ORF, RTV.SLO e HRT

Lnb70

Digital-Forum Junior
Registrato
5 Settembre 2008
Messaggi
70
Località
Roma
Nella regione Friuli-Venezia Giulia a metà dicembre prossimo sarà completato il passaggio dalla tv analogica a quella digitale. Qualcuno nel forum è a conoscenza se per le zone di confine, sia austriaco (alto Friuli) che sloveno saranno inserite nel DTT italiano le reti pubbliche austriache (ORF1 e 2) e quelle slovene (SLO1, SLO2, SLO3) comprese le radiofoniche dei due enti tv?
Dimenticavo le due reti croate HRT1 e HRT2, ci saranno anch'esse?
Per quanto riguarda Rai3-Bis sono a conoscenza che sarà visibile in tutta la Regione e non più solo sulle zone di confine gorizio-triestino come avviene ora in analogico.
E, infine, per chi risiede in territorio carnico, in particolare valle del But, che fine faranno i programmi di VTC che si interconnette con TeleFriuli nelle ore di non trasmissione locale autonoma?
 
LNB70 ha scritto:
Nella regione Friuli-Venezia Giulia a metà dicembre prossimo sarà completato il passaggio dalla tv analogica a quella digitale. Qualcuno nel forum è a conoscenza se per le zone di confine, sia austriaco (alto Friuli) che sloveno saranno inserite nel DTT italiano le reti pubbliche austriache (ORF1 e 2) e quelle slovene (SLO1, SLO2, SLO3) comprese le radiofoniche dei due enti tv?
Dimenticavo le due reti croate HRT1 e HRT2, ci saranno anch'esse?
Per quanto riguarda Rai3-Bis sono a conoscenza che sarà visibile in tutta la Regione e non più solo sulle zone di confine gorizio-triestino come avviene ora in analogico.
E, infine, per chi risiede in territorio carnico, in particolare valle del But, che fine faranno i programmi di VTC che si interconnette con TeleFriuli nelle ore di non trasmissione locale autonoma?
La composizione dei mux puoi vederla già sul sito di Raiway. Io ho dato una sbirciata, e nel mux1 non ci sono canali aggiuntivi, nemmeno il Rai3 di Trieste, quindi al momento è ancora presto per avere dati affidabili.
 
LNB70 ha scritto:
Nella regione Friuli-Venezia Giulia a metà dicembre prossimo sarà completato il passaggio dalla tv analogica a quella digitale. Qualcuno nel forum è a conoscenza se per le zone di confine, sia austriaco (alto Friuli) che sloveno saranno inserite nel DTT italiano le reti pubbliche austriache (ORF1 e 2) e quelle slovene (SLO1, SLO2, SLO3) comprese le radiofoniche dei due enti tv?
Dimenticavo le due reti croate HRT1 e HRT2, ci saranno anch'esse?
Per quanto riguarda Rai3-Bis sono a conoscenza che sarà visibile in tutta la Regione e non più solo sulle zone di confine gorizio-triestino come avviene ora in analogico.
E, infine, per chi risiede in territorio carnico, in particolare valle del But, che fine faranno i programmi di VTC che si interconnette con TeleFriuli nelle ore di non trasmissione locale autonoma?

Ciao! Io abito a Monfalcone, che è peraltro a pochi km dal confine sloveno.
Ti avverto subito che le emittenti slovene sono già ricevibili in DTT.
Il problema è che la Slovenia ha scelto come codec l'MPEG4 che corrisponde da noi all'HD. Se non hai un decoder HD, oppure una tv con decoder incorporato sempre HD, non riuscirai a vedere le immagini. Riuscirai solamente a sentire l'audio.
Le reti croate sono già presenti. HRT1,2,HRTrjeka, RTL, NOVATV li vedi tranquillamente e senza problemi.
La Slovenia trasmetterà ancora in analogico fino al prossimo 1 dicembre, mentre la Croazia trasmette solamente in digitale.
Rai3bis sarebbe il canale Rai in lingua slovena che viene ricevuto nelle zone con presenza della comunità slovena.
Non credo che verrà estesa la sua copertura all'intero territorio regionale. Verrà irradiato dai ripetitori attuali.
Per le emittenti austriache devi vedere con che codec verranno trasmesse. Molto probabilmente saranno in MPEG4 e quindi necessiti un decoder HD. In teoria non ci sono problemi per la copertura. Se non le vedi con il DTT, sono presenti sul satellite, visto che in Austria ci sono molti più problemi di copertura del digitale terrestre che da noi.
Sono in corso degli accordi tra Slovenia ed Italia per garantire la copertura dei rispettivi canali. E' probabile che la Slovenia affitti alcune frequenze ad emittenti locali italiane.
 
La rai3bis sarà inserita, solo in Friuli Venezia Giulia, nel Mux1 della Rai (assieme a Rai 1,2,3,4), quindi a copertura regionale e non solo "quasi locale" come ora.

Al momento l'ORF ha il mux A acceso sul M.te Priesnig, sopra Tarvisio. Lo stesso non è previsto avvenga in zona Trieste-Gorizia per i canali sloveni, e tantomeno per quelli croati.

@ Maxximilian71
"E' probabile che la Slovenia affitti alcune frequenze ad emittenti locali italiane" ????
Lo ritengo IMprobabile, almeno per la parola "affitti".
 
Ultima modifica:
da noi in Provincia di Bolzano si ricevono ORF1, ORF2, vari canali tedeschi e svizzeri tramite DTT (senza parabolica), solo però perchè la provincia ha accordi con le emetrici straniere e perchè a un dipartimento (RAS) che li trasmette.

ORF via satellite: si esiste. è criptato però... e l'hanno fatto solo per garantire la ricezione nei posti sperduti senza segnale dtt.
 
Indietro
Alto Basso