[Ortonovo, SP] AIUTO! Comprato tutto, non funziona niente!

wolf83

Digital-Forum New User
Registrato
3 Gennaio 2010
Messaggi
28
Ciao a tutti, sotto consiglio del venditore ho comprato per il mio impianto una logaritmica e la fracarro sigma con amplificatore da palo, alimentatore e ripartitore a 4 uscite. Sopra la logaritmica, sotto la sigma.
Montato tutto non si vede quasi niente.
Devo regolare l'amplificatore da palo?
La direzione dovrebbe essere giusta, è = a quella dei miei vicini.
Io sono di La spezia. :eusa_shifty:
 
wolf83 ha scritto:
Ciao a tutti, sotto consiglio del venditore ho comprato per il mio impianto una logaritmica e la fracarro sigma con amplificatore da palo, alimentatore e ripartitore a 4 uscite. Sopra la logaritmica, sotto la sigma.
Montato tutto non si vede quasi niente.
Devo regolare l'amplificatore da palo?
La direzione dovrebbe essere giusta, è = a quella dei miei vicini.
Io sono di La spezia. :eusa_shifty:

A La Spezia ci sono molti segnali buoni, soprattutto dal Monte Parodi. Potrebbe essere stato un errore nel montare l'antenna....:eusa_think:
 
O l'amplificatore con l'alimentatore.
Hai fatto la prova a vedere se trovi differenza staccando la spina dell'alimentatore?
Almeno così capisci se è stato correttamente collegato.
 
Ho provato a staccare l'alimentatore e sembra nn cambiare nulla! I collegamenti mi sembra di averli fatti giusti...
Descrivo i componenti:
- Iare logaritmica 75 Ohm (posta nella parte alta del palo)
- Fracarro sigma 6hd (posta nella parte bassa del palo)
- Iare amplificatore da palo a 2 ingressi
uhf 8-28 db
vhf 6-26 db
12 Volt 90 mhz
- Iare alimentatore stabilizzato 12V 100 Mhz
- Iare divisore a 4 vie 5-2400 Mhz

Collegamenti:
-Il cavo della logaritmica collegato con l'ingresso vhf dell'amplificatore da palo
-il cavo della sigma fracarro collegato con l'ingresso uhf dell'amplificatore da palo
- collegamento tra l'amplificatore da palo e l'alimentatore nel morsetto con scritto antenna
- dal morsetto con scritto "tv" dell'amplificatore parte il cavo che va all'ingresso del deviatore
- dal deviatore partono i 3 cavi che servono le tv della casa (5 tv)

Dove ho sbagliato???:doubt:
non è che l'alimentatore nn funziona anche se è nuovo?
Grazie!
 
AIUTO!Comprato tutto,nn funziona niente!

Ciao a tutti, sotto consiglio del venditore ho comprato:

- Iare logaritmica 75 Ohm (posta nella parte alta del palo)
- Fracarro sigma 6hd (posta nella parte bassa del palo)
- Iare amplificatore da palo a 2 ingressi
uhf 8-28 db
vhf 6-26 db
12 Volt 90 mhz
- Iare alimentatore stabilizzato 12V 100 Mhz
- Iare divisore a 4 vie 5-2400 Mhz

Collegamenti:
-Il cavo della logaritmica collegato con l'ingresso vhf dell'amplificatore da palo
-il cavo della sigma fracarro collegato con l'ingresso uhf dell'amplificatore da palo
- collegamento tra l'amplificatore da palo e l'alimentatore nel morsetto con scritto antenna
- dal morsetto con scritto "tv" dell'amplificatore parte il cavo che va all'ingresso del deviatore
- dal deviatore partono i 3 cavi che servono le tv della casa (5 tv)

Montato tutto non si vede quasi niente.
Ho provato a staccare l'alimentatore e sembra nn cambiare nulla
Dove ho sbagliato???
non è che l'alimentatore nn funziona anche se è nuovo?
Grazie!
 
allora... intanto credo sia meglio invertire le 2 antenne, ossia: la sigma piu alta sotto la log, dopodiché ti consiglio di puntara le antenne una ad una magari portandoti una tv con il decoder vicino, senza collegarla nemmeno all'ampli, dopodichè unisci le due antenne all'ampli con il guadagno al minimo e mano a mano regoli il segnale (troppo segnale crea interferenze e satura il tuner del decoder)
P.s. come fai ad avere 5 tv collegate se dal "deviatore" partono 3 cavi? che modello è il "deviatore"?
 
Non ho indicato la località xche non credo che il problema sia nella direzione delle antenne o nel tipo di antenne.
Cmq sono di Ortonovo in provincia di la spezia.
 
l'impianto di casa mia ha 20 anni e in soffitta arrivano 3 cavi, uno xogni piano. Dunque un cavo serve più tv. Ha sempre funzionato tutto fino a quando nn ho dovuto cambiare l'antenna perchè rotta.:eusa_wall:
 
I collegamanti sono corretti, ti sei assicurato se la calza non tocca con il filo centrale da qualche parte?
Hai la possibilità con un tester di controllare se la tensione di 12V arriva al morsetto dell' amplificatore dove è scritto: antenna ?
 
I collegamenti come descritti sono ok, riesci a controllare tramite un tester se i 12V arrivano al morsetto dell'amplificatore dove è scritto : tv o discesa?
Controlla anche ,da qualche parte,se inavvertitamente i fili della calza toccano con il polo centrale.
 
Ciao

gescort ha scritto:
I collegamenti come descritti sono ok, riesci a controllare tramite un tester se i 12V arrivano al morsetto dell'amplificatore dove è scritto : tv o discesa?
Controlla anche ,da qualche parte,se inavvertitamente i fili della calza toccano con il polo centrale.
Infatti è strano ma potrebbe non arrivare alimentazione all'amplificatore (e il controllo via tester è d'obbligo) anche se tutti i modelli di divisori a 4 della iare permettono il passaggio di corrente :eusa_think:: qui bisogna indagare. A questo punto però bisognerà pure stabilire, come chiesto da salute, come stai a puntamento. Per me dovresti dare un'occhiatina qui http://www.otgtv.it/lista.php?code=SP21&posto=Sarzana e/o http://www.otgtv.it/lista.php?code=MS15&posto=Carrara .
 
Ultima modifica:
Allora facendo il punto dovresti riuscire a vedere tutto puntando le antenne vesro La Spezia Monte Parodi per la precisione, la posizione di azimut è 281 quindi ad ovest leggermente verso nord, diciamo verso san lazzaro o colombiera, poi... vista che la distanza non è tanta rimango dell'avviso che dovresti provare ad eliminare tutto quello che hai in mezzo tra antenne e decoder e tentare il puntamento con meno cavo possibile un'antenna alla volta, in fine rimetti ampli ed alimentatore, è il modo più sicuro e semplice per venirne a capo
 
Pietruccio ha scritto:
Infatti è strano ma potrebbe non arrivare alimentazione all'amplificatore (e il controllo via tester è d'obbligo) anche se tutti i modelli di divisori a 4 della iare permettono il passaggio di corrente :eusa_think:: qui bisogna indagare. A questo punto però bisognerà pure stabilire, come chiesto da salute, come stai a puntamento. Per me dovresti dare un'occhiatina qui http://www.otgtv.it/lista.php?code=SP21&posto=Sarzana e/o http://www.otgtv.it/lista.php?code=MS15&posto=Carrara .
carrara credo sia riparato, è la spezia il riferimento almeno stando a raiway e digtv, cmq anche carrara santa lucia potrebbe andare si
 
Ultima modifica:
Il puntamento verso La Spezia Monte Parodi dovrebbe essere senz'altro corretto.
Mi insospettisce molto il fatto che staccando l'alimentatore dalla corrente il segnale non cambi di una virgola (immagino che la prova sia stata fatta sia in digitale che in analogico).

E' assolutamente indispensabile verificare che da qualche parte, in tutti i tratti di cavo compresi tra l'alimentatore e l'amplificatore, non ci sia qualche corto circuito involontario (calza di schermatura che si tocca con il polo centrale del cavo).
La cosa più giusta e veloce per capire dov'è il problema è effettivamente munirsi di tester (in modalità Voltmetro) e, mentenendo l'alimentatore collegato alla corrente, verificare la tensione elettrica nell'ordine:
- all'uscita dell'amplificatore,
- all'entrata e all'uscita dell'eventuale partitore interposto,
- all'entrata dell'alimentatore.

Se in nessun caso si rleva la tensione 12 V, sarà bene staccare il cavo d'antenna in arrivo dall'impianto sull'alimentatore e verificare, col cavo d'antenna staccato (e l'alimentatore sempre collegato alla corrente), se la tensione 12 V è presente.
Se sì, allora è confermato che bisogna cercare un corto circuito (o un danno) lungo il cavo d'antenna proveniente dall'impianto.

Va da sé che se si rintraccia un qualche corto circuito sfuggito all'attenzione, sarà davvero opportuno riverificare TUTTI i collegamenti effettuati, ad iniziare dalle antenen stesse.

Qui di seguito un link (tratto dal thread "Tutto su impiti d'antenna..." in evidenza in questa sezione) dove si spiega come effettuare un buon collegamento con un cavo coassiale, spellatura inclusa: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=898774&postcount=32 :icon_cool:
 
Grazie a tutti per le dritte!;)
Il problema era l'alimentatore che nn funzionava. Ora i canali si vedono ma rete4 e rai due in analogico danno qualche disturbo.
Devo direzionare le antenne e seguirò i consigli di AG-BRASC
La cosa strana è che, mentre tutti i siti dedicati dicono di indirizzare le antenne verso monte parodi, le antenne dei vicini sono tutte verso il monte serra, neanche verso santa lucia che in linea d'aria dista 1,5 km :icon_scratch:

Farò delle prove e vi riferirò
 
Beh, la prova orientando il tutto verso Monte Serra puoi sempre farla (ricorda che in tal la maggior parte di canali/frequenze sarà differente)... Al limite se il risultato non ti soddisfa puoi sempre riorientare tutto come prima (segna sul palo le posizioni con un pennarello indelebile, così sei più sicuro di ripristinare esattamente la situazione di prima). ;)

PS: anche io suggerisco vivamente di sistemare l'antenna SIGMA più in alto sul palo rispetto alla log che usi per la III banda (la distanza tra le due dovrà essere di 90-100cm). :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso