Copperfield
Digital-Forum Platinum Master
- Registrato
- 5 Giugno 2003
- Messaggi
- 16.695
Come previsto, la sessione 2006 degli Oscar è stata incentrata sulle tematiche sociali e su un generale equilibrio nelle premiazioni.
Sono contento per Memorie di una Geisha, che molto avevo apprezzato al cinema (per la fotografia in particolare, per la quale peraltro ha preso uno dei tre Oscar vinti); mentre sono rimasto sorpreso per i tre oscar di Crash, che francamente non ho trovato così originale e accattivante.
All'asciutto Spielberg e il suo Munich; meno vincitore delle attese anche Brokeback Mountain, premiato per la storia e il sentimento al maschile, ma non sommerso dalle statuette per le quali concorreva.
Clooney è stato "ammansito" da un Oscar di secondo piano; forse per ripagarlo di una sceneggiatura che non si voleva premiare nel ben più interessante e pungente "Good night, and good luck".
Plauso per la tecnicità di King kong (3 oscar) e per la Witherspoon di "Walk of life".
Telefonato l'oscar di Philip Seymour Hoffman (Capote) e per "Wallace" ( Company per l'animazione (Burton avrà rosicato non poco, e io pure; al più avrei visto Myiazaki e il suo Castello Errante).
Non mi sono meavigliato, viceversa, per la mancata premiazione della Comencini, ma laddove pensavo avrebbe vinto "Sophie Scholl", ha viceversa trionfato il sudafricano Tsotsi.
www.oscar.com
Sono contento per Memorie di una Geisha, che molto avevo apprezzato al cinema (per la fotografia in particolare, per la quale peraltro ha preso uno dei tre Oscar vinti); mentre sono rimasto sorpreso per i tre oscar di Crash, che francamente non ho trovato così originale e accattivante.
All'asciutto Spielberg e il suo Munich; meno vincitore delle attese anche Brokeback Mountain, premiato per la storia e il sentimento al maschile, ma non sommerso dalle statuette per le quali concorreva.
Clooney è stato "ammansito" da un Oscar di secondo piano; forse per ripagarlo di una sceneggiatura che non si voleva premiare nel ben più interessante e pungente "Good night, and good luck".
Plauso per la tecnicità di King kong (3 oscar) e per la Witherspoon di "Walk of life".
Telefonato l'oscar di Philip Seymour Hoffman (Capote) e per "Wallace" ( Company per l'animazione (Burton avrà rosicato non poco, e io pure; al più avrei visto Myiazaki e il suo Castello Errante).
Non mi sono meavigliato, viceversa, per la mancata premiazione della Comencini, ma laddove pensavo avrebbe vinto "Sophie Scholl", ha viceversa trionfato il sudafricano Tsotsi.
www.oscar.com