Ciao a tutti,
comincio col descrivervi l'immpianto:
Ubicazione Pagnacco (UD) Friuli.
Sul tetto ci sono 2 antenne, una direzionale verso Piancavallo e una logaritmica verso via Palmanova.
Vi allego:
Foto antenne
Schema_impianto_v1
Analisi_segnale_v3
L'amplificatore è ancora di quelli vecchi per il sistema analogico 2/22+47-0,5dB per la logaritmica e 23/69-47+10dB per la direzionale.
Ovviamente ho spesso problemi con la visione delle rai che squadrettano.
Dovendo mettere mano all'impianto antenna per fare una nuova calata in cucina, ho approfittato per dare una sistemata generale.
Ho fatto la nuova calata e rifatto le altre due; usato sempre cavo Televes grado A, connettori Cabelcon F a crimpare, partitore Fracarro Pa4 con quarta uscita di predisposizione futura terminata con resistenza 75ohm.
Ho spostato prima del partitore l'alimentatore che prima era giu in sala.
Le antenne non vorrei toccarle, poi mi sembra che potenza e qualità dei segnali non siano male se guardate il file che ho uploadato.
I segnali li ho testati con il notebook e la penna usb Avermedia Green.
Fin qui spero di aver fatto tutto bene; la qualità delle trasmissioni è già migliorata.
Adesso manca da cambiare il miscelatore/filtri/ampli.
Cosa mi consigliate, monto il MyTEK MX851 - 2 ingressi: IIIB+CH (24+26+30+40) + UHF 21>69 (meno i canali 24,26,30,40) , se lo trovo, o provare con un miscelatore senza filtri e amplificatore?
Ma il MyTEK segnalato filtra e basta, poi devo mettere anche un amplificatore puro?
Come faccio a capire di quanto dovrei amplificare il segnale senza andare in saturazione?
Scusate se ho scritto qualche castronata, ho cercato di fare del mio meglio per capire e imparare dai vostri post prima di scrivere, ma mi mancano ancora molte conoscenze. Abbiate pazienza.
comincio col descrivervi l'immpianto:
Ubicazione Pagnacco (UD) Friuli.
Sul tetto ci sono 2 antenne, una direzionale verso Piancavallo e una logaritmica verso via Palmanova.
Vi allego:
Foto antenne
Schema_impianto_v1
Analisi_segnale_v3
L'amplificatore è ancora di quelli vecchi per il sistema analogico 2/22+47-0,5dB per la logaritmica e 23/69-47+10dB per la direzionale.
Ovviamente ho spesso problemi con la visione delle rai che squadrettano.
Dovendo mettere mano all'impianto antenna per fare una nuova calata in cucina, ho approfittato per dare una sistemata generale.
Ho fatto la nuova calata e rifatto le altre due; usato sempre cavo Televes grado A, connettori Cabelcon F a crimpare, partitore Fracarro Pa4 con quarta uscita di predisposizione futura terminata con resistenza 75ohm.
Ho spostato prima del partitore l'alimentatore che prima era giu in sala.
Le antenne non vorrei toccarle, poi mi sembra che potenza e qualità dei segnali non siano male se guardate il file che ho uploadato.
I segnali li ho testati con il notebook e la penna usb Avermedia Green.
Fin qui spero di aver fatto tutto bene; la qualità delle trasmissioni è già migliorata.
Adesso manca da cambiare il miscelatore/filtri/ampli.
Cosa mi consigliate, monto il MyTEK MX851 - 2 ingressi: IIIB+CH (24+26+30+40) + UHF 21>69 (meno i canali 24,26,30,40) , se lo trovo, o provare con un miscelatore senza filtri e amplificatore?
Ma il MyTEK segnalato filtra e basta, poi devo mettere anche un amplificatore puro?
Come faccio a capire di quanto dovrei amplificare il segnale senza andare in saturazione?
Scusate se ho scritto qualche castronata, ho cercato di fare del mio meglio per capire e imparare dai vostri post prima di scrivere, ma mi mancano ancora molte conoscenze. Abbiate pazienza.