Orario visite fiscali

cheguevara63

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
4 Maggio 2008
Messaggi
13.530
Località
SOVERIA SIMERI (cz)

Come da titolo vorrei sapere quali sono gli orari di
eventuali visite fiscali, per i dipendenti privati.
In rete ci sono pareri discordanti dopo l'ultima
riforma del ministro Brunetta.
Grazie a tutti per le info...;)
 
Io sapevo di due fasce orarie 10-12..e 17-19 per
i dipendenti privati, la riforma Brunetta ha
interessato pure quest'ultimi, o solo i dipendenti
pubblici...?..:eusa_think:
 
cheguevara63 ha scritto:
Io sapevo di due fasce orarie 10-12..e 17-19 per
i dipendenti privati, la riforma Brunetta ha
interessato pure quest'ultimi, o solo i dipendenti
pubblici...?..:eusa_think:
mi sembra di aver letto che, per il momento, era per i dipendenti pubblici, poi estendibile anche ai privati
...ma non ci metto la "memoria" sul fuoco.;)
 
da wikipedia

http://it.wikipedia.org/wiki/Visita_fiscale

Per i dipendenti privati le visite fiscali si effettuano 7 giorni su 7 con la reperibilità delle fasce dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.

Per i dipendenti della pubblica amministrazione il DL 112/2008 (Decreto Brunetta) aveva esteso l'orario di reperibilità delle visite fiscali a 7 giorni su 7 dalle ore 08 alle 20 con un'unica interruzione dalle ore 13 alle 14, ma poi, su pressioni dei sindacati, con il decreto legge 78 del 01/07/2009 ha abrogato il secondo periodo dell’art. 71 comma 3 della L.133/08 il quale stabiliva le fasce orarie di reperibilità per i dipendenti in malattia delle Pubbliche Amministrazioni, ai fini del controllo da parte del medico fiscale e si è tornato, quindi, anche per dipendenti pubblici alle storiche fasce orarie di reperibilità, durante il periodo di malattia, che si ricorda sono le seguenti: dalle ore 10.00-12:00 e dalle ore 17:00-19:00.

In data 18.12.2009 il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione ha emanato il Decreto, pubblicato sulla G.U. n. 15 del 20.01.2010, che modifica nuovamente le fasce orarie di reperibilità per i pubblici dipendenti in caso di assenza per malattia a causa dell'impennata dei giorni di malattia.

A decorrere dal 04.02.2010, le nuove fasce di reperibilità sono le seguenti:

* dalle ore 09,00 alle ore 13,00
* dalle ore 15,00 alle ore 18,00

L’obbligo di reperibilità sussiste anche nei giorni non lavorativi e festivi.
.......

io sono nell'industria privata (contratto metalmeccanici) e da me ad oggi si applica il 10-12 e 17-19
 
I cambiamenti di fascia oraria disposti da Brunetta riguardano esclusivamente il pubblico impiego.
Le informazioni riportate da Wikipedia sono aggiornate ;)
 
In effetti l'orario delle visite fiscali è proprio quello 10-12 e 17-19.

Mi sembra di ricordare - non vorrei sbagliarmi - che la normativa si applica ai contratti "tipici", a tempo determinato e indeterminato.

Per i contratti a progetto e altri contratti atipici, ahimè molto diffusi al giorno d'oggi, in caso di malattia non è di solito prevista visita fiscale, poichè il collaboratore a progetto non ha vincoli particolari (ed infatti non timbra neanche il cartellino).
 
In effetti l'orario delle visite fiscali è proprio quello 10-12 e 17-19.

Mi sembra di ricordare - non vorrei sbagliarmi - che la normativa si applica ai contratti "tipici", a tempo determinato e indeterminato.

Per i contratti a progetto e altri contratti atipici, ahimè molto diffusi al giorno d'oggi, in caso di malattia non è di solito prevista visita fiscale, poichè il collaboratore a progetto non ha vincoli particolari (ed infatti non timbra neanche il cartellino).

Mi riaggancio a questo post datato per un dubbio. Come lavoratore privato dipendente (orario standard di 8 ore articolato dal lun al ven) se mi assento da mercoledì a venerdì e indico tali date su certificato, sabato e domenica sono soggetto a possibile visita fiscale?
 
Mi riaggancio a questo post datato per un dubbio. Come lavoratore privato dipendente (orario standard di 8 ore articolato dal lun al ven) se mi assento da mercoledì a venerdì e indico tali date su certificato, sabato e domenica sono soggetto a possibile visita fiscale?

assolutamente no. la malattia si ritiene cessata nella giornata del venerdi dopo le 19.
 
Sicuro?
Anche se, ad esempio, uno ha dire settimane di malattia in quel we può avere liberamente a spasso?

Spero vivamente di no!!

Ovvio che no. Naturalmente se uno ha più settimane di malattia, sono compresi anche i sabati e le domeniche.
Però la domanda era se la malattia va dal mercoledì al venerdì (indicando tali date sul certificato), quindi per un totale di 3 giorni, se per il sabato e domenica non c'erano problemi. E ovviamente non ce ne sono.
 
Ah ok. Avevo inteso la donna in modo leggermente diverso. Re effettivamente errato

Ma come scrivi?
secondo te ..prendi 3 settimane di malattia e i week end di queste settimane credi di andartene bellamente in giro? Ma per favore, pensavo fosse implicito in ciò che ho detto.
 
Indietro
Alto Basso