orario del pc sballatomi impedisce l'avvio del pc

Vico84

Digital-Forum Senior Master
Registrato
1 Maggio 2010
Messaggi
1.483
Località
Prov. Palermo
salve a tutti, da qualche settimana ho un problema che sta andando a peggiorare:

qualche settimana fa, accendendo il pc, mi sono accorto che l'orario era sballato, l'ho sistemato manualmente senza farmi troppe menate, ma ogni ovlta che spegnevo e riaccendevo il pc l'orario sballava. Ho guardato se per caso il fuso orario era sbagliato, ma non era quello, infatti senza alcun criterio l'orario sballa. Ora è da un paio di giorni che quando accendo il pc, dopo il primo classico "bip" dopo 3 secondi arriva un altro "bip" dove mi chiede di premere il tasto "f1" per accedere al bios. accedo al bios e come al solito anche li trovo l'orario sballato, e certe volte la data, che prima era sempre esatta o la trovo indietro di un giorno, oppure la trovo al 01/01/2001. sistemo tutto, salvo con "f10" e il pc riparte tranquillamente. Ho letto che potrebbe essere la batteria tampone del bios scarica, stamattina vado per aprire il case e con mia sorpresa noto che non c'è nessuna batteria nel bios, ossia non è che c'è lo slot ma manca la batteria, ma non c'è proprio alcun alloggiamento della batteria. Premetto che ho formattato il pc da meno di un mese e in più di 12 anni che possiedo un computer non mi è mai capitata una cosa del genere
 
Prova ad inserire batteria su scheda madre.

Non c'è nessuna batteria nel bios suona un poco male. Il bios è un software, la batteria semmai è sulla scheda madre.
Io ti avrei suggerito questo come causa. Come soluzione non so è una cosa che ho sentito-visto ma non ho mai cambiato una batteria nella scheda madre dovrebbe essere quelle fatte a disco tipo orologio. Può essere che la formattazione abbia in qualche modo inciso (nel senso che prima funzionava anche senza batteria), io vedrei che batteria occorre (da tipo scheda madre) e proverei ad inserirla.
 
visto che hai aperto il pc che scheda madre monta, considere che su delle schede madri la batteria tampone può essere nascosta oppere è messa per ritto ma c'è
 
salve a tutti, da qualche settimana ho un problema che sta andando a peggiorare:

qualche settimana fa, accendendo il pc, mi sono accorto che l'orario era sballato, l'ho sistemato manualmente senza farmi troppe menate, ma ogni ovlta che spegnevo e riaccendevo il pc l'orario sballava. Ho guardato se per caso il fuso orario era sbagliato, ma non era quello, infatti senza alcun criterio l'orario sballa. Ora è da un paio di giorni che quando accendo il pc, dopo il primo classico "bip" dopo 3 secondi arriva un altro "bip" dove mi chiede di premere il tasto "f1" per accedere al bios. accedo al bios e come al solito anche li trovo l'orario sballato, e certe volte la data, che prima era sempre esatta o la trovo indietro di un giorno, oppure la trovo al 01/01/2001. sistemo tutto, salvo con "f10" e il pc riparte tranquillamente. Ho letto che potrebbe essere la batteria tampone del bios scarica, stamattina vado per aprire il case e con mia sorpresa noto che non c'è nessuna batteria nel bios, ossia non è che c'è lo slot ma manca la batteria, ma non c'è proprio alcun alloggiamento della batteria. Premetto che ho formattato il pc da meno di un mese e in più di 12 anni che possiedo un computer non mi è mai capitata una cosa del genere
e'sicuramente la batteria della scheda madre ,per caso quando spegni il pc lo scolleghi dalla rete elettrica o spegni con il pulsantino dietro nell'alimentatore? se si prova a lasciarlo collegato oppure non spegnerlo anche dall'interruttore a scatto nell alimentatore ,cosi facendo l'ora dovrebbe mantenersi e sarebbe un ulteriore prova che la batteria e' scarica.
la batterie non sono le classiche tipo AAA ma sono a bottone quindi un dischetto di un cm di diametro e 4/ 5 mm di spessore dove sopra hanno una sigla stampata .
 
Indietro
Alto Basso