Beato te che ne hai visti solo 9

Quando il palio era trasmesso dalla Rai spiegavano molte cose. Quando ne avrai visti una ventina avrai senz'altro raccolto più informazioni.
Perciò è questione di tempo. Poi sul web le info non mancano
Il Palio di Siena raccontato nei minimi dettagli a chi si avvicina per la prima volta alla Festa ed a chi vuole approfondirne i suoi molteplici aspetti.
www.ilpaliodisiena.eu
Da quello che so io i fantini sono come "dei mercenari". Sono degli idoli locali, rispettati (secondo me Aceto se va nei bar di qualsiasi contranda ha sempre il caffè pagato)
Le contrade stesse hanno determinati fondi per accordarsi con quelle "meno rivali" contro quella con la rivalità più accesa. Ci sono anche contrade neutre che non hanno particolari rivalità consolidate . Durante la mossa i fantini stessi parlottano tra di loro (esempio far in modo che il cavallo X pressi/innervosisca il cavallo Y, fare in modo che l'ultima contrada entri tra i canapi quando la contrada Z è posizionata in un certo modo, ecc...).
Fino al 1930 i cavalli partivano schierati , poi si è passati alla partenza con il cavallo di rincorsa (in genere sfavorito) , inventate per introdurre un elemento distintivo.
Le posizioni vengono rivelate all'ultimo dal mossiere, perciò, le "lungaggini" servono per le ultime trattative (il fantino mercanteggia in base al mandato ricevuto dalla contrada) e la contrada con il cavallo di rincorsa, probabilmente, è quella che riceve maggiori attenzioni perché il suo ingresso tra i canapi può determinare l'esito della gara.
Il cavallo di rincorsa è in genere sfavorito (l'utlima vittoria è del 2018).
L'elemento sorte fa parte del gioco ed è una caratteristica accettata del palio di Siena, a partire dal sorteggio dei 10 cavalli e relativa assegnazione alle 10 contrade, scelte a loro volta tra le 17 totali. Alcune partecipano per "diritto", le altre, per arrivare 10, per sorteggio.
Se per sfortuna un cavallo non può partecipare, la contrada viene eliminata e non verrà sostituita
Se invece il fantino non può partecipare, può essere sostituito entro la mattinata della corsa (detta carriera)
I fantini hanno le loro quotazioni, chi paga di più si prende il più bravo, tipo calciomercato.
Eccessivo parlare d'odio perché altrimenti a Siena ci sarebbe la guerra civile

Sicuramente la "rivalità" tra contrade è certamente più schietta e verace di certi alti teatrini che si vedono in tv
c
Dal vivo, la tv fa sembrare la piazza più grande e più piatta rispetto alla reale concavità (forma a conchiglia, così fatta anche per migliorare la visuale)
Profitez des vidéos et de la musique que vous aimez, mettez en ligne des contenus originaux, et partagez-les avec vos amis, vos proches et le monde entier.
www.youtube.com