[Palermo] Problema di frequenze VHF...

S

Sasi9239

Salve a tutti nella mia stanza possiedo una TV Sony Bravia KDL-19BX200 e guardando sul sito OTGTV ho notato che sulla frequenza 191,50 MHz è stato attivato un nuovo Mux e ho ricercato il Mux con la ricerca manuale ma su quella frequenza non agganciava nessun segnale, ho pensato di prendere un decoder TeleSystem e ho fatto la ricerca in generale e ho notato che quel Mux veniva agganciato sulla frequenza 186 MHz, e nella Sony Bravia queste frequenze non le rileva!!! Cosa posso fare per far prendere altre frequenze, perché di questo passo se attiveranno altri Mux in frequenze come queste io non li vedrò...
 
La frequenza 191.5 MHz secondo la convenzione canali nello standard Europeo corrisponde al canale 7 VHF.
Dove ti trovi esattamente e cosa avrebbero attivato su questo canale?

PS: in base ai dati aggiuntivi stabiliremo se il thread può trovare posto in una sezione più specifica di questa.
 
ciao
non conosco quel tv, ma è possibile che impostando germania nel menu, tu risolva il problema delle frequenze in b3

EDIT: AG-BRASC abbiamo postato insieme :)

Saluti
 
Dovresti dire di dove sei e di che mux parli, altrimenti è difficile aiutarti.

191,5 MHz corrisponde al canale 7, mentre 186 MHz corrisponde al vecchio canale E della vecchia canalizzazione italiana, che però oggi non dovrebbe più esistere.

Probabilmente sia il TV che il decoder hanno un vecchio firmware, e il decoder, pur sintonizzandolo, ti dà informazioni errate.
Prova a impostare paese=Germania sul TV Sony e poi fagli fare la ricerca manuale sul canale 7.


[Edit: Oops... anticipato!]
 
Sasi9239 ha scritto:
Salve a tutti nella mia stanza possiedo una TV Sony Bravia KDL-19BX200 e guardando sul sito OTGTV ho notato che sulla frequenza 191,50 MHz è stato attivato un nuovo Mux e ho ricercato il Mux con la ricerca manuale ma su quella frequenza non agganciava nessun segnale, ho pensato di prendere un decoder TeleSystem e ho fatto la ricerca in generale e ho notato che quel Mux veniva agganciato sulla frequenza 186 MHz, e nella Sony Bravia queste frequenze non le rileva!!! Cosa posso fare per far prendere altre frequenze, perché di questo passo se attiveranno altri Mux in frequenze come queste io non li vedrò...
Prova (se è possibile) a settare, nel menù, Germania come paese (non lingua),
molti così hanno risolto la sintonizzazione VHF.
 
Allora io ho provato a fare come dite voi di settare la nazione Germania ma la cosa è rimasta come prima, io sono di Palermo l'ultima città che ha effettuato lo Switch Off e controllando sul sito OTGTV mi da che corrisponde al Mux TV7 (PA) e il ripetitore è Monte Pellegrino, però se era sulla frequenza VHF 7 la TV la doveva rilevare, invece no, e sul decoder TeleSystem la trova sulla frequenza VHF E... Quindi non so cosa fare sulla TV. Comunque ho provato a mettere Germania ma LCN non andava, mentre tornando sulla nazione Italia LCN va...
 
Sasi9239 ha scritto:
Quindi non so cosa fare sulla TV. Comunque ho provato a mettere Germania ma LCN non andava, mentre tornando sulla nazione Italia LCN va...
Ma indipendentemente dalla LCN, con Germania te li ha sintonizzati?
 
Premettendo che dovrò spostare il thread nella sezione tecnica, credo di aver capito cosa succede.

Allora...
Da quando Palermo è passata al digitale, tutti i Mux nazionali (Europa 7 a parte, ma in standard DVB-T2) trasmettono su frequenze UHF, compreso il Mux 1 RAI.
Sono pronto a scommettere che se di recente ha rinnovato il tuo impianto d'antenna, ti sei lasciato ingannare da chi sosteneva che bastava installare un'antenna triax da Bricocenter, che però riceve inesorabilmente solo la UHF...
Antenna che peraltro, prima del passaggio al digitale, se non interessati al servizio analogico (utilizzato sopratutto da RAI 1), era comunque sufficiente per ricevere tutta l'offerta nazionale in digitale trasmessa dai vari Mux, inclusi gli sperimentali RAI A e RAI B...

Aggiungo solo che è normale che molti apparecchi, selezionando Germania come paese di residenza, non gestiscano le informazioni LCN.
Tale info LCN, almeno per i parametri adottati in Italia, se si selezionano paesi diversi dal nostro, mi pare venga riconosciuta solo scegliendo Norvegia o Francia.
O meglio, se il problema è la canalizzazione VHF fuori standard rispetto all'Europa (per i canali VHF 6, 7, 8 e 9), selezionando Francia o Norvegia si dovrebbero poter ottenere sia la corretta canalizzazione sia il funzionamento della LCN. :icon_cool:
 
Problema risolto il Mux di TV7 è visibile sul VHF 7 191.50 MHz e fino a stamattina era sui 186 MHz
 
Indietro
Alto Basso