Il puntamento verso La Spezia Monte Parodi dovrebbe essere senz'altro corretto.
Mi insospettisce molto il fatto che staccando l'alimentatore dalla corrente il segnale non cambi di una virgola (immagino che la prova sia stata fatta sia in digitale che in analogico).
E' assolutamente indispensabile verificare che da qualche parte, in tutti i tratti di cavo compresi tra l'alimentatore e l'amplificatore, non ci sia qualche corto circuito involontario (calza di schermatura che si tocca con il polo centrale del cavo).
La cosa più giusta e veloce per capire dov'è il problema è effettivamente munirsi di tester (in modalità Voltmetro) e, mentenendo l'alimentatore collegato alla corrente, verificare la tensione elettrica nell'ordine:
- all'uscita dell'amplificatore,
- all'entrata e all'uscita dell'eventuale partitore interposto,
- all'entrata dell'alimentatore.
Se in nessun caso si rleva la tensione 12 V, sarà bene staccare il cavo d'antenna in arrivo dall'impianto sull'alimentatore e verificare, col cavo d'antenna staccato (e l'alimentatore sempre collegato alla corrente), se la tensione 12 V è presente.
Se sì, allora è confermato che bisogna cercare un corto circuito (o un danno) lungo il cavo d'antenna proveniente dall'impianto.
Va da sé che se si rintraccia un qualche corto circuito sfuggito all'attenzione, sarà davvero opportuno riverificare TUTTI i collegamenti effettuati, ad iniziare dalle antenen stesse.
Qui di seguito un link (tratto dal thread "Tutto su impiti d'antenna..." in evidenza in questa sezione) dove si spiega come effettuare un buon collegamento con un cavo coassiale, spellatura inclusa:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=898774&postcount=32 