Pagamento alla consegna

Rosssiiii

Digital-Forum Senior Master
Registrato
19 Gennaio 2010
Messaggi
1.908
Ciao,un'utente mi ha contattato su un sito di annunci,è interessato alla mia PSP 3004.
Mi ha detto che vuole la modalità del pagamento alla consegna,mi chiedo come funziona??
Io avevo calcolato che le spese per spedire il pacco tramite le poste fossero di 12€,ma ora dove devo verificare il prezzo delle spedizion + quelle agiuntive per il corrierei??
In'oltre,i soldi a me quando arrivano e quanti sono??
L'utente che mi ha contattato dovrà pagare per forza

Esempio con accredito denaro su postepay:
Prezzo oggetto:100€
Spese di spedizione 12€(pacco celere 3)

Ora con il pagamento in contrassegno io ricevo sempre 100€ o no??

Rispondetemi in fretta per cortesia,il cliente non mi aspetta:crybaby2: :D
 
A me questi soldi quanto arrivano(ho sentito che ci vuole molto tempo)??
Quanto vado alla posta come devo dirgli??
Mi fanno pagare + di 112€ in quando mi pare che per questa modalità c'è una tariffa extra a quella che si paga per il normale pacco celere3.

CI sono possibilità che i l'utente non paghi???
Grazie,cordiali saluti :)
 
Ultima modifica:
Contrassegno
il destinatario, all'atto della consegna del pacco, dovrà pagare l'importo indicato sulla lettera di vettura (massimo 1032,91 euro). Poste Italiane corrisponderà l'importo al mittente secondo la sua richiesta:
- su conto corrente postale: 3,00 euro + IVA (3,60 euro IVA inclusa)
- con assegno postale vidimato: 3,00 euro + IVA (3,60 IVA euro inclusa) da pagare al momento dell'impostazione del pacco + 2,32 euro (defalcati all'atto dell'emissione dell'assegno postale vidimato). Se la spedizione viene ritirata presso l'ufficio postale, il rimborso con assegno postale vidimato sarà sostituito da quello con vaglia postale al costo di 6 euro
- con assegno postale o bancario "non trasferibile" intestato al mittente (per importi superiori a 100 euro): 6,83 euro + IVA (8,20 euro IVA inclusa).
Per le spedizioni contrassegno, per le quali è stata richiesta dal destinatario la consegna presso l'Ufficio Postale, è previsto il pagamento di 1,50 euro + IVA (1,80 euro IVA inclusa), da parte del destinatario, all'atto del ritiro della propria spedizione.

http://www.poste.it/postali/paccocelere3/serviziaccessori.shtml
 
Rosssiiii ha scritto:
Quanto vado alla posta come devo dirgli??
Gli presenti la ricevuta della spedizione, con la quale puoi tracciare la spedizione stessa fino alla consegna.


Rosssiiii ha scritto:
Mi fanno pagare + di 112€ in quando mi pare che per questa modalità c'è una tariffa extra a quella che si paga per il normale pacco celere3.
Viene pagata dal destinatario, forse una minima parte anche dal mittente


Rosssiiii ha scritto:
CI sono possibilità che i l'utente non paghi???
Grazie,cordiali saluti :)
In quel caso il pacco non viene consegnato.
Prima della spedizione devi apporre una crocetta sulla voce "Restituzione al mittente"
 
Da quando ho capito per email gli devo dire che con contrassegno le spese diventato:
oggetto 100€
Spese di spedizione con pacco celere 12€
e 8.20€ che non ho capito cosa sono,li devo pagare io all'inizio??
TOT:120.20
Se l'utente non accetta il pacco,le spese di spedizione le pago tutte io??

Poi i soldi mi possono essere versati anche sul libretto dei risparmi???I soldi che la posta si detiene nel momento del versamento devo farglieli pagare sempre all'utente e quindi vanno aggiunti al totale che lui deve pagarmi che in questo caso è di 120.20.
Non ho ben capito a quanto ammontano queste spese che la posta si detiene??

Grazie 1000 per l'aiuto,vi chiedo di continuare ad aiutarmi.
Ciao :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso