[Pandino, CR] impianto singolo dubbi e consigli

pandre16

Digital-Forum Junior
Registrato
12 Ottobre 2010
Messaggi
49
Località
provincia (CR)
Buongiorno a tutti gli esperti,
vorrei esporre alcuni problemi e considerazioni che riguardano il mio impianto d’antenna.

Abito a pandino (CR) ed il mio impianto è del tipo unifamiliare.

Breve descrizione dell’impianto esistente:

Partiamo dal tetto:
ho posizionato una Fracarro blu 424f in direzione montepenice ed una sigma in direzione valcava.

Ho sostituito i cavi che portano dalle antenne al sottotetto.

Siamo ora nel sottotetto ed ho due possibilità di connessione:
1) usare un miscelatore passivo UHF UHF > uscita
2) usare un amplificatore mbj3631 (due entrate UHF ed una VHF) > uscita

dall’uscita ho usato un partitore pp12 che alimenta due linee di discesa.

La prima linea è connessa direttamente al televisore principale (senza presa via connettore f ed adattatore per antenna)

La seconda linea prima passa attraverso una presa passante ticino magic e poi mediante un derivatore a tre vie alimenta sul passante due prese, una ticino living passante ed una fracarro terminale; l’altra presa (derivata) una fracarro terminale; l’ultima chiusa con una resistenza da 75 ohm.


Stato dell’arte :
ricevo molto male in digitale i canali rai da montepenice con la soluzione miscelatore ancora peggio con l’amplificatore.

Possibili interventi:

Le antenne sono state dirette con indicazioni “geografiche” senza nessun strumento.
Siccome sono un patito del faidate ho intenzione di portarmi il televisorino con relativo decoder sul tetto e , facendo storcere il naso agli antennisti di professione che usano degli strumenti sofisticati e costosi, procedere a direzionare le antenne con le povere indicazioni date dal decoder ( è più importante la qualità del segnale o la potenza ? )
Quindi avendo ottenuto il massimo dalle antenne arriva il dilemma della miscelazione di un banda IV e di una sigma (lb).
Presumo che tagliare la sigma per le frequenze di IV banda; non potendo cambiare l’amplificatore appena acquistato come posso fare … magari usare un miscelatore banda IV e banda V al contario sulla sigma chiudere la banda IV con una resistenza ?
Esistono altre soluzioni ? o la mia proposta è una cavolata?

Una volta amplificati i segnali io cambierei il primo pp12 con derivatore alimentando il televisore con la derivata per bilanciare almeno in parte il segnale sul televisore.


Grazie in anticipo per gli eventuali consigli e chiarimenti
 
pandre16 ha scritto:
Siamo ora nel sottotetto ed ho due possibilità di connessione:
1) usare un miscelatore passivo UHF UHF > uscita
2) usare un amplificatore mbj3631 (due entrate UHF ed una VHF) > uscita

Ti consiglio di usare l'amplificatore

La seconda linea prima passa attraverso una presa passante ticino magic e poi mediante un derivatore a tre vie alimenta sul passante due prese, una ticino living passante ed una fracarro terminale; l’altra presa (derivata) una fracarro terminale; l’ultima chiusa con una resistenza da 75 ohm.

Le prese passanti bticino non le userei, dovresti mettere un derivatore a tre uscite
e usare tre prese semplici.


Siccome sono un patito del faidate ho intenzione di portarmi il televisorino con relativo decoder sul tetto e , facendo storcere il naso agli antennisti di professione che usano degli strumenti sofisticati e costosi, procedere a direzionare le antenne con le povere indicazioni date dal decoder ( è più importante la qualità del segnale o la potenza ? )
Meglio che niente! Guarda la qualita'

Quindi avendo ottenuto il massimo dalle antenne arriva il dilemma della miscelazione di un banda IV e di una sigma (lb).
Presumo che tagliare la sigma per le frequenze di IV banda; non potendo cambiare l’amplificatore appena acquistato come posso fare … magari usare un miscelatore banda IV e banda V al contario sulla sigma chiudere la banda IV con una resistenza ?
Esistono altre soluzioni ? o la mia proposta è una cavolata?

Compra due mix da palo, ad es. offel mix 3L V-4-5.

Metti un mix in serie alla sigma, prima dell'amplificatore, colleghi la sigma all'ingresso di quinta banda e l'uscita del mix la mandi all'ingresso uhf dell'ampli.

Metti un mix in serie alla blu424, prima dell'amplificatore, colleghi la blu all'ingresso di quarta banda e l'uscita del mix la mandi all'altro ingresso uhf dell'ampli.

Fatto questo e' importante regolare bene i trimmer dei due ingressi uhf, non mettere subito tutto al max della potenza.
 
Indietro
Alto Basso