Premettendo che dovrò spostare il thread nella sezione tecnica, credo di aver capito cosa succede.
Allora...
Da quando Palermo è passata al digitale, tutti i Mux nazionali (Europa 7 a parte, ma in standard DVB-T2) trasmettono su frequenze UHF, compreso il Mux 1 RAI.
Sono pronto a scommettere che se di recente ha rinnovato il tuo impianto d'antenna, ti sei lasciato ingannare da chi sosteneva che bastava installare un'antenna triax da Bricocenter, che però riceve inesorabilmente solo la UHF...
Antenna che peraltro, prima del passaggio al digitale, se non interessati al servizio analogico (utilizzato sopratutto da RAI 1), era comunque sufficiente per ricevere tutta l'offerta nazionale in digitale trasmessa dai vari Mux, inclusi gli sperimentali RAI A e RAI B...
Aggiungo solo che è normale che molti apparecchi, selezionando Germania come paese di residenza, non gestiscano le informazioni LCN.
Tale info LCN, almeno per i parametri adottati in Italia, se si selezionano paesi diversi dal nostro, mi pare venga riconosciuta solo scegliendo Norvegia o Francia.
O meglio, se il problema è la canalizzazione VHF fuori standard rispetto all'Europa (per i canali VHF 6, 7, 8 e 9), selezionando Francia o Norvegia si dovrebbero poter ottenere sia la corretta canalizzazione sia il funzionamento della LCN.
