Palinsesti Mediaset

DTTutente

Digital-Forum Friend
Registrato
31 Maggio 2005
Messaggi
21.923
Canale 5, Palinsesto Autunno 2010. Chiambretti Night, Io Canto, Grande Fratello 11, I Cesaroni, Peter Pan e C'è Posta. Tra le fiction, Il peccato e la vergogna e Sin Tetas italiana

Ieri sera, nell’evento “Mediaset Night” che si è tenuto come di consueto presso lo studio 20 di Cologno Monzese, sono stati presentati ufficialmente i palinsesti di Canale 5, Italia 1, Rete 4 per il prossimo autunno. Cominciamo dalla rete ammiraglia che schiera 5 programmi di intrattenimento, ossia “Io Canto“, “Grande Fratello“, “Chi ha incastrato Peter Pan?“, “C’è Posta per Te” e, contrariamente a quanto inizialmente previsto, “Paperissima“, anche se in finale di garanzia. In più non mancheranno le fiction con “I Cesaroni 4“, “Distretto di Polizia 10“, “Il peccato e la vergogna“, “Le due facce dell’amore“, “Due mamme di troppo” e “Fratelli Detective“. (Qui il palinsesto di Italia 1 e a questo link quello di Rete 4)

Pier Silvio Berlusconi vicepresidente Mediaset ha tenuto a sottolineare il cosiddetto ‘Sistema Mediaset‘, ovvero un vero e proprio sistema multimediale che spazia dalle classiche reti generaliste Canale 5, Italia 1 e Rete 4 (oltre 70.000 ore di prodotto italiano annuo) e ai contenuti di Endemol, Taodue, Ares, Mediavivere e Medusa; alle reti del digitale terrestre free Boing (in ascolti la rete tematica più vista in Italia satellite compreso), Iris e la neonata La5 e a quelle che verrano a breve; ai contenuti di Mediaset Premium con oltre 4 milioni di tessere attive ad oggi; ai servizi On Demand visibili sia sul digitale terrestre sia su Internet (nel portale video.mediaset.it sono stati visti in 6 mesi oltre 110 milioni di video); infine alla crescita a livello internazionale grazie all’accordo con il gruppo Prisa in Spagna e l’acquisto del 100% di Cuatro e la partecipazione del 22% di Digital Plus, la prima rete a pagamento spagnola. Grazie a tale accordo, con Telecinco (titolare dei diritti dei Mondiali 2010), nascerà Mediaset.es, il primo polo televisivo iberico. Prima del lancio del filmato di presentazione, il vicepresidente del gruppo ha chiuso con lo slogan che riassume tutto quanto ossia: “Mediaset: la forza dell’esperienza, il coraggio dell’innovazione“.

Ma veniamo al palinsesto di Canale 5 rete diretta da Massimo Donelli il cui obiettivo d’ascolto autunnale è fissato al 23,5% sul pubblico 15-64 (21,5% sul tot. individui). Fiction a parte, il Biscione punta nel prime time a prodotti già consolidati per far fronte ad un periodo breve rispetto alla garanzia primaverile: sulla scia di quanto avvenuto con il Grande Fratello 10 per alcuni prodotti verrà coperta sia la garanzia autunnale sia parte di quella primaverile. “7 programmi per 7 sere“, tutte auto-produzioni. E’ il caso di “Grande Fratello 11” condotto da Alessia Marcuzzi che partirà il 25 ottobre e durerà ancora come il precedente fino alla primavera; “Paperissima” con Gerry Scotti e Michelle Hunziker che andrà in onda a cavallo tra la fine dell’autunno e proseguirà nel periodo da gennaio in poi e I Cesaroni 4, anch’essi spalmati in due periodi distinti.

Anticipato al 13 settembre “Io Canto” condotto da Gerry Scotti per la regia di Roberto Cenci che farà staffetta con il GF al lunedì per poi lasciare spazio al reality e spostarsi in altro giorno (il martedì) dove concluderà la sua seconda edizione. In questa stagione, nuovi piccoli talenti canori gareggeranno tra loro per aggiudicarsi il premio finale (proprio stanotte Cristian Imparato parte per gli Usa per frequentare un corso di tre settimane alla New York Academy con David Foster e per sottoporsi ad alcuni provini per dei musical a Broadway) e ci saranno in ogni puntata in qualità di guest star i protagonisti di questa edizione, da Imparato a Liudmila Loglisci, a Davide Caci, Benedetta Caretta e tanti altri.

Sempre per quanto riguarda l’intrattenimento, tornerà dopo il successo dello scorso anno “Chi ha incastrato Peter Pan?” condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti e al sabato l’appuntamento canonico con “C’è Posta per Te” di Maria De Filippi. E logicamente in access “Striscia La Notizia” dal 20 settembre con Enzo Iacchetti ed Ezio Greggio.

Parlando di fiction, riprenderà “Distretto di Polizia” con la decima stagione che vedrà il ritorno di Claudia Pandolfi e “I Cesaroni 4” con Claudio Amendola. In più le novità de “Il peccato e la vergogna” con Manuela Arcuri e Gabriel Garko, la serie di “Due mamme di troppo” con Angela Finocchiaro e Lunetta Savino, “Le due facce dell’amore” con Daniele Liotti , Lorenzo Flaherty e Lola Ponce (versione italiana di Sin tetas no hay Paraiso), “Fratelli Detective” con Enrico Brignano e il tv movie “Sbirri“, prodotto e interpretato da Raoul Bova.

Nella seconda serata si verifica la vera novità della stagione, il “Chiambretti Night” passa alla rete ammiraglia e andrà in onda, iniziando anche prima con un prologo, probabilmente il giovedì e il venerdì. Si sa ancora poco dei contenuti e dello studio ma tra le novità si segnalano divertenti attrazioni internazionali. La domenica sera andrà in onda “Terra!“, il lunedì dopo il GF, “Mai Dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band e il martedì e mercoledì “Matrix” condotto da Alessio Vinci.

Per quanto concerne il daytime, restano confermati tutti gli appuntamenti. Alla mattina con “Mattino Cinque” (dal 13/9) in compagnia di Federica Panicucci e Paolo Del Debbio in uno studio rinnovato seguito da “Forum” condotto da Rita Dalla Chiesa. A seguire le soap “Beautiful“, “Centovetrine” e “Alisa” fino al ritorno di “Uomini e donne” (dal 20/9) e successivamente di “Amici di Maria De Filippi” in onda con la decima edizione. Non mancherà inoltre l’appuntamento con “Pomeriggio Cinque” (dal 6/9) e “Domenica Cinque” (19/9) con Barbara d’Urso a cui farà seguito una nuova edizione di “Chi vuol essere milionario” con Gerry Scotti. Al sabato, oltre all’appuntamento con “Amici” (2/10), tornerà infine la neomamma Silvia Toffanin con “Verissimo” (25/9).

Per quanto riguarda il futuro, “Guarda chi balla” è rimandato in primavera o autunno 2011 e “Il Senso della Vita” sempre da gennaio.

Riepilogando, questo sarebbe al momento il palinsesto di Canale 5, salvo variazioni.

Domenica - Distretto di Polizia 10 seguito da Terra!
Lunedì - Io canto / dal 25 ottobre Grande Fratello 11. Aseguire Mai Dire Grande Fratello
Martedì - Il peccato e la vergogna / dal 26 ottobre Io Canto, seguito da Matrix
Mercoledì - Le due facce dell’amore / Due Mamme di Troppo. A seguire Matrix
Giovedì - I Cesaroni / dal 7 ottobre Chi ha incastrato Peter Pan? seguito da Chiambretti Night
Venerdì - I Cesaroni seguito dal Chiambretti Night
Sabato - C’è Posta per Te

TVBLOG
 
Italia 1, Palinsesto Autunno 2010. Arriva Zelig Off, Le Iene raddoppiano. Novità da All Stars e Sketch Show, il ritorno di Colorado e serie quali FlashForward e The Vampire Diaries

Dopo aver parlato del palinsesto di Canale 5 per il prossimo autunno (qui quello di Rete 4) annunciato a “Mediaset Night” ieri sera, andiamo a raccontare cosa potremo vedere su Italia 1. La rete diretta da Luca Tiraboschi, orfana di Chiambretti, punta decisamente alle produzioni storiche, cattura da Canale 5 “Zelig Off” il laboratorio di comici da cui poi scaturiscono gli artisti che vanno in prima serata sull’ammiraglia e propone serie come “FlashForward” e “The Vampire Diaries“. In più sitcom come “All Stars” e “Ale e Franz Sketch Show“. L’obiettivo editoriale nelle 24 ore è del 10,4% sui 15-64.

Per quanto concerne il prime time è confermato l’appuntamento ormai storico con “Le Iene” sempre condotte da Luca e Paolo con Ilary Blasi (che avrà anche un’altra collocazione in seconda serata) e, dopo i successi passati, con “Colorado” ancora condotto da Nicola Savino e Rossella Brescia. Al martedì sera, una serata tutta sulle sitcom di produzione. Innanzitutto “All Stars“, serie con un cast di attori stellare come Ambra Angiolini, Diego Abatantuono, Fabio De Luigi, Gigio Alberti, Paolo Hendel e tra gli altri Gianluca Impastato e a seguire “Ale & Franz Sketch Show“, tratta dal format inglese “The Sketch Show” che mostrerà un connubio tra scenette e gag realizzate in studio e altre in esterna.
Sempre per le produzioni, al termine del ciclo autunnale de “Le Iene”, una nuova edizione di “Mistero” oltre a “Wild - Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna.

Nell’access prime time è prevista una edizione re-edit de “Il Mercante in Fiera 2010” con Ainett Stephens (dopo le repliche estive) e a seguire la nuova stagione de “La Ruota della Fortuna” condotto da Enrico Papi.

Prosegue l’appuntamento con le serie tv in anteprima alcune delle quali anche in esclusiva. Vedremo una nuova stagione di “CSI: Miami“, “CSI: NY” poi “Life“, “The Mentalist“, “Grey’s Anatomy“, “The Closer” e le new entry “The Vampire Diaries“, “The Forgotten“, “Big Bang Theory” e “FlashForward“.

Per i ragazzi un gradito ritorno nel pomeriggio di Italia 1, l’anime Sailor Moon. In più proseguirà la serie “Champs 12” a cui farà seguito “Ugly Betty” e subito dopo la nuova stagione de “Il mondo di Patty“. Per i cartoni, inoltre i nuovi episodi de “I Simpson” e la serie “Futurama“.

Italia 1 proporrà infine anche grande cinema con alcune prime tv interessanti. Tra i titoli, “Iron man“, “Twilight“, “Hulk“, “Le Cronache di Narnia: il Principe Caspian“, “Kung Fu Panda“, “Spiderwick Le Cronache“, “Hellboy 2“.

Il palinsesto dovrebbe essere il seguente:

Domenica - Le Iene Show / Mistero, seguito da Studio Aperto Live
Lunedì - CSI: NY e FlashForward
Martedì - All Stars e Sketch Show seguiti da Le Iene
Mercoledì - Colorado seguito da Saturday Night Live
Giovedì - CSI: Miami e The Mentalist seguito da The Vampire Diaries
Venerdì - Cinema 1
Sabato - Film Family

TVBLOG
 
Rete 4, Palinsesto Autunno 2010. Tanto cinema, Vite Straordinarie, Quarto Grado e il nuovo Benessere e Salute con la Folliero. Inoltre Europa League e Pater Castell

Concludiamo l’elenco dei palinsesti presentati ieri sera durante “Mediaset Night” da Pier Silvio Berlusconi con la terza rete del gruppo di Cologno Monzese, Rete 4. La rete diretta da Giuseppe Feyles manterrà l’appuntamento con il cinema in prima e in seconda serata e proporrà anche alcune produzioni tra cui una nuova serie di “Quarto Grado” e Vite Straordinarie, il nuovo “Benessere e Salute” e “Viaggio a…“. L’obiettivo editoriale nelle 24 ore per i 15-64 è il 6,8%. (Qui il palinsesto di Canale 5 e a questo link quello di Italia 1)

Cominciamo dal prime time che vedrà il ritorno del programma “Quarto Grado” condotto da Salvo Sottile confermato alla domenica sera e anche una nuova serie di “Vite Straordinarie” condotto da Elena Guarnieri. Sempre Videonews realizzerà un nuovo programma dedicato al tema della salute dal titolo provvisorio “Benessere e Salute” che sarà condotto da Emanuela Folliero e inoltre tornerà l’appuntamento con “Viaggio a…“. In prima serata inoltre andranno in onda le partite in esclusiva Mediaset della Europa League che vede protagonista tra le altre la Juventus, il Napoli e il Palermo.

Importante come sempre il cinema. Tra i titoli di richiamo in prime time, “Gran Torino“, “Nessuna Verità“, “Changeling“, “Michael Clayton“, “The Illusionist” e “The Prestige“. Il ciclo I Bellissimi in seconda serata invece proporrà tra gli altri “Burn After Reading“, “Le regole del gioco“, “The burning plain“, “Rischio a due“, “Espiazione“, “Juno“, “Pride and Glory”.

Per quanto concerne le serie tv, vedremo nuovi episodi della serie “Bones“, risultato al Telefilm Festival dai lettori di Tv Sorrisi e Canzoni il telefilm più amato, “Law & Order Criminal Intent” e il nuovo “Pater Castell“, nel quale un sacerdote si improvvisa detective.

Nonostante quello che avevano pensato inizialmente, il calcio parlato resta su Rete 4: sono confermati infatti gli appuntamenti con “Guida al Campionato” e lo storico “Contro Campo” condotto da Alberto Brandi.

Infine, per ciò che riguarda il daytime, una new entry a “Melaverde“: si tratta di Hellen Hidding, che affiancherà Edoardo Raspelli alla conduzione del programma sul territorio e le tradizioni italiane. Torneranno anche Tessa Gelisio con “Pianetamare” e “Forum Sessione Pomeridiana” in versione allungata come dichiarato sul red carpet dalla conduttrice Rita Dalla Chiesa. Per Davide Mengacci un programma nuovo dal titolo inequivocabile, “Ricette in famiglia” nel quale andrà in giro per l’Italia alle prese con pentole e ricette.

Il palinsesto di Rete 4 dovrebbe essere così:

Domenica - Quarto Grado seguito da Contro Campo
Lunedì - Cinema 4 seguito da I Bellissimi
Martedì - Cinema 4 seguito da I Bellissimi
Mercoledì - Vite Straordinarie seguito da I Bellissimi
Giovedì - Cinema 4 / Europa League seguito da Cinema Festival
Venerdì - Cinema 4 seguito da I Bellissimi
Sabato - Criminal Intent e Bones seguiti da Law & Order SVU

TVBLOG
 
Non propone niente di che, mi fa piacere il raddoppio delle iene poi il vuoto totale...
 
niente di nuovo ..
solita pizza..soliti personaggi..
(Chi vuol essere milionario..:icon_rolleyes:..ancora!!...ha fatto decisamente puzza...ma chi lo vede piu!!)
 
Gerry scotti è un grande potrebbe anche proporre qualcosa di nuovo alla rete
 
DTTutente ha scritto:
Quoto!!! Che noia 'stò Milionario...:eusa_wall:
Mia madre è capace d'incatenarsi a Cologno se glielo tolgono... Guarda sempre quello. Idem la mia ex prof. di scienze.

Qualcuno che lo guarda c'è...

Però ha ragione adriaho, Gerry potrebbe fare anche un nuovo programma quiz (sperimentale). Passaparola in fondo non era male...
 
Indietro
Alto Basso