Orari per Mediaset Premium [Visione intermittente - Roma]

scorpione71

Digital-Forum New User
Registrato
24 Novembre 2009
Messaggi
10
Salve a TUTTI. Sono un nuovo utente, mi chiamo Cesare ed è un piacere conoscerVi.

Ho un piccolo problema.

Durante la maggior parte della giornata, diciamo la mattina e primo pom. Il digitale Terrestre, nello specifico Mediset Premium, si vede. Dalle 17:00/18:00 il decoder mi dice segnale assente, fino alle 20:00/21:00

Premetto che abito a CISTERNA DI LATINA, L'impianto antenna è cosi' composto: Due Log, una in pol orizzontale ed una in verticale ed un pannello.

Sono orientate tra Monte Cavo e Monte Artemisio (circa).

Ho cambiato nell'ultimo anno la centralina per l'antenna ed il cavo che viene giù.

La cosa che mi fa irritare è che se li vedo in alcune parti della giornata, perchè non li vedo sempre?

Concludo dicendoVi che nessuno nel palazzo ha mediaset premium a cui poter chiedere.

Spero di ricevere delle possibili soluzioni da parte Vostra.

Un caro saluto

Cesare
 
Ultima modifica:
OK, ma le tre antenne (le due log più il pannello) rispettivamente a quali ingressi del centralino sono collegate?
Poi, perché non alleghi una o più foto dell'impianto?
Puoi usare per questo www.imageshack.us (caricata la foto, usa la stringa "thumbnails for forum (1)"). ;)
 
AG-brasc ha scritto:
OK, ma le tre antenne (le due log più il pannello) rispettivamente a quali ingressi del centralino sono collegate?
Poi, perché non alleghi una o più foto dell'impianto?
Puoi usare per questo www.imageshack.us (caricata la foto, usa la stringa "thumbnails for forum (1)"). ;)



Dunque:

Gli ingressi della centralina sono così assegnati:

LOG polarizzazione Verticale III reg

LOG polarizzazione Orizzontale IV reg

Pannello V reg


link delle foto : http://profile.imageshack.us/user/scorpione71/


Se hai bisogno di altro, sono qui!


Cesare
 
Dunque...
Quelle che tu chiami LOG sono in realtà delle semplici antenne Yagi (ma infatti mi pareva strano...!). ;)

Sai io che farei?

- Stacca dal centralino da palo sia il pannello (V banda) che la Yagi di IV banda, magari segnando i cavi con un pennarello indelebile per non confonderli (lascia pure collegata l'antenna di III banda).

- Collega il SOLO pannello (che immagino sarà sia di IV che V banda, quindi intera UHF) sull'ingresso UHF dell'amplificatore, lasciando scollegata la Yagi di IV banda.

- Regola al minimo i potenziometri degli ingressi non usati (magari segna, sempre col pennarello indelebile, la loro posizione prima di effetuare la modifica) e alza quello UHF, magari partendo all'incirca da metà livello ed effettuando diversi controlli su livello/qualità del segnale alzandolo ogni volta un po'. Se pirma di raggiungere la regolazione massima ti sembra che il segnale non migliori ulteriormente, fermati senza arrivare al massimo.

Verifica se la situazione migliora e fammi sapere... :icon_cool:
 
una certa perplessità pero' mi rimane......


se durante l'arco della giornata vedo premium, perchè in una determinata fascia oraria no?


:crybaby2:
 
Secondo me ci sono una serie di concause.
La prima è che forse ancora per alcuni giorni ci sarà il personale tecnico di Mediaset al lavoro per ottimizzare meglio i segnali.
La seconda è che se per un certo motivo certi segnali si ricevono "al limite", basta un cambio di temperatura e dell'umidità dell'aria a farlo scendere temporaneamente sotto la soglia di ricezione.
 
ok Grazie. Ti faccio sapere dopo aver fatto le modifiche che mi hai consigliato.

Un caro saluto

Cesare
 
Dunque....


Modifiche fatte! Non vedo nullla!


Ho rimesso tutto come prima ed ancora nulla, neanche la Rai in III° Banda, polarizzazione Verticale, che non avevo toccato si vede più.


Che dite chiamo un antennista???


Quanto mi chiederà per l'intervento?????
 
OK se hai rimesso tutto com'era.
Non capisco perché ora non ricevi la III banda, quella non l'hai proprio toccata (te l'avevo pure detto, mi pare)...
Non ricordo se te l'ho chiesto: che età potrebbe avere il cavo di discesa?
Si presenta annerito, screpolato o irrigidito? :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
OK se hai rimesso tutto com'era.
Non capisco perché ora non ricevi la III banda, quella non l'hai proprio toccata (te l'avevo pure detto, mi pare)...
Non ricordo se te l'ho chiesto: che età potrebbe avere il cavo di discesa?
Si presenta annerito, screpolato o irrigidito? :eusa_think:

BuonGiorno :icon_cool:

Sembrerebbe che la situazione sia tornata come prima. Non chiedermi come, ma da quando ho scritto che non vedevo più nulla, dopo un giorno si rivede. Naturalmente c'è sempre il problema che verso le 17:00 va tutto in "ferie".


Il cavo è nuovo, l'ho cambiato meno di un anno fa.


Comunque credo che il pannello non copra sia la IV che la V banda.
In settimana comprerò un altro pannello (costo circa 28 euro) e proverò cosi'.

Effettivamente il segnale è basso circa 10-15% con qualità 100%, quindi, come dicevi tu, qualsiasi cambiamento di umidità o temperatura non mi fa vedere nulla. Un caro saluto e Buona Domenica

Cesare
 
Senti, Cesare, a scanso di equivoci dovresti fare un attimo una prova...

Sul palo ho visto che hai un minicentralino della Vicky, quindi ciò presuppone un alimentatore in casa da qualche parte.
Sintonizzati su uno dei canali che "sbarella" più di frequente (ovviamente mentre si vede) e prova a staccare dalla corrente l'alimentatore in casa. Se anziché sparire il segnale non accade nulla, forse abbiamo iniziato ad isolare il problema... Fammi sapere. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Senti, Cesare, a scanso di equivoci dovresti fare un attimo una prova...

Sul palo ho visto che hai un minicentralino della Vicky, quindi ciò presuppone un alimentatore in casa da qualche parte.
Sintonizzati su uno dei canali che "sbarella" più di frequente (ovviamente mentre si vede) e prova a staccare dalla corrente l'alimentatore in casa. Se anziché sparire il segnale non accade nulla, forse abbiamo iniziato ad isolare il problema... Fammi sapere. ;)

Eccomi qui!

Prova fatta. Come mi hai detto, ho staccato l'alimentazione ed immediatamente l'immagine (di un canale ballerino" si è bloccata e poi è apparso "Nessun Segnale".

A mio parere e a conferma di quello che mi hai scritto in precedenza, mi proporrei di acquistare una Yagi direzionale di 4° e 5° banda (l'ho vista a 28 euro circa, se hai consigli di pure)e sostituire il pannello che ho, perchè credo che quello montato non copra tutte e due le bande. Credo che il guadagno sia maggiore e quindi anche il livello del segnale. Ho notato, che il livello attuale è circa del 30%, quindi soggetto a diminuzione per cambio temperatura o umidità!

Fammi sapere cosa ne pensi

Sempre un caro saluto, Cesare
 
scorpione71 ha scritto:
A mio parere e a conferma di quello che mi hai scritto in precedenza, mi proporrei di acquistare una Yagi direzionale di 4° e 5° banda (l'ho vista a 28 euro circa, se hai consigli di pure)e sostituire il pannello che ho, perchè credo che quello montato non copra tutte e due le bande.
Direttiva-direttiva o semplice yagi...? Marca/modello...?
Se vuoi io suggerirei la ormai "tanto abusata" :D BLU420F della Fracarro... Facile da trovare, non costa molto e grantisce un buon rapporto qualità/prezzo.
Da abbinare ad una BLV6F (III banda VHF) da puntare verso il ripetitore di Velletri Monte Seco in polarizzazione verticale.
La BLU invece la puoi puntare verso Monte Cavo (la direzione viene ad essere comunque assai paragonabile a quella di Velletri Monte Secco e Monte Artemisio). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Direttiva-direttiva o semplice yagi...? Marca/modello...?
Se vuoi io suggerirei la ormai "tanto abusata" :D BLU420F della Fracarro... Facile da trovare, non costa molto e grantisce un buon rapporto qualità/prezzo.
Da abbinare ad una BLV6F (III banda VHF) da puntare verso il ripetitore di Velletri Monte Seco in polarizzazione verticale.
La BLU invece la puoi puntare verso Monte Cavo (la direzione viene ad essere comunque assai paragonabile a quella di Velletri Monte Secco e Monte Artemisio). ;)


Grazie mille, mi ci dedicherò nel week_end, e naturalmente ti farò sapere!

Cesare
 
Indietro
Alto Basso