Opinioni Clarke-Tech

Francio1977

Digital-Forum New User
Registrato
5 Settembre 2015
Messaggi
22
Ciao a tutti,
devo acquistare un ricevitore satellitare. Ho letto alcune recensioni dei modelli clarke-tech, a quanto pare molto buoni per la qualità della ricezione. Potreste confermarmi questo punto?
Avrei bisogno di un modello full hd (1080p), DVB-S2, con slot CI+ e uscita loop through da collegare a un decoder sky. Mi serve inoltre che piloti un'antenna motorizzata con protocollo USALS. Cosa mi consigliate?
Una domanda da ignorante: il blind scan è una caratteristica importante? In poche parole a che serve?
Un aspetto che mi mette dei dubbi è il sito Clarke-Tech: solo in tedesco e quando clicco sulla sezione prodotti la pagina non si carica per un loop di indirizzamento. Mi sembra sia poco manutenuto, il che non depone bene per l'azienda. E' in crisi? Fa prodotti aggiornati? Com'è il supporto?
Grazie
 
I soli decoders in produzione della Clarke Tech sono il C.Tech 0ne e il 4100 (Anche questo ancora in commercio ma probabilmente fuori produzione), questo è bene che tu lo sappia.
Quindi devi informarti su questi due soli prodotti, a meno che tu non voglia andare su un prodotto usato.
 
Anch'io vorrei acquistare il 4100 ma vedo che è poco disponibile e il clarke Tech one .. non mi sembra ancora ben supportato; prodotti similari con pari performance? Grazie.
 
Qualcuno sa se esistono ricevitori no linux che sappiano fare le stesse cose che fa il clarke tech, quali lettura di card ufficiali (io sarei interessato alla lettura di card per la tv romena tvr e la smart hd+ polacca), indeciso tra l'amiko e i ferguson ma gli amiko mi sembrano quelli più diffusi a livello europeo. Attendo lumi.
 
Prima informati se quelle tv hanno bisogno del loro decoder + card,
temo usino il marriage e non siano gestibili da decoder alternativi.
 
X Francio1977
la blind scan è una cosa divertente proprio x chi ha impianti motorizzati che ti permette di fare una vera scansione del satellite, trovando eventuali nuovi canali. Senza blind scan per sintonizzare il canale nuovo hai bisogno dei parametri giusti, oppure di un setting canali aggiornato. Coi principali satelliti non è necessaria, perché i transponder quelli sono e quelli restano, basta la scansione automatica standard, invece con satelliti nuovi o utilizzati per feed/canali di servizio temporanei capisci che è più utile. E' una funziona che ormai hanno molti ricevitori.

Il sito clarke è attivo. Gli aggiornamenti pià interessanti non arrivano dal loro sito. Il modello più recente è il ctech one pensato per chi lo vuole sfruttare per l'iptv e il collegamento a internet.


Modelli e marchi alternativi ..ce ne sono tanti. ogni giorno esce qualcosa di nuovo. i clarke tech sono collaudati e semplici.

@giovanni71
x chiedere informazionei su ferguson e amiko sei nlla sezione sbagliata :D
nc+ e tv romania non richiedono un appositoricevitore, basta una cam o un ricevitore con slot in grado di leggere le loro codifiche . Di base molti ricevitori sono nativi CONAX compatibili (perché conax richiede ai costruttori delle royalties più basse) poi i fw trasformano lo slot da conax a multi lettura (nagra, irdeto, viacc..)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso