Orientare parabola da soli...

Giacomo78

Digital-Forum Silver Master
Registrato
7 Maggio 2017
Messaggi
2.009
Località
Sant'Antonio Abate (Na)
Ciao a tutti.
Un aiuto e consiglio...
Ho due parabole fisse come già saprete..una 125 con 13,16 e 19.2 e l'altra una penta85 con 28.2.
Vorrei provare a smanettare sulla Penta85..mi piacerebbe,di volta in volta,provare a centrare altri satelliti e divertirmi da solo..
Pensate che possa riuscirci?
Quali strumenti mi occorrono per provarci?
Poi se mi dite che posso fare guai allora lascio stare.
Mi ricordo di un utente in un'altra discussione mi disse e mi consiglio' di mettere una parabola solo per fare questo tipo di prove e smanettare a cercare nuovi satelliti.
Vorrei dei vostri suggerimenti sull'attrezzatura e sui rischi e piaceri che potrei incontrare.
Altrimenti lascio subito stare.
Grazie in anticipo.
 
@Giacomo78

Se sei disposto a spendere qualcosa come 60/70 euro per un Finder come il GT Media Finder 2 (originale e non un clone mi raccomando) pnutare una parabola diventa veramente un gioco da ragazzi, con po’ di pratica in qualche minuto trovi e punti un satellite nuovo.

Anche il consiglio di mettere una parabola solo per fare questo tipo di prove è valido, ma puoi ricorrere a questo espediente e quindi spendere ulteriori soldi solo se hai paura di "compromettere" il puntamento della Penta, cioè una volta spostata dal suo puntamento attuale non riuscire a ripuntarla di nuovo perfettamente sul 28.2.

Puoi provarci tranquillamente se in vita tua hai un minimo di dimestichezza con il fai da te e hai adoperato una chiave inglese, tutto solamente se la posizione di lavoro è sicura, niente equilibrismi con cadute dal tetto alla Fantozzi.

Possibilità di fare guai? Se sei maldestro e hai poca o nessuna dimestichezza con il fai da te, allora forse e meglio lasciar perdere
, ti faccio un esempio, se stai su un tetto spiovente o il palo è sul cornicione di un palazzo, qualsiasi oggetto/strumento ti sfugge dalle mani e cade può colpire un malcapitato che sta passando nei paraggi...

In alternativa al Finder 2, ci sono degli "aggeggi" che collegati al LNB e a un power bank, trasformano uno smartphone in un finder (caricando lapposito programma o app.. questi costano intorno ai 20 euro, lunica cosa è che non vedi le immagini dei satelliti/trasponder ma hai solo le barre segnale/qualità.

I finder analogici ad ago/lancetta, LIDL lo vende periodicamente a 7 euro. li lascerei stare perché permettono un puntamento grossolano e non sai quale sat stai puntando... vanno bene per un puntamento iniziale ma poi ti serve un decoder e un TV per sapere cosa hai puntato e per fare il puntamento fine.
 
Ultima modifica:
Io metterei proprio un motore H-H con comandi Diseqc e l'LNB montato sulla parabola deve essere universale. Il lavoro richiede un palo fissato bene, non alto, e a piombo. Secondo me ti diverti di più che spostare a mano. Attenzione però: la parabola deve essere su un tetto piano od un balcone e deve essere un posto sicuro.
 
Mettici un motore
Non ha mai puntato una parabola e gli vuoi far montare un motore :eusa_think:

Poi dovrebbe decidersi a utilizzare un decoder perché il Tuner del TV per un motore non è il massimo, ammesso che sia in grado di pilotarlo, non tutti i TV lo prevedono.
 
Ultima modifica:
Poi per le prove serve un decoder, non vorrai giocare con la TV...
 
Si certo ... può essere divertente anche a mano, l'importante è che la parabola sia piazzata in un posto piano ed agevole :)
 
Riguardo alla strumentazione, facendolo come hobby, avrai bisogno di un sat finder sonoro, di un decoder ed una tv portatile.
 
Io ad esempio ho la parabola sul balcone e contorcendomi riesco a vedere le barre segnale del decoder sul tv, ma mi facevo spesso aiutare a leggere le variazioni o viceversa a regolare la parabola da un famigliare.

Se si sposta la parabola a mano sui satelliti abbastanza distanti oltre all'elevazione, bisogna ricordarsi di regolare lo skew cioè ruotare l'LNB perché se si lascia diritto il segnale sarà assente o bassissimo.
 
Io ad esempio ho la parabola sul balcone e contorcendomi riesco a vedere le barre segnale del decoder sul tv,
Se vuoi, e ne hai la possibilità, piazzare uno specchio in una determinata posizione e il gioco è fatto.
Hai visione sul tv senza contorcerti troppo, tipo specchi laterali della macchina.
 
Non ha mai puntato una parabola e gli vuoi far montare un motore :eusa_think:

Poi dovrebbe decidersi a utilizzare un decoder perché il Tuner del TV per un motore non è il massimo, ammesso che sia in grado di pilotarlo, non tutti i TV lo prevedono.
Almeno la punta una sola volta senza doversi ripetere per ogni satellite che vuole provare. Puntare un satellite non è particolarmente difficile ma nemmeno semplice per chi lo fa le prime volte, vorrei vedere cercare il 30W partendo da 28.2E, poi passare ai 52E, per un principiante meglio un facile motore hh per spaziare tutto l'arco polare
 
Stando a quanto scrivi sembrerebbe che puntare e cioè mettere a punto un motore HH anche se di tipo Usals per uno che non ha mai puntato una parabola è più facile che puntare una parabola fissa, credo di non sbagliare scrivendo che non è così, una fissa la puoi puntare anche con un palo non perfettamente a piombo mentre nel caso del motore no, solo per dirne una.

Passare dai 28°e ai 30°W di Hispasat non è difficile se si procede nel modo giusto, ci si informa prima di quanto deve essere elevazione, azimuth e skew LNB, poi con l’aiuto della scala graduata sulla parabola e di una bussola si procede a posizionare il disco in prossimita del satellite, a quel punto con un finder trovarlo è un attimo, e per passare ai 52E si applica la stessa tecnica.

Se poi ci prende gusto a montare un motore fà sempre in tempo.
 
Ciao a tutti.
Un aiuto e consiglio...
Ho due parabole fisse come già saprete..una 125 con 13,16 e 19.2 e l'altra una penta85 con 28.2.
Vorrei provare a smanettare sulla Penta85..mi piacerebbe,di volta in volta,provare a centrare altri satelliti e divertirmi da solo..
Pensate che possa riuscirci?
Quali strumenti mi occorrono per provarci?
Poi se mi dite che posso fare guai allora lascio stare.
Mi ricordo di un utente in un'altra discussione mi disse e mi consiglio' di mettere una parabola solo per fare questo tipo di prove e smanettare a cercare nuovi satelliti.
Vorrei dei vostri suggerimenti sull'attrezzatura e sui rischi e piaceri che potrei incontrare.
Altrimenti lascio subito stare.
Grazie in anticipo.
l'abbiamo fatto tutti o quasi...
fai un segno col pennarello :D indicante la posizione fissa di partenza, poi orienta l'antenna a Est , Ovest diverntendoti a captare i segnali. Quando li ricevi, altro segno di pennarello sull'elevazione di partenza e poi ti diverti a alzare, abbassere il disco per migliorar il segnale di quel specifico canale (questa fase si fa in un secondo momento, è una specie di regolazione fine. Per farsi un'idea di quello che si può ricevere, basta la prima fase)

Se poi ti piace l'idea di ricevere tanti canali, allora compri un rotore usals (basta il puntamento del sat ZERO di riferimento poi gli altri vengono "calcolati" in automatico)

Se non ha il ricevitore a portata d'occhio o non hai nessuno che ti grida SIIIIIII VEDE NON SI VEDE puoi acquistare un sat finder da 5€
 
Se vuoi, e ne hai la possibilità, piazzare uno specchio in una determinata posizione e il gioco è fatto.
Hai visione sul tv senza contorcerti troppo, tipo specchi laterali della macchina.
E quello che faccio a volte sul tv grande...gli piazzo uno specchio davanti con l'angolazione giusta x vedere le barre del segnale (y)
 
Ciao a tutti.
Un aiuto e consiglio...
Ho due parabole fisse come già saprete..una 125 con 13,16 e 19.2 e l'altra una penta85 con 28.2.
Vorrei provare a smanettare sulla Penta85..mi piacerebbe,di volta in volta,provare a centrare altri satelliti e divertirmi da solo..
Pensate che possa riuscirci?
Quali strumenti mi occorrono per provarci?
Poi se mi dite che posso fare guai allora lascio stare.
Mi ricordo di un utente in un'altra discussione mi disse e mi consiglio' di mettere una parabola solo per fare questo tipo di prove e smanettare a cercare nuovi satelliti.
Vorrei dei vostri suggerimenti sull'attrezzatura e sui rischi e piaceri che potrei incontrare.
Altrimenti lascio subito stare.
Grazie in anticipo.
Come ti hanno detto la cosa e fattibile solo alla condizione che la parabola sia facile da operarci sopra, meglio se installata sul balcone con vista monitor...
caricare una lista di satelliti e relativi canali...ti sintonizzi su un canale e poi fai girare manualmente la parabola con movimenti lenti finche non vedi le immagini del canale a patto sia ricevibile, per prenderci la mano inizierei con satelliti molto potenti di facile ricezione.
 
Grazie a tutti.
Non so cosa fare..
Alla fine stò facendo un sacco di valutazioni e stò spulciando su tutti i satelliti che posso vedere,ma alla fine non c'è proprio nulla di interessante..
La mia testa non sa più cosa vuole..
Io dovrei essere felice delle mie due parabole..e vedo ben 4 satelliti; 13,16,19.2 e 28.2,e non capisco cosa potrei chiedere e vedere di meglio sulle altre orbite.
Stò veramente vedendo satellite per satellite ricevibile dalle mie parti..ma alla fine c'è quasi nulla..a parte lo spot UK non ricevibile..
Canali Turchi li ho già avuti in passato e non mi interessano,gli Arabi nemmeno..c'è poco o nulla...e non conviene veramente ..ma non riesco a farmene una ragione.
Io già vedo migliaia di canali e su tutti i satelliti c'è sempre un canale che guardo abitualmente.
Io alla fine la motorizzata sono sempre stato combattuto perchè io amo fare lo zapping veloce..e poi come sono io facendo avanti ed indietro il motore lo romperei no?
Sono combattuto semmai con la "TOROIDALE" quella metterei,altro che Motorizzata!!..un bel zapping ne uscirebbe :)
Però anche qui stesso discorso?..c'è poco o nulla di interessante..di interessante c'è già sui 4 satelliti che ho!
Io ho cercato di spulciare satellite per satellite i vari canali liberi che ci sono e devo dire che se ne salvano davvero pochi!
Penso che voi lo sapete meglio di me,per chi ha motorizzata,avete/avete avuto la possibilità di vedere tutti i vari satelliti ricevibili giusto?e ho ragione o sbaglio?vorrei essere smentito..magari dandomi dei buoni motivi per portare avanti o la motorizzata o la toroidale..
Fatemi sapere le vostre opinioni.
Saluti a tutti e grazie davvero.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso