Opinione acquisto nuova auto Lexus CT - VW Golf

Alessandro1987

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
4 Luglio 2012
Messaggi
594
Vorrei un parere sull'acquisto di una tra le seguenti auto, se possibile anche dai possessori :)

Lexus CT200h

VW Golf 1.6 TDI 110cv DSG 7


In rete si leggono opinioni divergenti su ambedue i modelli. Io ho capito quanto segue:

CT: ottime finiture, abitabilità media, ottima affidabilità (peraltro non ci sono cinghie, nemmeno servizi, niente DPF, niente turbina ecc.) ma non è chiaro i consumi che si possano ottenere dal sistema qualora l'utilizzo dell'auto non sia prevalentemente cittadino. Tenendo conto che il cittadino non sarà l'utilizzo prevalente (diciamo che il prevalente è l'extraurbano) è un punto sul quale mi preme avere un'opinione. Con l'attuale diesel sono sempre oltre 25 km/l.
Per chi la possiede inoltre, vorrei un commento sul comfort dei sedili, in quanto i modelli più poveri non hanno il supporto lombare regolabile nemmeno in opzione.


Golf: finiture buone/ottime, abitabilità forse leggermente superiore, affidabilità punto interrogativo. Se ne leggono di tutti i colori, in particolare sul DSG 7 con frizioni a secco, ma anche i motori diesel non sembrano il massimo nè come DPF nè come affidabilità generale (ma almeno questo motore dovrebbe montare iniezione bosch che dal punto di vista garanzie ne dà sicuramente più dei Siemens). Sui consumi non ho letto nulla di negativo (neanche di estremamente positivo comunque).


Ringrazio chi potrà aiutarmi fin da ora.

Ovviamente i punti di cui sopra sono solo parzialmente (molto) rilevabili dai brevi test-drive proposti...
 
Tra le due per gusto personale andrei sulla Lexus. Più bella esteticamente (soggettivo), più personale, motore forse superiore su diversi punti.
Alla fine cosa hai preso?
 
Nessuna delle due all'epoca (Golf troppi dubbi, poi ho scoperto che i motori più piccoli hanno telai più economici, Lexus mancavano diversi accessori inconcepibili su un'auto di quella classe).

Poi ho avuto un grave problema di salute ed ho forzatamente sospeso la ricerca.

Dovrei riprendere a breve (spero).

Farei una scelta tra V40 (parrebbe ci siano grandi ribassi, manuale d2), Auris HSD (per via dell'ibrido e solo per quello), Kia Nuova Cee'd GT (per l'automatico DCT garantito 7 anni).
Come Golf solo benzina 1.4 TSI potrebbe valere la pena (vedi dieselgate).
 
Accidenti... Spero ti sia ripreso :)
Seguo il topic perché interessato "di striscio". Sono interessatissimo alla Yaris ibrida. E dato che hai tirato in ballo la V40 e dici che ci sono forti ribassi, la mia attenzione aumenta. Me gusta mucho :D

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Seguo il topic perché interessato "di striscio". Sono interessatissimo alla Yaris ibrida. E dato che hai tirato in ballo la V40 e dici che ci sono forti ribassi, la mia attenzione aumenta.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Sulla Yaris HSD occorre valutare attentamente il punto di pareggio con una versione tradizionale... Inoltre l'HSD della Yaris è un po' fiacco... Molto diverso da quello di Auris.

Su V40 mi hanno parlato di 5000€ di ribasso su un nuovo da ordinare (MY16, 2.0D).
Ma non sono andato di persona a verificare. Anche se fosse così sono due budget un pelo diversi Yaris e V40 :D

A meno di non trovare/accontentarsi di una V40 D2 1.6 MY15... In quel caso gli sconti sono ancora più alti perchè sono tutte immatricolate KM0 le ultime disponibili.
 
Indietro
Alto Basso