[Palagonia, CT] problemi zona o antenna?!

Oramai sono attrezzato con la televisione sistemata in una stanza con facile accesso all'antenna. lo sò sto diventando pazzo :new_Eyecrazy:
secondo te come mai riesco a prendere i canali rai da soro (spesso anche meglio di quelli provenienti da valverde) nonostante abbia l'antenna puntata su valverde e soro sia anche più lontano?
 
Rieccomi ancora qui. Ieri io e un mio amico antennista abbiamo usato un misuratore di campo così da puntare le antenne come si deve e togliermi 'sto pensiero. Ci abbiamo messo più di quello che pensavamo a trovare una buona configurazione con i seguenti risultati: Della rai prendo solo il Mux 1 Calabria (antenna vhf puntata tra valverde e messina è un mistero per me da quale ripetitore la prendo) e con la uhf puntata (verso valverde)nel modo da prendere al meglio i canali mediaset (mux 49 e 52 quelli che mi interessavano di più). In realtà cmq la situazione dei canali mediaset (mux 49 ) non è ottima spesso c'è qualche squadrettamento e ieri sera, con sorpresa, schermo nero mentre stamattina tutto è tornato abbastanza stabile (con i soliti squadrettamenti di tanto in tanto). Il mux 52 ha un segnale che và e viene mentre nel mux 56 zero problemi; mux 50 e 60 assenti. Io non sò più che fare, Fin'ora la mia zona ha avuto sempre zero problemi di antenna (sopratutto per le reti private). Secondo voi è vana la speranza di qualche intervento su valverde da parte dei tecnici che migliori la situazione?
 
Avevo dimenticato di dire che ho cambiato anche l'antenna con una sigma 6 hd. inoltre c'è un altro problema, il segnale che esce dalla centralina passa poi da un derivatore a 2 uscite (Cd2-14). la passante scende fino all'appartamento più lontano(quello con i problemi descritti fin'ora), le altre due in altri due appartamenti. In questi 2 appartamenti non si vede nulla completamente. sto cercando di fornire più informazioni possibili perchè magari qualcuno più esperto di me ci capisce qualcosa e può aiutarmi
 
Allora...
Il Mux 1 RAI ediz. Calabria lo ricevi da Gambarie d'Aspromonte (RC), sicuramente sul ch. 5 (177.5 MHz).
Riguardo il resto...
Puoi specificare esattamente marca e tipo di centralino in uso?
Poi, avendo a disposizione una TV molto vicino a dove ci sono le antenne, hai provato a verificare cosa e come si riceve da ciascuna di queste semplicemente con collegamenti tipo: antenna -> cavo -> decoder?
 
il centralino è un Fracarro XC24R1345U. già verificato come si vede collegando direttamente l'antenna alla tv e squadretta un po' di più rispetto al collegamento antenna centralina tv
 
OK, ma non hai detto che le antenne sono più d'una?
Volevo accertare cosa ricevi e come da CIASCUNA antenna, col collegamento diretto, senza centralino.
In ogni caso, la soluzione per ricevere correttamente tanto la RAI quanto i segnali di Valverde te la avevo prospettata il 16-07-2012 alle 17.04.

Per la parte UHF servono due antenne, una sul Soro, una su Valverde, con il filtraggio descritto (con esempi indicati anche QUI).
In caso contrario, non se ne esce...
 
Io ho capito la soluzione che consigli e ho intenzione di attuarla (infatti aspetto mi arrivi il MEFS2) però nell'attesa prendo i canali rai principali con la VHF su Gambarie (su Lauro non prendo niente). La mia preoccupazione al momento non sono tanto i segnali rai (che sicuramente prenderò bene da soro appena montata la seconda UHF e il MEF) ma quelli provenienti da valverde che nonostante abbia cambiato antenna e l'abbia puntata precisamente grazie al misuratore di campo, il segnale è comunque ballerino e a tratti inesistente, tranne per il mux 23(telecolor), 44(Rete A 1), 45(Canale Italia) e 56(Mediaset 5) che si mantengono stabili. Quindi mi e vi chiedo, cos'altro può essere e cosa posso fare?
 
non sapendo più che fare sull'impianto ho mandato una mail a mediaset e vediamo che mi rispondono
 
Indietro
Alto Basso