al pernio che ruota al motorino, agli ingranaggi di plastica ed agli snodi a sfera (ovviamente se é usato e ne ha bisogno )


Grazie elettriko,;) ma tu hai lo stesso?....o è una tua idea!:eusa_doh:
 
Apache ha scritto:
Grazie elettriko,;) ma tu hai lo stesso?....o è una tua idea!:eusa_doh:
Ciao ne ho quanti ne vuoi smontati in magazzino. tieni conto che mentre anni fa venivano commercializzate più marche alcune anche valide mrà il mercato italiano é fatto solo di superjack peraltro rumorosi e scarsi di qualità. Pensa che ne ho montato uno prima di natale e dopo 15 giorni si é rotta la filettatura sulla vite centrale e non andava ne avanti ne dietro. Inoltre che fatica a tirare indietro una 2 mt quando il vecchio modello andava più lento e non sforzava neppure
 
elettriko ha scritto:
Ciao ne ho quanti ne vuoi smontati in magazzino. tieni conto che mentre anni fa venivano commercializzate più marche alcune anche valide mrà il mercato italiano é fatto solo di superjack peraltro rumorosi e scarsi di qualità. Pensa che ne ho montato uno prima di natale e dopo 15 giorni si é rotta la filettatura sulla vite centrale e non andava ne avanti ne dietro. Inoltre che fatica a tirare indietro una 2 mt quando il vecchio modello andava più lento e non sforzava neppure

Quoto, ne ho uno che avevo montato nel 94, sostituito negli anni e buttato la' in soffitta, di recente l'ho revisionato, pulito e ingrassato, va' che un violino peraltro tornato silenzioso, ora è di scorta. Quello sostituito in primavera fa' gia' casino.... non so quanto durera'...:eusa_shifty:

Z.K.;)
 
Indietro
Alto Basso