Paese che vai parabole che trovi

MEGADISH

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
1 Febbraio 2003
Messaggi
24.255
A Torino le antenne sui balconi sono fuorilegge. Ora altre città vogliono fare lo stesso. Con l'accordo, per esempio, della Sky. Quanto costano i nuovi impianti

Con perentori avvisi sparsi sui muri di androni e portinerie in italiano, inglese, francese, persino in arabo e cinese, il Comune di Torino ha posto fine all'epoca dei padelloni: le antenne paraboliche, solitamente di colore bianco-grigiastro, che spuntano da milioni di balconi. L'amministrazione guidata dal ds Sergio Chiamparino è la prima a bandire la selva di ingombranti ricevitori dai terrazzini della città...
(da www.Condominioitalia.biz)

...palese plagio da Teheran, dove la ferrea normativa è rispettata da anni :eusa_whistle:



(from TSI)

:wave: :new_infinity:
 
Ti posso solo dire che, dopo un primo periodo di "ferrea vigilanza" da parte dei Vigili Urbani con relative multe ed ingiunzioni di spostamento delle antenne sul tetto,la cosa sembra caduta nel nulla e di fatto tutto e' tornato come prima (anche se formalmente l'articolo esiste ancora).
In compenso durante la fase "attiva" dei controlli e grazie alla promozione fatta da Sky (antenna condominiale gratis se un condomino si abbonava) sono state fatte parecchie installazioni a tetto.
Ciao.
 
L'articolo 13bis del regolamento di Polizia Urbana di Torino al punto 5.d recita testualmente che "particolari esigenze di puntamento dell'antenna parabolica possono consentire l'installazione individuale, anche alla presenza di una antenna collettiva condominiale".
Al punto 5.o si dice che "
per ogni condominio possono essere installate più antenne, di massima una per ogni posizione orbitale, a condizione che siano raggruppate tutte in un'unica zona della copertura".

Da ciò possiamo desumere che chi volesse sintonizzare canali su satelliti diversi da HotBird potrebbe farsi installare un'antenna per esempio motorizzata, oppure che potrebbero esserci al limite tante antenne quanti sono i satelliti che si vogliono "prendere".
Non vedo dove sia l'incostituzionalità, visto che è permesso installare piú antenne in un condominio, quindi usufruire di pacchetti di canali anche su satelliti diversi.


 
Talvolta chi scrive questi articoli non sa quello che scrive.
Ci sarebbe da farli impazzire partendo dagli 83° E, per finire ai 58° W.
E voglio vedere, con una buona assistenza legale, chi potrebbe negare il diritto d' antenna, con l' installazione di una quarantina e più di parabole, "una per ogni posizione orbitale", ad un singolo condomino :D
 
Indietro
Alto Basso