Opel corsa 1.4 gpl mi da problemi chi ne capisce

Martincaceres4

Digital-Forum Senior
Registrato
5 Agosto 2012
Messaggi
293
Buonasera a tutti ho una Opel corsa E di 43000 km e comprata nuova nel 2016 e nuovissima è gpl ma come ben sapete parte a benzina e poi va a gpl in questi ultimi mesi mi sta costando un casino
Cambiate le candele
Cambiata la frizione
Cambiato il filtro del gas
Ora il mio meccanico non essendo esperto di gas mi ha detto affidati ad uno esperto perché mi spuntavano
Richiesta assistenza esc
La spia mil
E il simbolo macchina che sbanda
E la macchina rimane a benzina il tasto gpl lampeggia
Mi fa con il PC la visualizzazione errore e gli da mancata accensione
Mi toglie errore e mi consiglia di camminare a benzina per capire se il problema è il gas ed il problema è il gas
La macchina con Benzina mi dava solo problema a motore freddo stentava accensione ma poi funzionava a poca benzina mi mette additivo e funziona
Ora ho cercato di consumare il gas ahimè avevo il pieno non passandomi al gas mi dava errore uso un trucco metto macchina in folle accellero premo tasto gpl e facendo tale cosa 8 volte riesco a consumare tutto il gas e domani pm gliela porto per provare additivo lui dice sono gli iniettori del gase li vorrebbe cambiare tutti e 4 e mi costa 380 euro con iniettori diversi che sono migliori di quelli Opel difettosi, io nel frattempo ho notato che con il gas il pedale della macchina si surriscalda perché??? E pericoloso? Comunque ho deciso di fare la prova come ho fatto con la benzina ora con additivo per gas e vediamo anche se a settembre lo fatto ma magari il gas era sporco boh, cmq un altra cosa questa non l aggiusto le 4 frecce fanno tic tac a macchina accessa mentre se scendo e le metto a macchina spenta non lo fanno e non lo so, comunque nel 2026 dovrei cambiare la bombola gas e costa 350 euro ma a prescindere in futuro vorrei prendermi un altra macchina troppi problemi sono triste ma per adesso ho spese non posso permettermi mi dicono la mia macchina ha un valore sui 6000 euro ma vero??? Comunque mi rispondete su tutto grazie
 
Io proverei a sentire un altra autofficina maggiormente competente per una diagnosi o direttamente l'assistenza Opel. Io sinceramente, prima di tutto, cambierei il meccanico per i problemi all'autovettura irrisolti e perchè lo raccomanda lui stesso :) Ti racconto una cosa accaduta a me molti anni fa ... avevo una Fiat Ritmo e, fra i molti problemi che mi ha dato, una volta accadde in autostrada che non potevo più usare il cambio perchè il pedale della frizione non governava più il disco della frizione; quindi dovetti ricorrrere ad un carroattrezzi. Il motivo era un cavo elettrico rigido ad un unico conduttore che collegava il motore alla carrozzeria dell'autovettura; questo cavetto rigido (polarità negativo) è stata una scelta della Fiat veramente infelice in quanto il motore in funzione vibra su dei cuscinetti e quindi il cavetto rigido a lungo andare si poteva spezzare ... ed infatti, nel mio caso, si era spezzato. Il cavo rigido è stato sostituito in seguito dalla stessa Fiat con un cavo piatto fatto con trecciola di rame quindi maggiormente resistente alle vibrazioni. Quindi la corrente elettrica non poteva più circolare regolarmente e il circuito elettrico si richiudeva sul cavetto della frizione (non era certo di rame) che si scaldava in quanto opponeva la sua resistenza elettrica; questo cavetto scaldandosi a lungo andare asciugava il grasso che permetteva il suo scorrimento ... fino a bloccarsi e a non governare più la frizione. Ho raccontato questo storia, che ha veramente dell'incredibile, per farti capire che nel mio caso l'incompetenza proveniva proprio dai tecnici che hanno lavorato a questo progetto della Fiat ma ti dovrebbe far capire che non saper mettere mano ad una autovettura e metterci le mani (cioè tentare di aggiustare) si posso fare dei grossi danni fino a causare lesioni alle persone. Questo è il mio pensiero.
 
Indietro
Alto Basso