da wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Visita_fiscale
Per i dipendenti privati le visite fiscali si effettuano 7 giorni su 7 con la reperibilità delle fasce dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.
Per i dipendenti della pubblica amministrazione il DL 112/2008 (Decreto Brunetta) aveva esteso l'orario di reperibilità delle visite fiscali a 7 giorni su 7 dalle ore 08 alle 20 con un'unica interruzione dalle ore 13 alle 14, ma poi, su pressioni dei sindacati, con il decreto legge 78 del 01/07/2009 ha abrogato il secondo periodo dell’art. 71 comma 3 della L.133/08 il quale stabiliva le fasce orarie di reperibilità per i dipendenti in malattia delle Pubbliche Amministrazioni, ai fini del controllo da parte del medico fiscale e si è tornato, quindi, anche per dipendenti pubblici alle storiche fasce orarie di reperibilità, durante il periodo di malattia, che si ricorda sono le seguenti: dalle ore 10.00-12:00 e dalle ore 17:00-19:00.
In data 18.12.2009 il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione ha emanato il Decreto, pubblicato sulla G.U. n. 15 del 20.01.2010, che modifica nuovamente le fasce orarie di reperibilità per i pubblici dipendenti in caso di assenza per malattia a causa dell'impennata dei giorni di malattia.
A decorrere dal 04.02.2010, le nuove fasce di reperibilità sono le seguenti:
* dalle ore 09,00 alle ore 13,00
* dalle ore 15,00 alle ore 18,00
L’obbligo di reperibilità sussiste anche nei giorni non lavorativi e festivi.
.......
io sono nell'industria privata (contratto metalmeccanici) e da me ad oggi si applica il 10-12 e 17-19