Orientare Televes DAT-45 senza miruratore di campo

mattiuccio92

Digital-Forum Master
Registrato
7 Luglio 2009
Messaggi
700
Premetto che non sono in possesso di un misuratore di campo. Sono pugliese, Lecce (Castri di Lecce), ricevo i segnali da Parabita, esattamente a 25km e utilizzo una televes DAT-45, ma il problema è che non sono riuscito ancora a trovare l'orientamento perfetto.

Ho problemi su italia1 che da leggere interferenze con retecapri di martina franca.
Ho provato a routare l'antenna a poco a poco.
Ho provato a trovare i gradi con la bussola. NIENTE!!
Ho provato ad abbassare il segnale dato che ho un'ampli regolabile, ma niente, i canali peggiorano ma le interferenze rimangono.

C'è qualche trucco per non utilizzare il misuratore??
 
salute ha scritto:
Non è detto che puoi risolvere il problema anche con il misuratore di campo.
ma io non capisco questa televes, con la logaritmica l'avevo trovato il punto perfetto.... Comunque non capisco perchè, ma orientando più verso destra, le interferenze rimangono, ma sono quasi invisibili, però non posso lasciare così dato che so già che è direzionata in modo sbagliato
 
mattiuccio92 ha scritto:
ma io non capisco questa televes, con la logaritmica l'avevo trovato il punto perfetto.... Comunque non capisco perchè, ma orientando più verso destra, le interferenze rimangono, ma sono quasi invisibili, però non posso lasciare così dato che so già che è direzionata in modo sbagliato
Dipende come arriva il segnale interferente. Prova comunque orientando l'antenna nella direzione nella postazione che ti serve e poi ruotare l'antenna nella direzione opposta al segnale interferente portandoti al limite della degradazione del segnale che ti serve.
 
salute ha scritto:
Dipende come arriva il segnale interferente. Prova comunque orientando l'antenna nella direzione nella postazione che ti serve e poi ruotare l'antenna nella direzione opposta al segnale interferente portandoti al limite della degradazione del segnale che ti serve.
il problema è che non so la postazione precisa, prima di tutto vorrei scoprirla.. Che faccio seguo la bussola??

Comunque ho già provato, peggiora. Succede l'esatto opposto, infatti spostando più verso destra le interferenze diminuiscoono, eppure la cosa strana è che le interferenze, provengono proprio da destra (martina franca - retecapri)

A me serve parabita, 203° preciso, mentre martina è a 298°. Quindi ci sono 95° di differenza
 
Provato con la stratificazione? Cioè provare ad alzare o abbassare l'antenna poco per volta per vedere se la situazione migliora? Non è detto che l'altezza a cui era la logaritmica e vedevi bene sia la stessa da usare con la DAT. Fai queste prove.
 
Stefano83 ha scritto:
Provato con la stratificazione? Cioè provare ad alzare o abbassare l'antenna poco per volta per vedere se la situazione migliora? Non è detto che l'altezza a cui era la logaritmica e vedevi bene sia la stessa da usare con la DAT. Fai queste prove.
si ma a 20-30 metri di distanza ho ostacoli.. quindi non potrebbe peggiorare?
 
mattiuccio92 ha scritto:
si ma a 20-30 metri di distanza ho ostacoli.. quindi non potrebbe peggiorare?
ceh tipi di ostacoli??? Se hai altre antenne sul palo e sono molto vicine tra di loro, queste ultime, ti daranno molto fastidio lla nuova antenna installata.Meglio avere una distanza minima di 60-70 cm una dall'altra, specialmente se hai vicino delle paraboleper il satellite
 
mattiuccio92 ha scritto:
il problema è che non so la postazione precisa, prima di tutto vorrei scoprirla.. Che faccio seguo la bussola??

Comunque ho già provato, peggiora. Succede l'esatto opposto, infatti spostando più verso destra le interferenze diminuiscoono, eppure la cosa strana è che le interferenze, provengono proprio da destra (martina franca - retecapri)

A me serve parabita, 203° preciso, mentre martina è a 298°. Quindi ci sono 95° di differenza
L'interferenza potrebbe essere anche una riflessione e arrivare dalla parte opposta.
 
evidentemente la logaritmica nella tua condizione specifica finiva per farti un lavoro migliore..evidentemente attenuava maggiormente l'interferente rispetto alla televes in cui ora per far cadere l'interferente in un nullo cioè in un pto del lobo in cui viene fortemente attenuato devi però ruotare troppo l'antenna dalla direzione corretta

Io l'ho detto anche altre volte..tutti denigrano le logaritmiche ma in realtà hanno alcune caretteristiche positive :D generalmente hanno una + che buona protezione dai segnali posteriori e lobi secondari belli puliti e costanti e in det situazioni restituiscono segnale migliore di altre antenne + costose
 
Già:evil5:
chissà quante volte è stato ripetuto che non esiste l'antenna migliore ma quella ottimale per il posto di ricezione (e relativi problemi).
95 gradi di differenza comunque sono molti, non dovresti avere problemi simili, a meno che i disturbi non arrivino riflessi da qualche ostacolo. Il fatto che il minimo disturbo coincida con una direzione non esattamente allineata al ripetitore deve essere considerato come normale. Non fai altro che trovare un punto in cui il lobo di ricezione ha un buco più o meno marcato. Se questo disorientamento non ti fa calare eccessivamente i segnali puoi considerarlo come una possibile soluzione.
 
landtools ha scritto:
ceh tipi di ostacoli??? Se hai altre antenne sul palo e sono molto vicine tra di loro, queste ultime, ti daranno molto fastidio lla nuova antenna installata.Meglio avere una distanza minima di 60-70 cm una dall'altra, specialmente se hai vicino delle paraboleper il satellite

Salve, leggendo questa risposta forse ho trovato la causa al mio problema. E' stata installata una parabola davanti alla mia antenna nello stesso periodo di switch-off al DTT a Roma. La parabola dista circa 80 cm dalla mia antenna ed è posta in basso rispetto alle antenne. Potreste confermarmi che le parabole possono creare disturbo nella ricezione dei segnali? Vedevo il DTT già da tre anni senza problemi.
Pensando che la causa fosse dovuta al mio impianto ho iniziato a sostituire antenne e miscelatore senza risolvere nulla.
 
@landtools
La distanza è buona, ho lasciato sui 50-60cm, ma la distanza non è perchè ho provato anche senza l'altro elemento. No, non ho parabole vicine, direi che nel vicinato non ce ne sono per niente. Comunque gli ostacoli sono lontani, forse anche più di 40 metri, non credo che centrino qualcosa. Mi ero sbagliato, non sono a 30 metri.

@liebherr concordo pienamente!!

@elettt
Allora, ho nuovi aggiornamenti. Il punto preciso l'ho trovato, con la bussola, orientando l'antenna le interferenze sono pochissime, mentre l'altra volta ho dovuto orientare pià verso destra. A quanto pare l'altra volta era scirocco e c'era qualche propagazione. Ora sta a me trovare il punto giusto, spostando ogni volta di un capello l'antenna.. è questione di 5-10 gradi.
 
Indietro
Alto Basso