Panasonic 42PX80E o Sony KDL-40D3000... questo è il dilemma!

Bart.S

Digital-Forum Master
Registrato
10 Febbraio 2008
Messaggi
961
Ragazzi... sono nel pallone più totale!

Non sò decidermi tra plasma Panasonic 42PX80E e Sony KDL-40D3000.

Inizialmente io utilizzerò la TV con SKY SD intanto apprezzando il formato 16:9, poi DTT e DVD, successivamente passerei a SKY HD e a Blu Ray, il tutto in due punti strategici di visuale diciamo 2 mt. o più variabili e 4 mt. fissi.

Perché scegliere secondo voi LCD oppure perché scegliere Plasma?

Per LCD ho paura dell'effetto scia in quanto vedrò abbastanza sport in movimento, chi ha il Sony sopra citato che mi dice? Ci sono nuovi Sony all'orizzonte?

Riguardo al Plasma invece, ho paura della loro delicatezza e non mi rendo conto se vado veramente nell'era dell'HD, ad esempio la risoluzione 1024x768 massima.

Un CRT 28" come altezza a che TV 16:9 è paragonabile, ad un 37"?

Per gli LCD che alternative ci sono contando il mio utilizzo?

Grazie infinite, siete la mia salvezza per la vostra competenza!
 
Io ho un plasma Pana ed un LCD Sony.
Sono soddisfatto di entrambi ma prendi il Pana ;)
 
Dolphin2 ha scritto:
Io ho un plasma Pana ed un LCD Sony.
Sono soddisfatto di entrambi ma prendi il Pana ;)
Ti quoto al 100% !!!!

Anch'io sono soddisfatto di entrambi, ma se dovessi eliminarne uno opterei senz'altro per il Sony, per il solo fatto che è LCD !!!!

Potendo verificare le 2 tecnologie in "contemporanea", il plasma, a mio parere, surclassa l' LCD !!!!

bye bye.
 
Grazie ragazzi... non sono mai stato così indeciso su un dispositivo tecnologico quanto adesso... la colpa comunque è dei broadcaster nostrani.

Se dico che con l'utilizzo che ne faccio della TV il Panasonic Plasma mi potrebbe accompagnare egregiamente almeno per i prossimi 5/6 anni fino a che l'HD, se non il Full HD, prenderà maggiormente piede, è giusto secondo voi?

Ho capito che il Plasma riesce a mascherare maggiormente i difetti dei nostri broadcaster SD, e non è affatto male con le fonti HD, quindi forse un giusto compromesso per quello che cerco adesso.

Con segnali puliti e perfetti HD o Full, mi butterei forse su LCD.

Voi perché scartate gli LCD, in particolare i Sony. Con SKY SD, DTT e DVD come si comporta.

Ma poi nei Plasma, si può parlare di HD con la risoluzione 1024x768 pixels?

Comunque se qualcuno vuole aggiungere qualche cosa, si faccia avanti, fino a quando non compro, continuo a ragionare.
 
Bart.S ha scritto:
Se dico che con l'utilizzo che ne faccio della TV il Panasonic Plasma mi potrebbe accompagnare egregiamente almeno per i prossimi 5/6 anni fino a che l'HD, se non il Full HD, prenderà maggiormente piede, è giusto secondo voi?
Dici bene.

Voi perché scartate gli LCD, in particolare i Sony. Con SKY SD, DTT e DVD come si comporta.
Il problema degli LCD è doppio: da un lato, come dicevi prima, mette particolarmente in risalto i difetti di trasmissione, che in Italia abbondano. Dall'altro, però, anche in presenza di segnali perfetti, presenta secondo me svariati problemi dovuti a colori meno naturali dei plasma e, soprattutto un nero che di nero ha ben poco (quando va bene è grigio, a volte blu o addirittura marrone). E questo è un difetto dovuto alla retroilluminazione degli LCD, quindi anche in presenza di fonti FullHD, il difetto rimane. Personalmente, anche se avessi a che fare con FullHD, mi orienterei lo stesso su plasma, perché nel complesso restituiscono un'immagine più credibile. L'unico motivo per cui prenderei in considerazione un LCD è per schermi di piccole dimensioni (<= 32") o se fossi un videogiocatore incallito (cosa che, grazie a Dio, non sono! :D).

Ma poi nei Plasma, si può parlare di HD con la risoluzione 1024x768 pixels?
Bisogna un attimo distinguere tra quella che è la risoluzione nativa di un'immagine e quella che è la risoluzione che effettivamente percepisce il nostro occhio. Se tu lo schermo lo guardassi da 30 cm apprezzeresti sicuramente la differenza tra un HDReady e un FullHD (e forse anche tra un 1366x768 e un 1024x768). Se però ti muovi indietro anche solo di un metro, io personalmente non vedo più nessuna differenza: le immagini sono identiche. Quello che si nota è piuttosto la differenza tra una sorgente (Full)HD e una SD upscalata, magari non troppo bene, anche se in certi casi questa differenza arriva addirittura a non essere *così* netta.
 
Voi perché scartate gli LCD, in particolare i Sony. Con SKY SD, DTT e DVD come si comporta.


Non mi riferivo alla scarsa qualità dei Sony (che adesso è forse la migliore in questo ramo !) ma in genere degli LCD, il riferimento alla marca è perchè ho proprio un LCD di quella casa, che come ti ho già detto fa egregiamente il suo lavoro anche con le fonti che hai citato.

Paragonato però al Plasma Pana, visto che ho anche quello, ripeto per me, non c'è paragone !!!! :eusa_boohoo: :eusa_boohoo:
 
Il Plasma è molto più naturale alla vista.

LCD ha sempre un che di ..... irreale, artefatto.

Un buon plasma Hd ready acquistato oggi può tranquilamente dare soddisfazione x i prox 5/6 anni
 
Mollo ha scritto:
Voi perché scartate gli LCD, in particolare i Sony. Con SKY SD, DTT e DVD come si comporta.


Non mi riferivo alla scarsa qualità dei Sony (che adesso è forse la migliore in questo ramo !) ma in genere degli LCD, il riferimento alla marca è perchè ho proprio un LCD di quella casa, che come ti ho già detto fa egregiamente il suo lavoro anche con le fonti che hai citato.

Paragonato però al Plasma Pana, visto che ho anche quello, ripeto per me, non c'è paragone !!!! :eusa_boohoo: :eusa_boohoo:

Non c'è paragone per il Pana nei confronti del Sony per cosa, luminosità, contrasto, nero, oppure anche la qualità con le sorgenti citate sopra che il Plasma riesce ad affinare meglio (nasconde meglio i difetti)? Tu che ce li hai entrambi che mi dici?

Detto questo, sentito voi esperti, mi sono fatto un'idea e penso che al momento il Pana sia in testa alle mie preferenze con la tecnologia attuale in giro.
 
Non è una questione di Pana vs. Sony, quanto piuttosto di Plasma vs LCD, per questioni di "costruzione" e di tecnologia. Il Plasma restituisce in ogni caso un'immagine più naturale, con neri più profondi ecc, in più con fonti non perfette riesce ad ammorbidire eventuali difetti. L'LCD è analitico, freddo, quasi irreale a mio avviso. Va bene per lo schermo di un PC, ma poco più...
 
mighty ha scritto:
Non è una questione di Pana vs. Sony, quanto piuttosto di Plasma vs LCD, per questioni di "costruzione" e di tecnologia. Il Plasma restituisce in ogni caso un'immagine più naturale, con neri più profondi ecc, in più con fonti non perfette riesce ad ammorbidire eventuali difetti. L'LCD è analitico, freddo, quasi irreale a mio avviso. Va bene per lo schermo di un PC, ma poco più...

Si... lo so che non è questione di Pana vs. Sony, ma di Plasma vs. LCD... le due marche erano per verificare queste due tecnologie con esempi pratici delle sorgenti che andrò ad utilizzare, tu e altri avete detto bene, in particolare quando si evince che dal Plasma vengono fuori immagini più reali e naturali, luminose ecc., LCD forse è vero che è solo per giocare e quindi PC, la TV è un di più ma non la funzione base!

Visto che a me interessa vedere la TV, penso che andrò di Panasonic tra qualche mese!
 
Bart.S ha scritto:
Non c'è paragone per il Pana nei confronti del Sony per cosa, luminosità, contrasto, nero, oppure anche la qualità con le sorgenti citate sopra che il Plasma riesce ad affinare meglio (nasconde meglio i difetti)? Tu che ce li hai entrambi che mi dici?

Detto questo, sentito voi esperti, mi sono fatto un'idea e penso che al momento il Pana sia in testa alle mie preferenze con la tecnologia attuale in giro.
Quello di nascondere meglio i difetti è senz'altro una delle prerogative principale del plasma, considerato che a parte i BD, che non ho, tutto il resto è pieno di difetti che si amplificano poi con gli schermi sempre più ampi, oltre i 32" non avrei dubbi sul plasma !!!!!!
 
Sentite.. ma il Pana non mi sembra che abbia il sinto analogico, o mi sbaglio? in quel caso come si comporta in assenza di segnale DTT?

Lo zoom di immagini 4:3 cosa comporta, il taglio dell'immagine eccedente sopra e sotto oppure anche laterale? Di quanto è il taglio, più praticamente, come si vedono in questo modo con lo zoom le immagini 4:3 su questo Plasma, bene oppure viene tagliato molto?

Se si mette tutto in 16:9 si stira parecchio su un 42"?
 
Bart.S ha scritto:
Sentite.. ma il Pana non mi sembra che abbia il sinto analogico, o mi sbaglio? in quel caso come si comporta in assenza di segnale DTT?
Entrambi.

Lo zoom di immagini 4:3 cosa comporta, il taglio dell'immagine eccedente sopra e sotto oppure anche laterale?
Sopra e sotto.
Di quanto è il taglio, più praticamente, come si vedono in questo modo con lo zoom le immagini 4:3 su questo Plasma, bene oppure viene tagliato molto?
Lo zoom di solito lo faccio solo in presenza di immagini letterbox (cioè quelle con le bande nere sopra e sotto), di modo da non tagliare nulla ma riportare l'immagine nel suo originale 16:9.

Se si mette tutto in 16:9 si stira parecchio su un 42"?
C'è gente che non nota la differenza e lo tiene così, a me gli omini obesi fanno un po' schifo...
 
Bart.S ha scritto:
Lo zoom di immagini 4:3 cosa comporta, il taglio dell'immagine eccedente sopra e sotto oppure anche laterale? Di quanto è il taglio, più praticamente, come si vedono in questo modo con lo zoom le immagini 4:3 su questo Plasma, bene oppure viene tagliato molto?

Se si mette tutto in 16:9 si stira parecchio su un 42"?
Se usi ZOOM1 ti porta il 4/3 a tutto schermo andando a tagliare solo sopra e sotto, per capirci fino a metà logo di ITALIA1.

Se zummi a 14/9 ti lascia delle bande laterali di circa la metà rispetto a 4/3 e ti taglia sopra e sotto piu o meno a livello del logo di ITALIA1 che si vede interamente.

se usi N-ZOOM stira l'immagine a 16/9 in maniera progressiva cioè quasi a geometria corretta al centro e piu stirata verso i lati
 
N-Zoom è un impostazione praticamente universale.
Inciccionisce appena le figure, ma + che altro si nota confrontando l'immagine con quella originale 4:3.

Le uniche volte che ho usato lo zoom (Zoom 2 mi pare) è stato x tagliare la striscia scorrevole di Eurosport2 (in basso) che ti informa del risultato finale di ciò che stai guardando ( se non è live) :icon_twisted:
 
Capito tutto... la storia del Plasma mi stà prendendo sempre più io però un confronto con un LCD lo dovrò pure fare e poiché il Sony KDL-40D3000 sembra difficile da trovare, contando le sorgenti che utilizzerò elencate all'inizio di questo topic, cosa potrei guardare per un confronto?

Con voi è facile capire le cose, siete chiari e diretti, senza troppi giri e OT... complimenti!
 
....mah, sì e no, ci sono plasma tutt'altro che "riposanti" alla vista, LCD eccellenti ed altri francamente... disarmanti.
Comunque, se la decisione è per la tecnologia Plasma e la scelta deve durare nel tempo... ...personalmente andrei su un fullHD con supporto dei 24p.
Ad es. ed aspetterei la imminente uscita dei nuovi Panasonic.


Dolphin2 ha scritto:
Il Plasma è molto più naturale alla vista.
LCD ha sempre un che di ..... irreale, artefatto.
Un buon plasma Hd ready acquistato oggi può tranquilamente dare soddisfazione x i prox 5/6 anni
 
Tuner ha scritto:
....personalmente andrei su un fullHD con supporto dei 24p.
Ad es. ed aspetterei la imminente uscita dei nuovi Panasonic.
Senza aprire altri topic, vorrei sapere che ne pensate del modello TH42PZ70EA, cioè se supporta sti famosi 24p bollini bianchi/blu e quant'altro:eusa_think:
Grazie
Pilucchetta
 
La serie 70 non supporta il 24p, non nativamente: fa un pullup a 60Hz.
Per quanto riguarda i bollini, credo che fosse tra i primi modelli a supportare le CAM, anche se poi non è mai stato messo in commercio con cam in bundle né credo lo sarà mai, visto che ormai è uscita la nuova serie 80...
 
Indietro
Alto Basso