[Ostia Lido - RM] Delucidazioni su collegamenti in casa.

AL3X

Digital-Forum New User
Registrato
18 Giugno 2011
Messaggi
3
Salve a tutti! Sono nuovo del forum e spero di non aver toppato la sezione alla prima discussione.
Da giovedì scorso sono un felice possesore di una casa ad Ostia (zona levante).
L'appartamento è completamente vuoto e prossimo ai lavori di ristrutturazione che affronterò insieme a mio padre. In questi giorni ho letto varie discussioni su partitori, miscelatori, ecc ecc ma i dubbi invece di diminuire sono aumentati. eh eh eh! Adesso veniamo al punto.
Il condominio in cui abiterò è dotato di un impianto centralizzato con antenna e parabola. Lo stabile è di 5 piani e io abito al primo.
Nella cassetta di derivazione sopra alla porta dell'ingresso ho un solo cavo antenna che serve le attuali prese già esistenti.

Vorrei rifare l'impinato da zero eliminando quello già esitente per posizionare le varie prese nei punti in cui mi servono. E' un problema se faccio passare anche i il cavo della ADSl insieme a quello dell'antenna?
Le stanze che dovranno avere la presa per la tv normale sono le due camere, mentre la camera che dovrà avere la presa per il sat sarà il salone.

Avevo pensato di dividere il segnale in SAT e TV con un miscelatore da interni (tipo fracarro MXST).
Il cavo SAT lo porterei nel salone. Per qunto riguarda il cavo TV ho pensato di applicarci un partitore con un ingresso e due uscite (tipo fracarro PP12)
Alle prese mi sembra di aver capito che bisogna applicare dei demiscelatori per poter usare i segnali TV nelle camere e SAT nel salone.

Vorrei sapere se secondo voi il tipo di collegamento che ho pensato è giusto o se ci sono delle modifice da fare o accortezze particolari da seguire.
Grazie in anticipo Alessandro.
 
Ciao benvenuto sul Forum e auguri per la nuova casa :),
visto che devi mettere mano all'impianto ti consiglio di separare i vari impianti tv/sat/telefono/elettrico in modo da essere sicuro di non avere sorprese.
Come detto sarebbe meglio fare delle linee separate per sat e dtt, non ho capito se il cavo antenna che entra in casa è miscelato tv/sat o entra uno per il sat e uno per il dtt.
 
Ciao e grazie per il benvenuto! :)!
Allora, il cavo è unico, immagino che lì ci sia il segnale sia ddt che sat.
Appena riesco ad avere il numero dell'amministratore o a incrociare il vicino di piano provo a chiedere qualche info sull'impianto. Anche perchè non sò nemmeno dove punta la parabola....
Per quanto riguarda le tracce pensavo di fare un corrugato solo per la corrente ellettrica, e uno per portare il segnale dtt e la adsl nelle due stanze.
Ma se mi consigli di separare anche ddt e adsl non c'è problema. Domanda se i corrugati viaggiano nel muro affiancati è un problema?
Grazie per la risposta!
 
Se il cavo è unico miscelato sat/tv, puoi benissimo mettere un partitore a 3 uscite PP3 o PA3 Fracarro nella cassetta principale dove arriva il cavo e da lì ripartire con 3 cavi uno per stanza, e poi usare delle prese demiscelate così hai sia il sat che il dtt in ogni stanza magari per un utilizzo futuro.
Io consiglio di separare tutte le linee, i corrugati possono scorrere vicini l'isolamento in questo modo è più che sufficiente.
Mi raccomando il cavo coassiale che sia di sezione normale 6,8-7mm e di buona qualità.
Ciao
 
Perfetto! Ti ringrazio per le dritte! Mi metto subito all'opera :)! Buona domenica!
 
Intervengo per una piccola aggiunta.
Non è un prblema se i corrugati passano vicini, ma è assolutamente indispensabile (sia per la sicurezza che per l'ottenimento di opportune certificazioni) che su ogni corrugato transiti un tipo di "servizio" differente.
Ad es., su un corrugato dovrà passare il cavo telefonico/ADSL, su un altro quello del cavo d'antenna (volendo anche quello del SAT, per il quale consiglio caldamente calate separate. Se poi ci sarà un corrugato per il cavo d'antenna terrestre e uno per il SAT, meglio ancora!) , su un altro ancora i cavi elettrici, così come su un altro ancora quelli del citofono, e così via. ;)

Altra questione.
Per ottenere prese SAT, non è possibile utilizzare sulla parabola un'illuminatore universale tradizionale con divisore di segnale in casa.
Le uniche soluzioni in questo caso sono due:
1. Usare un illuminatore a 4 uscite indipendenti, che però richiederanno altrettante calate (una per presa).
2. Usare un illuminatore di tipo SCR, che permette di gestire con un unico cavo e un partitore a 4 uscite (con passaggio di cc) sino a 4 utenze diverse, purché i decoder SAT prevedano, dal menu di configurazione impianto, la gestione di illuminatori di questo tipo (SCR). :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso