Palinsesti ragionati su SKY?

Numero Uno

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
31 Agosto 2008
Messaggi
13.120
Allora, sarò un pò prolisso.
Nel 2001/2002 circa io avevo 10-11 anni e mio padre si era abbonato alla payTV digitale Stream, poichè io allora ero poco più di un ragazzino vedevo gli UNICI 2 canali per bambini che c'erano su quel boquet e cioè CARTOON NEWTWORK e FOX KIDS. Devo dire, col senno di poi, che quei palinsesti erano davvero ben organizzati, a volte secondo fasce, a volte per tematiche (infatti ricordo ancora bene le "sezioni" serali di CN come quella dedicata alle "famiglie dei cartoon" (flintstones o jetstones e gli adams) o la parte "horror" o telefilm davvero carini che passavano su FOX KIDS. Per un certo periodo, poi, abbiamo avuto anche DISNEY CHANNEL, il quale, allora, mi sembra, ricevibile solo come option (se ben ricordo) e mi sembra di ricordare che allora era davvero ben organizzato, con qualche milione di telefilm in meno (e non era un male), costituito da qualche programma di intrattenimento in più (e a me piacevano molto, tipo il vecchio Disney Club) o l'inizio del film serale (molto spesso film d'animazione) alle 20,30 (che considero un orario migliore rispetto alle 22,15) . Ho portato l'esempio di queste tre reti perchè le uniche che io riesca a ricordare.
Ieri ho comprato il terzo numero della rivista SATGUIDA TV e ho visto molti palinsesti come FOX, FOX LIFE, TUTTI i canali del pacchetto bambini, il nuovo SKY UNO e molti altri canali SKY. Quasi in nessuno di questi riesco a trovare un palinsesto ben fatto, un palinsesto ragionato. Riprendendo i tre canali inizialmente da me trattati posso dire che CN e JETIX sono diventati un miscuglio di cartoon con qualche telefilm piazzati così senza nè capo nè coda e DISNEY CHANNEL, che dovrebbe subire un restyling editoriale per tornare alle origini, imho. E così molti dei canali FOX e di tutto il boquet SKY.
Quindi, ciò che vorrei chiedere a quelli di SKY (e anche a quelli di MEDIASET PREMIUM, eh) è: MENO CANALI, PIù PALINSESTI RAGIONATI.
Cioè, sinceramente, costa tanto pensare ad un palinsesto ideato con una qualche logica? Lo so che è più facile piazzare i programmi così come capita, ma se li organizzasero un tantino si unirebbe la quantità alla qualità.
Forse molti di voi non saranno neanche arrivati a leggere fino alla fine questo mio tortuoso pensiero, ma vorrei sapere se sono l'unico a pensarla così. Cioè la quantità va bene, ma se ci unissero anche la qualità (sia dei programmi, ma soprattutto dell'organizzazione del palinsesto).
 
Io non c'e' la vedo tutti questi palinsesti senza un "ragionamento"....e poi che vuol dire ragionato?? Nei canali delle serietv vengono mandate in onda i episodi rispettando le puntante....non ho capito bene che cosa vuoi dire.
Io non ho mai trovato difficile trovare un programma che m'interessa
 
Bhè uno dei pochi serial di DISNEY CHANNEL che mi piaceva un po' era "I maghi di Weaverly" ma non è possibile seguirlo per bene. Vanno in onda più repliche in un giorno e non sono neanche cronologiche.
 
Numero Uno ha scritto:
Bhè uno dei pochi serial di DISNEY CHANNEL che mi piaceva un po' era "I maghi di Weaverly" ma non è possibile seguirlo per bene. Vanno in onda più repliche in un giorno e non sono neanche cronologiche.
Non devi seguire le repliche, quando t'interessa una serie la devi seguire sempre allo stesso giorno o orario (se poi la perdi ti vai a cercare la replica). Ti faccio il mio esempio, io UglyBetty su FoxLife non lo posso seguire il lunedi (altre serie :D) quindi lo seguo il giovedi come se forse il primo passaggio (invece si tratta di una replica). Per la serie che vuoi seguire tu "I maghi di Weaverly" mi sembra di capire che vada in onda un'episodio al giorno (dal lunedi al venerdi) alle 20.15. Non mi sembra tanto difficile da seguire.
 
Bhè, io ho citato solo un esempio eh, e comunque DISNEY CHANNEL non manda in onda la serie seguendo l'ordine originale, ma seguendo un ordine che non si può capire (o che almeno io non ho ancora capito dopo un anno) e gli episodi inediti arrivano tipo uno al mese non si sa in quale giorno.
E inoltre, perchè su FOX non c'è un'orario regolare? Perchè SMALLVILLE su FOX un giorno lo fanno alle 17, un altro alle 16,40 e un altro alle 16,35?
 
ovviamente non è colpa di sky per come è diventato disney channel...
 
Numero Uno ha scritto:
Bhè, io ho citato solo un esempio eh, e comunque DISNEY CHANNEL non manda in onda la serie seguendo l'ordine originale, ma seguendo un ordine che non si può capire (o che almeno io non ho ancora capito dopo un anno) e gli episodi inediti arrivano tipo uno al mese non si sa in quale giorno.
E inoltre, perchè su FOX non c'è un'orario regolare? Perchè SMALLVILLE su FOX un giorno lo fanno alle 17, un altro alle 16,40 e un altro alle 16,35?
Per quanto riguarda i canali della Disney devi chiedere a loro, io non li seguo molto e non so dirti cosa fa. Per quanto riguarda SmallVille come tutte le serie del pomeriggio della FOX non hanno un orario "fisso", in questo caso va in onda verso le 17, ma c'e' il collega serie che toglie tutti i dubbi e ti indica l'orario...te lo ripeto non ho mai fatto fatica a seguire quello che voglio seguire anche nel pomeriggio (con studi e lezioni)
 
Secondo me il problema già lo dissi sono le repliche...Non penso proprio che i palinsesti siano fatti senza logica o senza ragionamento...

Lisa
 
Vero che la colpa non è di SKY, in generale mi sembra però che la continua nascita di canali porti ad un continuo calo della qualità. Logicamente è solo una mia impressione. In verità, inoltre, mi aspettavo molto di più da SKYUno. Chissà che da settembre non possa stupirmi, anche se ci credo poco.
Il collega serie. Mi sembra funzioni solo se ogni volta viene accettato, e poichè, non sempre riesco sempre ad accettarlo per l'orario mutevole, allora non lo uso. O almeno questo è ciò che so.
 
disney channel è peggiorato da solo, non gliel'ha consigliato sky :D
 
Hai perfettamente ragione Numero Uno... in quegli anni la pay-tv satellitare era sicuramente meglio organizzata di oggi!!

Il bello di allora, era che la TV satellitare era una cosa abbastanza elitaria io credo... non tutti potevano permettersi di avere Stream o Tele+ Digitale e così la qualità e i palinsesti erano 1) di qualità più elevata 2) meglio organizzati (con cicli, serate a tema etc..)

Ad oggi, con un sempre maggior numero di abbonati e il monopolio, molti canali sono radicalmente cambiati (Jimmy, DC) e altri hanno lasciato la piattaforma satellitare, in un periodo in cui le logiche degli anni '90 forse non attiravano più il vasto pubblico. :(
 
Numero Uno ha scritto:
Vero che la colpa non è di SKY, in generale mi sembra però che la continua nascita di canali porti ad un continuo calo della qualità. Logicamente è solo una mia impressione. In verità, inoltre, mi aspettavo molto di più da SKYUno. Chissà che da settembre non possa stupirmi, anche se ci credo poco.
Sul "collega serie" non so risponderti sinceramente...Ma su SKY UNO chi può dirlo...

Comunque ho visto che in Inghilterra c'è l'omonimo del nostro SKY UNO, sky1 anche se è più un mix tra i nostri Fox e SKY Uno.
Vedo che c'è anche una versione HD, che non penso verrà creata per il nostro SKY UNO in Italia, per il palinsesto non proprio brillante...
Comunque spero che in autunno non proseguano Amici + e Molto + di Uomini & Donne su SKY Uno, due programmi che entreranno a far parte del palinsesto ad Agosto, per la serie la Defilippi quest'anno mettiamola anche su SKY...Senza dimenticare che ho visto anche il suo bel marito su SKY...
:crybaby2: :crybaby2:

Lisa
 
Ultima modifica:
Perfettamente d'accordo con Numero Uno, che evidentemente è un ragazzo pignolo come me. :D
 
Mi ha fatto davvero piacere di aver trovato qualcuno che è d'accordo con me (quasi quasi pensavo di aver detto una ca**ata). E molto probabilmente la ragione è proprio quella esposta da LorenzX. Lo ripeto, non è colpa di SKY (ed è così, pietro89) però vedo che è una constatazione comune l'aver notato il grosso calo di qualità dei canali presenti sulle paytv (SKY, ma soprattutto MEDIASET PREMIUM).

Sembrerà una sciocchezza, ma canali come RAI4 o IRIS, mi sembrano molto meglio organizzati.
 
LorenzX ha scritto:
Hai perfettamente ragione Numero Uno... in quegli anni la pay-tv satellitare era sicuramente meglio organizzata di oggi!!

Il bello di allora, era che la TV satellitare era una cosa abbastanza elitaria io credo... non tutti potevano permettersi di avere Stream o Tele+ Digitale e così la qualità e i palinsesti erano 1) di qualità più elevata 2) meglio organizzati (con cicli, serate a tema etc..)

Ad oggi, con un sempre maggior numero di abbonati e il monopolio, molti canali sono radicalmente cambiati (Jimmy, DC) e altri hanno lasciato la piattaforma satellitare, in un periodo in cui le logiche degli anni '90 forse non attiravano più il vasto pubblico. :(

Ecco quello che volevo dire prima. LorenzX ha centrato in due punti cosa intendevo io per "palinsesti ragionati".
 
Il collega serie funziona perfettamente, basta selezionare il tasto verde e ti prende tutti i primi passagi della serie. Poi ho controllato la EPG della prossima settimana, sui canali FOX non c'e' una cambiamento di orario (ho controllato nei orari umani) tutto preciso a hai orari originali.
Per quanto riguarda la paytv del passato, non saprei dire niente essendo che io mi sono abbonato quando è nata Sky ma oddio a morte le serate a tema o le maratone che mandano in onda i episodi a caso senza rispettare l'elenco dei episodi
 
dado88 ha scritto:
Il collega serie funziona perfettamente, basta selezionare il tasto verde e ti prende tutti i primi passagi della serie.
Se dovessi saltare un episodio che succede? Lessi in una delle vecchie guide del decoder che il collega serie non funziona se si perde un episodio. Non è più vero?
dado88 ha scritto:
Poi ho controllato la EPG della prossima settimana, sui canali FOX non c'e' una cambiamento di orario (ho controllato nei orari umani) tutto preciso a hai orari originali.
Ma infatti gli orari cambiano quasi sempre la mattina stessa, non prima. :doubt:
 
Numero Uno ha scritto:
Se dovessi saltare un episodio che succede? Lessi in una delle vecchie guide del decoder che il collega serie non funziona se si perde un episodio. Non è più vero?
Non è che indica la serie solo quando sei seduto sul divano, se salti un episodio la prima cosa che bisogna fare e trovare una replica che va in onda nelle 24ore successive....non la vedo una impressa difficile


Numero Uno ha scritto:
Ma infatti gli orari cambiano quasi sempre la mattina stessa, non prima. :doubt:
Domani mattina controllo, sto seguendo Scrubs in questi giorni e nelle ultime due settimane è sempre inizianto alle 13.10 (anche se io lo guardo alla 14.10 :D )
 
Indietro
Alto Basso