[Pandino, CR] banda IV e banda V

pandre16

Digital-Forum Junior
Registrato
12 Ottobre 2010
Messaggi
49
Località
provincia (CR)
Buongiorno a tutti,
vi scrivo in quanto ho un problema nel mio impianto d'antenna.
Abitazione singola con con 4 prese tv.
coordinate 45 24 524 nord e 9 33 023 est.
Io avrei intenzione di indirizzare la fr Sigma 6Hd su Valcava e la banda IV su Penice con un angolo di quasi 180 gradi entrambe infilate in un amplificatore con due ingressi uhf .
prima domanda:
la sigma può interferire essendo lb con le emittenti ricevute dalla banda IV di penice?

seconda domanda:
nella mia zona rai 1 viene ricevuta sul canale B a swich off effettuato il mux rai1 sarà in uhf (come ho letto in qualche tread) o in banda III.

Grazie in anticipo.
Paolo
 
L'ideale sarebbe avere un amplificatore a banda separata con ingresso IV e V perchè la Sigma riceve anche la banda IV.

La Rai mux 1 dovresti già riceverla sul 23 UHF in DTT dal monte penice.

edit: Rai mux A scusa.
 
Ciao padre16, benvenuto nel Forum. :)
Confermo che la Sigma più una IV banda, nella configurazione che hai immaginato, possono andare bene.
In ogni caso il Mux principale della RAI (Mux A ora e Mux 1 dopo lo switch) rimarrà comunque ricevibile dal Penice sul ch. 23.
Sarà tuttavia necessario provvederel'impianto di un amplificatore avente ingressi specifici di banda (IV e V), così da suddividere correttamente quanto ricevuto della due antenne senza sovrapposizioni e sfasamenti di segnale.
Tieni però in conto che, da quanto è emerso da alcune riunioni RAI per i tecnici antennisti, la RAI dallo switch off potrebbe irradiare gli stessi segnali sia da Valcava che dal Penice, il ché significherebbe la possibilità di avere il ch. 23 del Mux 1 (ma anche tutti gli altri Mux) disponibile pure da Valcava...
Magari attendi qualche altro giorno l'approssimarsi delle operazioni di switch della tua zona, così da avere info più ufficiali e definitive (magari già sul sito www.raiway.it), hai visto mai che con la sola Sigma puntata su Valcava tu possa ricevere tutto. :icon_rolleyes:
 
Grazie per le esaurienti risposte.
Ma purtroppo ho appena acquistato un amplificatore con due ingressi uhf ed uno vhf (per mia incompetenza) ; per ovviare all'incauto acquisto non potrei con un filtro "tagliare" tutta la IV banda dalla sigma nel caso non venga tutto trasmesso da valcava
Grazie.
 
A questo punto direi che tanto vale attendere al max un paio di settimane ed avere eventuale conferma della totale disponibilità di tutti i segnali anche da Valcava. ;)
In caso contrario vedremo come affrontare la cosa. Considera che se serirà il puntamento Penice IV banda + Valcava V banda, allora servirà un filtro anche per l'antenna di IV banda, perché il semplice taglio di banda di un'antenna non è mai né drastico né preciso come quello garantito da un filtraggio di un ingresso specifico di un amplificatore o di un miscelatore. :icon_rolleyes:
 
Buongiorno,
oggi ho interrogato il sito raiwai e con disappunto ho scoperto che nella mia zona le trasmissioni rai verranno trasmesse in banda VHF sia da penice che da valcava; ma non vengono specificate le frequenze.
Chiedo a voi esperti quale antenna mi devo procurare; ho visto nel catalogo fracarro che esistono antenne in banda III multicanale.

Come ho esposto in precedenza ho acquistato un aplificatore con due entrate uhf ed una vhf e mi succede una strana cosa che vado ad illustrare.

Una settimana fa (quando non si aveva ancora la notizia raiway) ho acquistato
una blu 424 in banda 4 orientata su penice.
Ho provveduto alla sua istallazione sul palo facendo pulizia di tutte le vecchie antenne presenti (tranne la sigma orientata su valcava) ed ho sostituito tutte le discese (due per l'esattezza) ora con connessioni "F".
Ho collegato le discese all'amplificatore fracarro mbj3631 e dal decoder non si sintonizzavano i canali rai.
Ho azzerato i trimmer senza risultato li ho regolati ad un quarto ma senza successo; allora preso dallo sconforto ho collegato la banda IV direttamente alla discesa (verso il decoder) ed è apparso il segnale rai; fortunatamente avevo in casa un miscelatore (due uhf un vhf) ed ho collegato anche la sigma ora funzionicchia anche se talvolta si perdono i canali rai e si deve risintonizzare.
Cosa ancora più strana è che senza amplificatore dalla sigma ricevo molti più canali (cielo sportilatlia 24 etc) .
ovviamente il livello del segnale per la banda IV é secondo il decoder 26 %
Mi rivolgo a Voi esperti perche non so più cosa pensare (si è bruciato l'amplificatore? come faccio senza strumenti a testarlo ? e come mai senza ampli vedo più canali? )

Grazie per l'attenzione
Paolo
 
Come scritto più volte nel thread dedicato allo switch della Lombardia (vedi sezione copertura, thread in rilievo), per ora il sito di Raiway non è attendibile in quanto incompleto ed impreciso.
Inoltre riporta tutto in VHF, anche se non è ovviamente vero che tutto sarà trasmesso su tale gamma di frequenze. Evidentemente "VHF" è l'impostazione che appare di default nel loro database quando non viene inserito alcun canale.
Sono sicuro che tra non molto sistemeranno tutto (e sarà bene che si spiccino, dato che lo switch è iniziato stanotte inn Valsesia).

Per il problema del tuo impianto, oltre ad ipotizzare un possibile malfunzionamento dell'amplificatore (o un eccesso di guadagno) non è corretto puntare solo la IV banda sul Penice e null'altro.
La configurazione tipica di bacino per la tua zona è IV banda sul penice e V banda su Valcava.
Se poi troveranno conferma le ipotesi di irradiazione di tutti i segnali RAI (cioè Mux 1, 2, 3 e 4) anche da Valcava, allora basterà una UHF (IV+V banda) puntata verso Valcava. :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso