Numero Uno
Digital-Forum Platinum Master
- Registrato
- 31 Agosto 2008
- Messaggi
- 13.120
Allora, sarò un pò prolisso.
Nel 2001/2002 circa io avevo 10-11 anni e mio padre si era abbonato alla payTV digitale Stream, poichè io allora ero poco più di un ragazzino vedevo gli UNICI 2 canali per bambini che c'erano su quel boquet e cioè CARTOON NEWTWORK e FOX KIDS. Devo dire, col senno di poi, che quei palinsesti erano davvero ben organizzati, a volte secondo fasce, a volte per tematiche (infatti ricordo ancora bene le "sezioni" serali di CN come quella dedicata alle "famiglie dei cartoon" (flintstones o jetstones e gli adams) o la parte "horror" o telefilm davvero carini che passavano su FOX KIDS. Per un certo periodo, poi, abbiamo avuto anche DISNEY CHANNEL, il quale, allora, mi sembra, ricevibile solo come option (se ben ricordo) e mi sembra di ricordare che allora era davvero ben organizzato, con qualche milione di telefilm in meno (e non era un male), costituito da qualche programma di intrattenimento in più (e a me piacevano molto, tipo il vecchio Disney Club) o l'inizio del film serale (molto spesso film d'animazione) alle 20,30 (che considero un orario migliore rispetto alle 22,15) . Ho portato l'esempio di queste tre reti perchè le uniche che io riesca a ricordare.
Ieri ho comprato il terzo numero della rivista SATGUIDA TV e ho visto molti palinsesti come FOX, FOX LIFE, TUTTI i canali del pacchetto bambini, il nuovo SKY UNO e molti altri canali SKY. Quasi in nessuno di questi riesco a trovare un palinsesto ben fatto, un palinsesto ragionato. Riprendendo i tre canali inizialmente da me trattati posso dire che CN e JETIX sono diventati un miscuglio di cartoon con qualche telefilm piazzati così senza nè capo nè coda e DISNEY CHANNEL, che dovrebbe subire un restyling editoriale per tornare alle origini, imho. E così molti dei canali FOX e di tutto il boquet SKY.
Quindi, ciò che vorrei chiedere a quelli di SKY (e anche a quelli di MEDIASET PREMIUM, eh) è: MENO CANALI, PIù PALINSESTI RAGIONATI.
Cioè, sinceramente, costa tanto pensare ad un palinsesto ideato con una qualche logica? Lo so che è più facile piazzare i programmi così come capita, ma se li organizzasero un tantino si unirebbe la quantità alla qualità.
Forse molti di voi non saranno neanche arrivati a leggere fino alla fine questo mio tortuoso pensiero, ma vorrei sapere se sono l'unico a pensarla così. Cioè la quantità va bene, ma se ci unissero anche la qualità (sia dei programmi, ma soprattutto dell'organizzazione del palinsesto).
Nel 2001/2002 circa io avevo 10-11 anni e mio padre si era abbonato alla payTV digitale Stream, poichè io allora ero poco più di un ragazzino vedevo gli UNICI 2 canali per bambini che c'erano su quel boquet e cioè CARTOON NEWTWORK e FOX KIDS. Devo dire, col senno di poi, che quei palinsesti erano davvero ben organizzati, a volte secondo fasce, a volte per tematiche (infatti ricordo ancora bene le "sezioni" serali di CN come quella dedicata alle "famiglie dei cartoon" (flintstones o jetstones e gli adams) o la parte "horror" o telefilm davvero carini che passavano su FOX KIDS. Per un certo periodo, poi, abbiamo avuto anche DISNEY CHANNEL, il quale, allora, mi sembra, ricevibile solo come option (se ben ricordo) e mi sembra di ricordare che allora era davvero ben organizzato, con qualche milione di telefilm in meno (e non era un male), costituito da qualche programma di intrattenimento in più (e a me piacevano molto, tipo il vecchio Disney Club) o l'inizio del film serale (molto spesso film d'animazione) alle 20,30 (che considero un orario migliore rispetto alle 22,15) . Ho portato l'esempio di queste tre reti perchè le uniche che io riesca a ricordare.
Ieri ho comprato il terzo numero della rivista SATGUIDA TV e ho visto molti palinsesti come FOX, FOX LIFE, TUTTI i canali del pacchetto bambini, il nuovo SKY UNO e molti altri canali SKY. Quasi in nessuno di questi riesco a trovare un palinsesto ben fatto, un palinsesto ragionato. Riprendendo i tre canali inizialmente da me trattati posso dire che CN e JETIX sono diventati un miscuglio di cartoon con qualche telefilm piazzati così senza nè capo nè coda e DISNEY CHANNEL, che dovrebbe subire un restyling editoriale per tornare alle origini, imho. E così molti dei canali FOX e di tutto il boquet SKY.
Quindi, ciò che vorrei chiedere a quelli di SKY (e anche a quelli di MEDIASET PREMIUM, eh) è: MENO CANALI, PIù PALINSESTI RAGIONATI.
Cioè, sinceramente, costa tanto pensare ad un palinsesto ideato con una qualche logica? Lo so che è più facile piazzare i programmi così come capita, ma se li organizzasero un tantino si unirebbe la quantità alla qualità.
Forse molti di voi non saranno neanche arrivati a leggere fino alla fine questo mio tortuoso pensiero, ma vorrei sapere se sono l'unico a pensarla così. Cioè la quantità va bene, ma se ci unissero anche la qualità (sia dei programmi, ma soprattutto dell'organizzazione del palinsesto).