Ozieri (SS) : ricezione che sparisce

yago73

Digital-Forum New User
Registrato
10 Maggio 2014
Messaggi
25
Ciao a tutti
Mi sono da poco trasferito in una nuova casa dove ho continui problemi con la ricezione dei canali TV. Certi momenti i canali (Mediaset o Rai etc) si vedono e altri momenti il segnale va e viene oppure sparisce del tutto. Premetto che anche quando si vede il livello segnale sta attorno al 78-80 % e la qualità attorno al 97% ma poi questa crolla e iniziano i problemi. L'impianto fatto qualche anno fa è composto da antenna logaritmica e amplificatore da palo, alimentatore fracarro AM100 N, cavo da 6 mm che poi va a un ripartitore di segnale a due uscite per primo piano e piano terra; decoder dvbt digiquest. Vicino a casa è presente un'antenna di un radioamatore è più in lontananza vedo altre antenne credo di ripetitori di telefonia. Cosa può creare questi disturbi? Io pensavo di sostituire la logaritmica con una uhf più performante e una antenna vhf. Cosa suggerite di fare?
 
Ultima modifica:
ciao, bisogna vedere se i disturbi sono provocati da una di queste fonti; per escludere altre cause (impianto ricevente) devi misurare in antenna prima dell'amplificatore con pochi metri di cavo: antenna, cavo, ricevitore.
 
Configurando l'impianto così come dici per fare una prova e continuando ad avere gli stessi problemi, la colpa a chi sarebbe da attribuire...alle antenne che dicevo su?
 
eh, se anche in antenna hai le interferenze significherebbe che l'impianto non ha colpa e la causa andrebbe ricercata sulle bande intorno a quelle tv ( LTE sopra o radioamatori sotto) appunto con un misuratore di campo.
 
Appena possibile pioggia permettendo, proverò a fare le prove che mi hai detto, magari prima verifico pure che il puntamento sia corretto.
 
Per curiosità, la logaritmica in uso punta verso Monte Limbara in polarizzazione orizzontale oppure verso il ripetitore locale di Colle Sa Pastia in verticale?
Soprattutto nel caso sia stato preferito il segnale del Limbara, per il quale è probabile che i segnali vengano in parte ricevuti per riflessione o diffrazione, direi che la logaritmica sia la scelta peggiore, in quanto poco direttiva e con guadagno medio-basso, il ché espone il sistema a una miriade di variabili ambientali che possono esporre un segnale un po' precario a variazioni eccessive.
 
Indietro
Alto Basso