Ottimizzare ricezione a Ferrara con due antenne in direzioni diverse?

reiser4

Digital-Forum New User
Registrato
13 Agosto 2024
Messaggi
1
Località
Ferrara
Ciao a tutti, ho recentemente iniziato ad approfondire il tema DVB-T in quanto i miei genitori mi riportano occasionali problemi nel vedere alcuni canali della TV.
Mi trovo a Ferrara ed attualmente ho una antenna UHF puntata verso via Aranova (Ferrara) ed una UHF verso Verona/Padova (ci sono circa 30 gradi di differenza): https://otgtv.it/lista.php?code=FEBA&posto=Ferrara
Entrambe le antenne finiscono negli ingressi UHF di un preamplificatore Fracarro, che presumibilmente somma i segnali dell'antenna 1 e dell'antenna 2. Ho recentemente staccato l'antenna VHF che usavo per ricevere la Rai prima che fosse disponibile a Ferrara e non ho notato nessuna differenza.
Cercando di ottimizzare il puntamento dell'antenna verso Aranova mi sono reso conto che continuo a ricevere anche quando e` completamente girata! E guardando la tabella, ho capito che sto ricevendo il segnale da Ferrara e da Verona sulla stessa frequenza. I ripetitori in via Aranova sono davvero vicini, quindi la mia teoria e` che i problemi si verifichino quando i segnali da Verona diventano talmente forti da disturbare quelli che ricevo da Ferrara, mentre normalmente si trovano diversi dB piu` in basso e il segnale di Ferrara vince.
Inoltre, guardando la tabella noto che da Ferrara posso ricevere tutto, eccetto i canali 26, 40 e 42. Posso rinunciare al 42 (Raiway Veneto), mentre tra 40 (Rai B) e 26 (Rai A) potrebbe bastarmi il 26 per poter vedere Rai 4 HD.
Di seguito le mie domande a voi, sperando di non chiedere cose troppo ovvie:
  1. Vi risulta che in alcune postazioni manchino dei canali (nel mio caso Rai 4 non viene trasmesso a Ferrara), o sto leggendo male la tabella, o potrebbe non essere aggiornata?
  2. Esistono dei filtri passabanda mono-canale, affinche` io possa ricevere soltanto il canale 26 sull'antenna puntata a Padova e rigettare tutte le altre frequenze (per riceverle da Ferrara)?
  3. In mancanza di filtri passabanda, la soluzione e` una centralina canalizzata? Questa centralina e` un dispositivo che contiene al suo interno una batteria di filtri programmabili con cui posso decidere da quale antenna ricevere ciascun canale? Quale potrebbe essere un buon modello che mi consenta di ricevere il canale 26 sull'antenna 1 e gli altri (24, 25, 32, 36, 37, 38, 44, 46, 47, 48) dall'antenna 2, senza spendere 300 EUR, se possibile?
  4. Sono previsti cambiamenti (passaggio a T2?) imminenti, per cui non avrebbe senso muoversi adesso piuttosto che aspettare (quanto?)?
  5. Esiste un metodo empirico per regolare opportunamente il guadagno dell'amplificatore, non avendo a disposizione attrezzatura specifica (a parte la TV e il suo indicatore di intensita` del segnale e qualita`)?
  6. Altri consigli/idee per avere il miglior risultato nella mia condizione?
Grazie!
 
Utilizzare 2 ingressi senza appositi filtri è deleterio per la qualità della ricezione, per cui, nella tua posizione mi sa che hai bisogno di un centralino a filtri programmabili per ricevere correttamente i Rai che vengono da direzione diversa degli altri mux https://www.otgtv.it/lista.php?code=FEBA&posto=Ferrara
Ne esistono da palo autoprogrammabili, o da interno che sono piu' flessibili nelle regolazioni. Per piccoli impianti ci sono modelli "light" che si aggirano sui 200 euri.
 
Indietro
Alto Basso