Se le inventano tutte. Dopo e accanto ai vari messagi falsi di noti siti (da banche a poste, a carte di credito), ora hanno "clonato" anche i messaggi che eBay manda in copia nella propria casella di posta elettronica quando un utente del portale ti manda un messaggio con la messaggistica interna.
A me oggi è arrivato l'avviso di uno che intende ritirare di persona i dieci iPhone sbloccati che aveva acquistato. Io sono utente eBay, il messagio è davvero IDENTICO, solo che mi è arrivato (primo segnale di truffa) su una mia casella di posta con la quale non sono registrato su eBay.
Il mittente, oltretutto, è un indirizzo email su "eby.it" (
), e i link (per la risposta o per vedere l'oggetto di cui parla il messaggo) ti portano ad un sito (come si vede in basso a sinistra sul browser, ancora prima di cliccare) denominato acesotot con estensione Bielorussia. Non ho cliccato...
OCIO!
A me oggi è arrivato l'avviso di uno che intende ritirare di persona i dieci iPhone sbloccati che aveva acquistato. Io sono utente eBay, il messagio è davvero IDENTICO, solo che mi è arrivato (primo segnale di truffa) su una mia casella di posta con la quale non sono registrato su eBay.
Il mittente, oltretutto, è un indirizzo email su "eby.it" (
OCIO!