Orientamento antenna a pannello

Ale912

Digital-Forum Master
Registrato
9 Aprile 2010
Messaggi
710
Località
Prov. Vercelli
Salve tutti ;),

poichè siete molto ferrati sull'argomento del digitale terrestre vorrei farvi una domanda tecnica. Io abito nella provincia di vercelli, la mia antenna è orientata giarolo-monte penice-valcava, però ho difficoltà a ricevere i segnali digitali proprio da valcava (e anche dal giarolo), infatti non riesco a ricevere il 25,62,64,67, mentre il 37 e il 63 squadrettano. Inoltre ho un'antenna a pannello che è attualmente orientata verso valcava che non è collegata all'antenna principale ma scende un solo filo che è collegato al decoder (mentre l'antenna principale è collegata al televisore che ha il decoder integrato). I segnali dal pannello sono buoni quando il cielo è sereno (ricevo il:27,37,39,50,62,67) mentre in giornate uggiose cala un po' e alcuni canali "squadrettano" (ho controllato tutto il cavo ma è in condizioni perfette quindi non credo che dipenda da lui).
Secondo me la mia casa è in una condizione abbastanza favorevole per ricevere tutti i canali da eremo-colle maddalena-torre bert (e anche superga) con il solo utilizzo del pannello perchè l'orientamento dei ripetitori rispetto al pannello (partendo dal nord) è:
eremo: 220,91° (distanza 59,24 Km)
colle maddalena: 220,94° (distanza 60,75 Km)
torre ebert: 222,97° (distanza 60,68)
Mentre la distanza da Valcava è ben 107,32 Km.
Forse ho solo un piccolo problema ad effettuare quest'ultima configurazione perchè a circa 20 m dalla mia antenna a pannello ho un condomio di 3 piani che è proprio nella traiettoria dei tre ripetirori (eremo-colle maddalena-torre bert), (la mia casa è 2 piani).
In definitiva dopo avervi spiegato un po' la mia situazione vi faccio una domanda riassuntiva: secondo voi, nelle mie condizioni, è possibile effettuare la configurazione eremo-colle maddalena-torre bert con il solo ausilio del pannello? Il condominio che mi "intralcia" puoi dare problemi di ricezione, anche se è solo un piano più alto della mia casa?
Spero di essere stato chiaro, altrimenti chiedetemi pure altre informazioni, vi ringrazio anticipatamente per la risposta.

Saluti da Alessandro.
 
Ultima modifica:
Già scusami, mi sono dimenticato di rispondere in privato... Ti posso dire che con un solo pannello a Vercelli la vedo molto dura, come minimo ce ne andrebbero almeno 2 accoppiati o un'antenna molto direttiva come ad esempio una BLU920. Poi per gli altri segnali da Torino bisogna vedere se riesci a schermarti bene da Valcava perchè a Vercelli i segnali arrivano molto potenti da quella postazione. Come distanza da Torino sei nella mia stessa situazione mentre per quanto riguarda il palazzo potrebbe essere un problema. Non hai nemmeno una zona del tetto che non è schermata dal palazzo?
 
Ale912 ha scritto:
Salve tutti ;),

poichè siete molto ferrati sull'argomento del digitale terrestre vorrei farvi una domanda tecnica. Io abito nella provincia di vercelli, la mia antenna è orientata giarolo-monte penice-valcava, però ho difficoltà a ricevere i segnali digitali proprio da valcava (e anche dal giarolo), infatti non riesco a ricevere il 25,62,64,67, mentre il 37 e il 63 squadrettano. Inoltre ho un'antenna a pannello che è attualmente orientata verso valcava che non è collegata all'antenna principale ma scende un solo filo che è collegato al decoder (mentre l'antenna principale è collegata al televisore che ha il decoder integrato). I segnali dal pannello sono buoni quando il cielo è sereno (ricevo il:27,37,39,50,62,67) mentre in giornate uggiose cala un po' e alcuni canali "squadrettano" (ho controllato tutto il cavo ma è in condizioni perfette quindi non credo che dipenda da lui).
Secondo me la mia casa è in una condizione abbastanza favorevole per ricevere tutti i canali da eremo-colle maddalena-torre ebert (e anche superga) con il solo utilizzo del pannello perchè l'orientamento dei ripetitori rispetto al pannello (partendo dal nord) è:
eremo: 220,91° (distanza 59,24 Km)
colle maddalena: 220,94° (distanza 60,75 Km)
torre ebert: 222,97° (distanza 60,68)
Mentre la distanza da Valcava è ben 107,32 Km.
Forse ho solo un piccolo problema ad effettuare quest'ultima configurazione perchè a circa 20 m dalla mia antenna a pannello ho un condomio di 3 piani che è proprio nella traiettoria dei tre ripetirori (eremo-colle maddalena-torre ebert), (la mia casa è 2 piani).
In definitiva dopo avervi spiegato un po' la mia situazione vi faccio una domanda riassuntiva: secondo voi, nelle mie condizioni, è possibile effettuare la configurazione eremo-colle maddalena-torre ebert con il solo ausilio del pannello? Il condominio che mi "intralcia" puoi dare problemi di ricezione, anche se è solo un piano più alto della mia casa?
Spero di essere stato chiaro, altrimenti chiedetemi pure altre informazioni, vi ringrazio anticipatamente per la risposta.

Saluti da Alessandro.

Ciao. Un piano in più non è un problema... cerca di stimare la differenza di altezza fra il tuo tetto e quello della casa che ti sta davanti e superala con un palo di adeguata lunghezza. Credo che 6 metri possano bastare... non è neanche tanto, mettici tre controventi a 120° e non hai problemi. Per l'antenna rimando al nostro amico esperto di pannelli UHF e della zona.
 
Stefano83 ha scritto:
Già scusami, mi sono dimenticato di rispondere in privato... Ti posso dire che con un solo pannello a Vercelli la vedo molto dura, come minimo ce ne andrebbero almeno 2 accoppiati o un'antenna molto direttiva come ad esempio una BLU920. Poi per gli altri segnali da Torino bisogna vedere se riesci a schermarti bene da Valcava perchè a Vercelli i segnali arrivano molto potenti da quella postazione. Come distanza da Torino sei nella mia stessa situazione mentre per quanto riguarda il palazzo potrebbe essere un problema. Non hai nemmeno una zona del tetto che non è schermata dal palazzo?
Ciao Stefano 83 ;) , purtroppo tutto il tetto è schermato dal palazzo, riguardo i segnali da valcava ti posso dire che a casa mia e dintorni non arrivano proprio potentissimi...
Inoltre io ho pensato: se riesco già a ricevere un po' di mux da valcava che è a 107 Km da casa mia figuriamoci da eremo, maddalena ed bert che sono a 60 Km. Forse ho fatto un ragionamento sbagliato?
 
Ultima modifica:
piersan ha scritto:
Ciao. Un piano in più non è un problema... cerca di stimare la differenza di altezza fra il tuo tetto e quello della casa che ti sta davanti e superala con un palo di adeguata lunghezza. Credo che 6 metri possano bastare... non è neanche tanto, mettici tre controventi a 120° e non hai problemi. Per l'antenna rimando al nostro amico esperto di pannelli UHF e della zona.
Ciao piersan ;) ,
diciamo che ad occhio la differenza potrebbe essere intorno ai 6-7 metri, perchè l'ultimo piano del condominio ha una "specie" di mansarda...
 
secondo me se Valcava è in ottica (anche se distante) ti conviene perfezionare la ricezione da quella direzione usando, come dice Stefano83, un’antenna ad alto guadagno; attualmente, in commercio, tra Televes, Emmeesse, Global ed FTE c’è l’imbarazzo della scelta; in particolare ho sentito parlare molto bene della Global tripla da 24 elementi; ottima la dat75 della Televes.
 
Ecco le mie considerazioni riguardo la secondo foto:
-è il tipico vecchio impianto con banda I e IV per Monte Penice, V per Valcava ed una monocanale (ch 65) per La7 di Monte Giarolo
-le antenne credo siano datate e le uhf sono misere Yagi da 10 elementi
-sostiutendo il tutto con due antenne ad alto guadagno, una da utilizzare come banda IV per Monte Penice, l'altra come banda V per Valcava sei a cavallo per il digitale terrestre
-da mettere in conto un amplificatore con ingressi separati III-IV-V (l'antenna
di banda III si potrà aggiungere, se necessario, in un secondo momento
-l'antenna ch 65 per Giarolo e relativo filtro di canale per il digitale vanno
assolutamente eliminati altrimenti ti ostacola l'attuale ricezione digitale Rai
del canale 64.
 
reggio_s ha scritto:
Ecco le mie considerazioni riguardo la secondo foto:
-è il tipico vecchio impianto con banda I e IV per Monte Penice, V per Valcava ed una monocanale (ch 65) per La7 di Monte Giarolo
-le antenne credo siano datate e le uhf sono misere Yagi da 10 elementi
-sostiutendo il tutto con due antenne ad alto guadagno, una da utilizzare come banda IV per Monte Penice, l'altra come banda V per Valcava sei a cavallo per il digitale terrestre
-da mettere in conto un amplificatore con ingressi separati III-IV-V (l'antenna
di banda III si potrà aggiungere, se necessario, in un secondo momento
-l'antenna ch 65 per Giarolo e relativo filtro di canale per il digitale vanno
assolutamente eliminati altrimenti ti ostacola l'attuale ricezione digitale Rai
del canale 64.
Ciao reggop_s :D ,

GRAZIE MILLE per i consigli :icon_cool: mi servivano proprio....

volevo chiederti un altro parere: secondo te va bene la mia centralina....
Qui di seguito ti mando le foto che ho fatto dal sottotetto







P.S.: sapresti per caso, +-, quanto mi costerebbe tutto questo "ambaradan"?

P.S.2: ho sentito dire che molti non riescono a ricevere il ch25 da valcava, se io facessi questa configurazione ci riuscirei? Per le antenne ad alto guadagno vanno bene due blu920 come consigliato da Stefano83?
 
Ultima modifica:
Però non ho capito una cosa... Alla fine hai deciso per la ricezione da Valcava+Penice o da Torino?
 
a) le 90 elementi vanno bene in direzione Penice o Valcava (e in generale dove non ci sono ostacoli); verso Torino direi di no visto che hai palazzi alti
davanti e quindi andrebbero meglio i pannelli (doppi o quadrupli);
b) l'amplificatore che hai va bene e si presta a varie configurazioni
c) non ti consiglio di complicare l'impianto per tentare di ricevere il 25 da
Valcava, il 25 non è molto forte e un filtro di canale lo indebolirebbe fino a
renderlo nullo
d) dopo lo switch-off potrai contare anche sui ripetitori di Monte Ronzone e non dovresti più avere problemi di ricezione
 
Stefano83 ha scritto:
Però non ho capito una cosa... Alla fine hai deciso per la ricezione da Valcava+Penice o da Torino?
Ciao Stefano83,
opterò per valcava+penice, viste le condizioni sembra la scelta più saggia ;) .

Saluti da Alessandro.
 
reggio_s ha scritto:
a) le 90 elementi vanno bene in direzione Penice o Valcava (e in generale dove non ci sono ostacoli); verso Torino direi di no visto che hai palazzi alti
davanti e quindi andrebbero meglio i pannelli (doppi o quadrupli);
b) l'amplificatore che hai va bene e si presta a varie configurazioni
c) non ti consiglio di complicare l'impianto per tentare di ricevere il 25 da
Valcava, il 25 non è molto forte e un filtro di canale lo indebolirebbe fino a
renderlo nullo
d) dopo lo switch-off potrai contare anche sui ripetitori di Monte Ronzone e non dovresti più avere problemi di ricezione
Ciao reggio_s,
quindi se ho ben capito potrei fare:
V banda: valcava
IV banda: penice
III banda: ronzone? Oppure un'altra IV o V? Se dovessi mettere un'altra IV o V banda come faccio per aggiungerla all'amplificatore?
Se togliessi l'antenna diretta verso il giarolo non riceverei più il mux telestar o lo riceverei da un'altra parte?
Attendo una delucidazione.

Saluti da Alessandro :D .
 
Ultima modifica:
Ciao Ale912.
Con l’antenna di banda III orientata su Campo dei Fiori dovresti attualmente ricevere il Mux Rai B.
Per quanto riguarda ulteriori antenne di banda IV o V orientate altrove sappi che l’accavallamento di frequenze ricevute da direzioni diverse è a discapito dei segnali più deboli e corri il rischio di annullare alcuni canali; insomma è meglio usare una sola banda IV e una sola banda V;
al limite potresti collegare la banda quinta del Giarolo in serie ad un filtro di canale 63 (Telestar) in modo da non “disturbare” gli altri canali di Valcava (al momento Telestar da Valcava fa solo test notturni).
Concludendo, siamo in un momento di transizione ed è normale che in certe zone non si riesca a ricevere tutti i Mux; dopo lo switch-off potrai orientare sia la banda IV sia la banda V nella stessa direzione e cioè verso Penice-Giarolo-Ronzone (per la provincia di Vercelli la differenza in gradi è minima)
 
reggio_s ha scritto:
Ciao Ale912.
Con l’antenna di banda III orientata su Campo dei Fiori dovresti attualmente ricevere il Mux Rai B.
Per quanto riguarda ulteriori antenne di banda IV o V orientate altrove sappi che l’accavallamento di frequenze ricevute da direzioni diverse è a discapito dei segnali più deboli e corri il rischio di annullare alcuni canali; insomma è meglio usare una sola banda IV e una sola banda V;
al limite potresti collegare la banda quinta del Giarolo in serie ad un filtro di canale 63 (Telestar) in modo da non “disturbare” gli altri canali di Valcava (al momento Telestar da Valcava fa solo test notturni).
Concludendo, siamo in un momento di transizione ed è normale che in certe zone non si riesca a ricevere tutti i Mux; dopo lo switch-off potrai orientare sia la banda IV sia la banda V nella stessa direzione e cioè verso Penice-Giarolo-Ronzone (per la provincia di Vercelli la differenza in gradi è minima)
Ciao reggio_s,
ok, allora momentaneamente punterò le due antenne: una sul penice (IV banda) e una su valcava (V banda), poi a switch off completato vedrò come procedere, se metteranno anche il mux di telestar e quello dove c'è anche telelombardia (non ricordo come si chiami il mux) su valcava non avrò problemi. Per ora sono soddisfatto e agirò in questo modo.
Ti ringrazio moltissimo per i tuoi preziosi consigli :D .

Saluti da Alessandro.
 
reggio_s ha scritto:
a) le 90 elementi vanno bene in direzione Penice o Valcava (e in generale dove non ci sono ostacoli); verso Torino direi di no visto che hai palazzi alti
davanti e quindi andrebbero meglio i pannelli (doppi o quadrupli);
b) l'amplificatore che hai va bene e si presta a varie configurazioni
c) non ti consiglio di complicare l'impianto per tentare di ricevere il 25 da
Valcava, il 25 non è molto forte e un filtro di canale lo indebolirebbe fino a
renderlo nullo
d) dopo lo switch-off potrai contare anche sui ripetitori di Monte Ronzone e non dovresti più avere problemi di ricezione
Ciao reggio_s :D ,
secondo te va bene questo tipo di antenna per la IV o V banda?



Saluti da Alessandro.
 
Indietro
Alto Basso