Overclock P4 3Ghz ?

ballacoilupi78

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
28 Aprile 2004
Messaggi
416
Raga si possono avere dei benefici a overcloccare il processore citato ? conviene o no ? potete darmi qualche dritta sull'argomento GRAZIE!.
 
Ho lo stesso processore. Scalda gia come il fornetto del mulino bianco, al massimo ci tiri fuori il 10% in più prima che diventi instabile a meno di non ricorrere a (costosi) raffreddamenti a paraflu etc.
Incrementa la RAM, cambia HD con un bell' Hitachi Cinemastar, cambia scheda video con una AGP più performante, tutta roba che scotta perchè passata di tecnologia e quindi i commercianti tendono a svendere a prezzi che una volta erano impensabili.
 
Confermo.
Overclockare un P4 3Ghz ha poco senso. Scarso incremento di prestazioni e molti problemi con il raffreddamento.
Dipende da che ci devi fare. Aumentare la RAM è sempre la cosa migliore, ma stai attento alla compatibilità con quella già installata.

Altrimenti una mainboard, anche con grafica integrata (per iniziare), un E5200 e 2Gb di RAM e con 130/150 euro ti sei fatto un pc nuovo, che và più del doppio del P4.

Ciao
 
Grazie Raga! comunque ho 2 gb di ram e ho una geforce 5500 256 mb.
 
Ultima modifica:
Dipende sempre da quello che ci devi fare, con XP e 2 GB di RAM potresti prendere in considerazione l' ipotesi di disattivare il file di paging della memoria virtuale.
 
io ad esempio ho xp 3gb di ram p4 2.8ghz overcloccato a 3.08...è uno dei modelli prescott e ho riscontrato che overcloccandolo scalda di meno;) :icon_rolleyes:
 
Secondo me, con la configurazione che hai, l'unico upgrade potrebbe essere quello di cambiare la vga con una ATI 3650AGP. Con 70 euro, ti compri una scheda AGP di qualche spanna sopra alla GF5500, che ti permette anche la decodifica in HW dei flussi video HD.

Ma per il resto rimango dell'idea che con 150 euro (200 con scheda video) ti aggiorni il PC alla grande...e in questo caso la differenza si vede !

Ciao
 
Zuckerbaer ha scritto:
Dipende sempre da quello che ci devi fare, con XP e 2 GB di RAM potresti prendere in considerazione l' ipotesi di disattivare il file di paging della memoria virtuale.
ma disattivando il file di paging posso risparmiare cpu?:icon_rolleyes:
 
Mah, più che altro "risparmi" accessi al disco fisso e quindi il sistema dovrebbe essere leggermente più reattivo (il disco fisso è una delle cose più lente in un pc).
Ovviamente la cosa ha controindicazioni; se usi applicazioni pesanti, tipo Photoshop, Premiere ed altri che gestiscono files di grandi dimensioni (ma grandi), allora la cosa è sconsigliabile.
Dipende sempre dall'uso che ne fai...
Ciao
 
Paulus_3 ha scritto:
Ovviamente la cosa ha controindicazioni; se usi applicazioni pesanti, tipo Photoshop, Premiere ed altri che gestiscono files di grandi dimensioni (ma grandi), allora la cosa è sconsigliabileCiao
Quello non è un problema. Gli applicativi Adobe creano un proprio scratch file in maniera indipendente da windows e di preferenza su un disco diverso da quello di sistema (se esiste)
 
Indietro
Alto Basso