[Palermo] Miscelare due segnali DTT

Salvuccio9239

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
6 Febbraio 2013
Messaggi
17.952
Località
Palermo
Allora spiego la mia domanda, praticamente io ricevo dal ripetitore di Monte Pellegrino e non ho nessun problema di ricezione, da qualche settimana hanno attivato una nuova frequenza che si trova su un altro ripetitore ma nella mia zona arriva con qualità e potenza bassissimi ora vorrei sapere è possibile miscelare due logaritmiche ed aumentare la potenza di una logaritmica in modo da avere la ricezione di Cozzo di Castro (Altofonte)?
 
Ho dato uno sguardo qui:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=PA00&posto=Palermo

M. Pellegrino dista 6 km e Cozzo di Castro 9, quindi non dovrebbero esserci problemi di potenza; hai per caso ostacoli fra te e quel ripetitore?
Ti anticipo che se per qualche ragione ricevi male, non è con un amplificatore_ che risolvi il problema, semmai bisogna lavorare sull'antenna, sostituendola con modello più performante e/o cambiando la posizione rispetto a quella attuale.
 
Ho dato uno sguardo qui:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=PA00&posto=Palermo

M. Pellegrino dista 6 km e Cozzo di Castro 9, quindi non dovrebbero esserci problemi di potenza; hai per caso ostacoli fra te e quel ripetitore?
Ti anticipo che se per qualche ragione ricevi male, non è con un amplificatore_ che risolvi il problema, semmai bisogna lavorare sull'antenna, sostituendola con modello più performante e/o cambiando la posizione rispetto a quella attuale.

Si gli ostacoli ci sono e sono i palazzi che mi rendono quasi invisibile il ripetitore... Io ho provato a girare l'antenna e da Monte Pellegrino arriva sempre a massima potenza, mentre se la punto verso Cozzo di Castro si riceve il segnale del UHF 57 con forza al 23% e qualità a 10% e non posso agganciare i canali, mentre il VHF 5 da Cozzo di Castro arriva con forza al 73% e qualità al 46% e riesco a vederlo senza problemi... :eusa_think:
 
Immaginavo una situazione del genere e se come hai scritto hai un degrado della qualità del segnale, ti confermo ciò che avevo già scritto; amplificare non ti servirà a nulla.
Descrivi la situazione degli ostacoli, ovvero, la distanza tra la tua antenna e i palazzi e la differenza in altezza.
 
Immaginavo una situazione del genere e se come hai scritto hai un degrado della qualità del segnale, ti confermo ciò che avevo già scritto; amplificare non ti servirà a nulla.
Descrivi la situazione degli ostacoli, ovvero, la distanza tra la tua antenna e i palazzi e la differenza in altezza.

Innanzitutto praticamente puntando verso Cozzo di Castro ho la veranda della vicina e rende impossibile la visibilità del ripetitore, e poi c'è un palazzo di 10 piani che copre totalmente la visuale, in pratica il ripetitore non si vede proprio... Mentre Monte Pellegrino viene praticamente a specchio e si vedono perfettamente le antenne sul monte... Mentre di Cozzo di Castro visibilità zero...
 
Se le cose stanno così, c'è ben poco da fare.
Se ho intuito bene l'antenna è su un balcone (a che piano sei?)
Quanti piani ha la casa in cui abiti?
Hai accesso al tetto?
 
Se le cose stanno così, c'è ben poco da fare.
Se ho intuito bene l'antenna è su un balcone (a che piano sei?)
Quanti piani ha la casa in cui abiti?
Hai accesso al tetto?

La mia palazzina è composta da 4 piani e io l'antenna c'è l'ho sulla terrazza e ci posso accedere tranquillamente...
 
Quindi il 4° piano è la massima altezza raggiungibile e ne hai altri 6 sopra di te. Non hai detto a che distanza è il palazzo ma la vedo comunque molto dura.
 
Non è vicinissimo ma se il ripetitore è proprio lì dietro non c'è da stare allegri.
Il terrazzo ti consente di spostarti verso una delle estremità (sinistra o destra) del palazzo?
 
Non è vicinissimo ma se il ripetitore è proprio lì dietro non c'è da stare allegri.
Il terrazzo ti consente di spostarti verso una delle estremità (sinistra o destra) del palazzo?

Verso sinistra, perché verso destra c'è una veranda... Ma anche dopo la palazzina non si vede ugualmente il ripetitore Cozzo di Castro...
 
Davvero lascerei perdere anche io, e aggiungo tra l'altro che tentare una ricezione in condizioni così "disperate" con una logaritmica è proprio generalmente quanto di più sconsigliabile, viste le sue prestazioni limitate quanto a guadagno e direttività (figuriamoci poi a miscelarne due a larga banda in direzioni diverse, cosa che non si dovrebbe fare in ogni caso, con nessuna antenna).
Fermo restando che secondo me in un contesto come questo non ne vale la pena neppure con una "superdirettiva". :icon_rolleyes:
 
Si gli ostacoli ci sono e sono i palazzi che mi rendono quasi invisibile il ripetitore... Io ho provato a girare l'antenna e da Monte Pellegrino arriva sempre a massima potenza, mentre se la punto verso Cozzo di Castro si riceve il segnale del UHF 57 con forza al 23% e qualità a 10% e non posso agganciare i canali, mentre il VHF 5 da Cozzo di Castro arriva con forza al 73% e qualità al 46% e riesco a vederlo senza problemi... :eusa_think:

Ciao, prova a cambiare la polarità dell'antenna ;se cambiano in meglio i livelli di qualità , potenza e rimane stabile si può passare alla fase successiva ; altrimenti lascia perdere tanto più che un domani non troppo lontano saranno tutti o quasi riposizionati
 
Io domani farò alcune prove e cambierò la polarità se qualcosa migliora ben venga altrimenti aspetterò anche perché entro l'anno hanno detto che il Rai Mux 5 verrà attivato prima da Cozzo di Castro e quindi sto tentando di tutto io ringrazio il vostro aiuto e domani vediamo come capire meglio la situazione...


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
 
La polarità va cambiata se il tipo di trasmissione del segnale lo richiede, non così, tanto per provare. Inutile aggiungere altre variabili a un contesto che di per sé ne ha già di bastevoli. :icon_rolleyes:
 
Il segnale da Cozzo di Castro arriva in verticale, mentre Monte Pellegrino arriva in orizzontale


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
 
Non discuto questo, io intendo solo chiarire che in contesti così complicati è inutile dare (eventualmente) all'antenna una polarizzazione non coerente con il tipo di trasmissione.
Se poi hai fatto la prova di spostare l'orientamento da Pellegrino a Cozzo d.C. senza cambiare polarizzazione... Beh, allora qualunque risultato ottenuto sinora è inattendibile.
 
Allora rieccomi vi aggiorno della mia situazione, sono salito in terrazza e ho cambiato la polarizzazione dell'antenna passando dall'orizzontale al verticale. Per quanto riguarda il VHF 5 da Cozzo di Castro in vertricale arriva con forza al 55% che per la chiavetta che uso io equivale al 99% e qualità oscillante tra il 78% e il 100% mentre l'UHF 57 rimane fisso con 55% di forza e 10% di qualità è non è possibile agganciarlo, mentre se cambio la polarizzazione e la passo nuovamente in orizzontale il VHF 05 da Cozzo di Castro arriva con forza del 55% e qualità al 10% mentre l'UHF 57 sempre da Cozzo di Castro va e viene il segnale segnando forza al 0% e qualità al 0%

UHF 57 in orizzontale

UHF 57 in verticale


VHF 05 in orizzontale

VHF 05 in vetricale
 
Indietro
Alto Basso