[Palese, Bari] Indicazioni per impianto DTT

sator1975

Digital-Forum New User
Registrato
3 Settembre 2009
Messaggi
15
Ciao a tutti,

avrei bisogno di alcune indicazioni su come potrebbe essere composto un impianto DTT per la zona di Palese in provincia di Bari.
Quante e quali antenne soprattutto.
Vi ringrazio in anticipo.
 
Salve! Diciamo che siamo in una fase transitoria in attesa dello switch-off. E ti posso proporre una soluzione non ortodossa, ma che possa andare bene anche per il futuro (anche se poi bisognerà vedere la reale situazione).
Tuttavia, dovresti specificare quante prese tv devi servire.
Come antenne, per la tua zona, ce ne vogliono 3: una VHF III banda direzionata verso Bari città in polarizzazione verticale (un'antenna tipo la Fracarro 6E512-F). Per la banda UHF, ti propongo una soluzione approssimativa che prevede 2 antenne UHF a larga banda (tipo le Fracarro BLU420), una in direzione M.te Caccia/Spinazzola per ricevere i segnali RAI e l'altra in direzione Modugno/Zona Industriale per ricevere i segnali delle tv private nazionali e locali (in realtà queste 2 antenne non andrebbero miscelate alla bruta, ma dall'antenna verso M.te Caccia dovresti filtrare solo i canali 25 - 44 - 54 dove trasmettono i 3 segnali analogici RAI, ma data la provvisorietà della situazione e dato che comunque spesso, nella tua zona, si procede in tal modo, non complicherei le cose inutilmente, soprattutto in questa fase, ripeto!). Entrambe le antenne UHF vanno in polarizzazione orizzontale direzionate verso le rispettive direttrici indicate.
Poi, le 3 antenne devono convergere verso o un miscelatore o un amplificatore con 3 ingressi: un ingresso VHF III banda e 2 ingressi UHF; se ci vuole un semplice miscelatore o un amplificatore, dipende da quante prese tv devi servire e dalla distanza fra antenna e prese e quindi qui dovresti specificare tu. Ma se si tratta di una sola presa tv per una distanza non particolarmente eccessiva, può andare bene un qualunque miscelatore (non amplificatore) avente i 3 ingressi suddetti. Per altri chiarimenti, attendo tue eventuali delucidazioni! Ciao ;)
 
Eliseo, l'impianto che chiede è per il DTT, sei sicuro di quello che consigli, visto il cambiamento ormai immediato dello spettro radiotelevisivo ?
 
Grazie Eliseo per le info molto dettagliate. Le prese sono 2 e la distanza dall'antenna alla presa in casa e minimi in quanto è una villa a piano terra.
Effettivamente avrei bisogno solo del DTT in quanto penso di non utilizzare l'analogico.
 
BTS ha scritto:
Eliseo, l'impianto che chiede è per il DTT, sei sicuro di quello che consigli, visto il cambiamento ormai immediato dello spettro radiotelevisivo ?
Diciamo che se lo scopo è poter ricevere tutti i mux digitali già da adesso, non so se da Palese, puntando verso Corato, sia già tutto ricevibile al meglio, ma in effetti, in prospettiva switch-off basterebbe puntare in direzione Corato/M.te Caccia. Ciao
 
sator1975 ha scritto:
Grazie Eliseo per le info molto dettagliate. Le prese sono 2 e la distanza dall'antenna alla presa in casa e minimi in quanto è una villa a piano terra.
Effettivamente avrei bisogno solo del DTT in quanto penso di non utilizzare l'analogico.
Salve! Comunque, anche su istanza di BTS, l'impianto potrebbe essere semplificato con una sola antenna VHF (come già detto) ed una sola (anziché 2) antenna UHF verso Corato/M.te Caccia, usando allora un miscelatore con un ingresso VHF ed un ingresso UHF. Ora, per 2 prese, non so se i livelli dei vari segnali siano sufficienti, ma probabilmente sì: e in questo caso il miscelatore va bene; altrimenti, in sostituzione del miscelatore, potrebbe essere necessario un amplificatore con un ingresso VHF del guadagno di non più di una decina di dB ed un ingresso UHF con un guadagno di una quindicina di dB. Inoltre, dall'uscita del miscelatore (o eventualmente dell'amplificatore) il cavo dovrà andare verso apposito partitore a 2 uscite per ripartire il segnale in 2 tronconi fino alle 2 prese tv da servire (va bene un qualunque partitore a 2 uscite di qualunque marca). Ciao
 
Indietro
Alto Basso