Pannello quadruplo?

dadebian

Digital-Forum Senior
Registrato
23 Luglio 2009
Messaggi
266
Località
Torino
ciao a tutti, vorrei prendere un pannello doppio o quadruplo (pu8, pu16 fracarro) e dato che costano parecchio vorrei prima un vostro consiglio; abito in precollina tra moncalieri e torino, ho un antenna uhf tripla, copia della iare triplex, puntata verso s.maria moncalieri dalla quale ricevo bene il mux rai sul canale 37 e il mux mediaset 4 sul 54, i restanti mux che partono da li non li prendo, neanche l'ombra... cmq ho messo un altra antenna, una metronic 43 elementi 10-14db (presa al brico, di sicuro un pacco:D ) in direzione maddalena dalla quale arrivano debolissimi segnali; diciamo che a guardare le antenne dei vicini nessuna punta alla maddalena, tranne una recente, molto allestita, che ha un pannello quadruplo fracarro puntato in direzione maddalena piu' altre direttive di supporto. Io con la metronic puntata di fino e con una lieve inpennata riesco a prendere il canale 45 (mux mediaset) abbastanza bene e il 28 (rete7, telecupole) da superga (molto bene) dei restanti canali (maddalena, ad es. il 26, il 22, il 68, il 47) il decoder indica un segnale 0-15% intermittente. Dite che con un pannellone posso migliorare la situazione? Come ampli ho un mak2331 e le prese tv in casa sono 8 ben distribuite con partitore per due discese e derivatori per i piani.
Allego alcune foto:
http://img149.imageshack.us/img149/4865/hpim0646.jpg
http://img199.imageshack.us/img199/5189/schermatagoogleearth.png
 
Ciao!
Ti consiglierei di sostituire la metronic da 43 elementi con una fracarro blu 920F che guadagna 4 dB in più ed è decisamente più direttiva, poi di regolare l'amplificatore se ha gli ingressi regolabili in modo da aumentare ulteriormente il segnale dato che il tutto deve alimentare ben 8 prese.
 
Ti ringrazio per il consiglio, credo che prendero' la fracarro che hai detto, 90 elementi! Vorrei cmq sapere se le antenne a pannello singole o multiple andrebbero bene nella mia situazione; quand' e' che vanno usate? Ma un pannello quadruplo non ha guadagno e direttivita' pari ad una 90 elementi?
 
I doppi o i quadrupli pannelli hanno un lobo di ricezione meno "pulito" di una direttiva "pura" come è una BLU della Fracarro.
Ovvero, i pannelli doppi o quadrupli presentano una serie simmetrica di lobi secondari non essenziali (a circa -12dB) che se la zona è affetta da forti riflessioni multiple possono costituire un bel problema.
Però confido nell'intervento di Stefano83, che ne conosce molto bene le caratteristiche e che si trova in uno zona dove vengono abitualmente utilizzati. ;)
 
La sua situazione è "strana" e non saprei come potrebbe comportarsi un pannello quadruplo in un situazione come la sua. A forza di prove ho scoperto che da me si usano questi pannelli perchè tra i lobi principali e quelli secondari ci sono dei punti di "nullo" che nelle mie zone vengono sfruttati per "convogliare" i disturbi laterali in modo da annullarli del tutto (cosa che invece con le altre antenne non sarebbe possibile fare visto che questi nulli non ci sono). Invece la sua situazione è diversa perchè lui è molto vicino ai ripetitori e non servirebbe a niente avere questi punti di nullo, lui la userebbe solo per aumentare il guadagno di segnali che sono molto bassi. Diciamo che in termini di guadagno ci potrebbe anche stare un pannello quadruplo se i segnali sono deboli. Bisognerebbe riuscire a farsene prestare uno (anche solo il doppio) e vedere se i segnali migliorano oppure no. Per puntare i ripetitori di Moncalieri (non quelli dell'Eremo, ma quelli che servono solo Moncalieri e vicinanze, Santa Maria) direi che sarebbe eccessivo.
 
Ultima modifica:
un paio di case piu' in basso della mia, circa 100 mt, hanno un pannelo quadruplo ed una blu 920 puntati verso maddalena. ne hanno spesi di soldi... non ho il coraggio di copiarli perche' secondo me i 100 mt fanno una bella differenza fra quota, alberi,, montagne!.... abito in un punto maledetto! i miei vicini piu' vicini:D ricevono tutti da montoso e s.maria.
Nel caso volessi comprare la blu 920 si puo' montare solo in cima al palo o anche a fianco, al posto dell'attuale metronic? dato che non voglio controventare terrei basso.
E poi cosa ne pensate di queste nuove antenne dtt triple come la mia copia iare? c'e' scritto 18 db max sara vero? e paragonabile ad una blu 920? grazie a tutti
 
Pu16

Trovata sul primo sito venuto fuori dal web:

217416 PU16 ANTENNA UHF A PANNELLO - alto guadagno e direttività a​
94,70

alto guadagno e direttività: ma queste non sono le carattestiche delle sole direttive classiche come le blu 920?

E' una inesattezza dire che le pannello (quadruplo che sia) hanno alta direttività e guadagno, o no? forse il guadagno...

Grazie.
 
Il guadagno di un'antenna è conseguenza diretta della sua direttività (e viceversa). Dal momento che il guadagno di un'antenna è relativo all'antenna isotropica (in grado di ricevere uniformemente su 360°), per guadagnare dev'essere direttiva...
 
i pannelli quadrupli trovano la loro applicazione specie in zone in cui arriva pochissimo segnale e quindi di solito anche pulito

Per il resto come già detto e come si puo vedere sul sito della fracarro in cui ne pubblicano il lobo..è un lobo tipico di antenne accoppiate con generosi lobi secondari...tenete poi conto che sti lobi variano al variare della frequenza..quello del diagramma sarà a centro banda..ma poi ai frequenze alte e basse è sostanzialmente diverso

Se poi magari in un certo sito un atennista ne ha provato uno e si rileva una ottima soluzione per i canali di interesse..ecco che ha successo
 
liebherr ha scritto:
Se poi magari in un certo sito un atennista ne ha provato uno e si rileva una ottima soluzione per i canali di interesse..ecco che ha successo

Sì infatti da me ci sono solo e dico SOLO quelli doppi e quadrupli perchè gli analogici sarebbero inguardabili quando ci sono le propagazioni da Valcava! Le blu non hanno i punti di nullo in cui far convergere i segnali interferenti...
 
prima guardare, poi comprare

liebherr ha scritto:
Se poi magari in un certo sito un atennista ne ha provato uno e si rileva una ottima soluzione per i canali di interesse..ecco che ha successo

Mi par di capire, quindi, che l'utilità di questo tipo di antenna è maggiormente legata alla "morfologia" dei segnali (e dei disturbi), che con le classiche direttive? (il discorso dei lobi secondari se non erro)
In definitiva prima di comprarne una (a maggior ragione se quadrupla, visto anche il costo e la presa sul vento non trascurabile) sarebbe meglio guardare sui tetti del vicinato, e farsi un idea per non buttare soldi inutilmente?

Grazie.
 
nascono soprattutto per segnali molto bassi tipo zone in cui non arriva quasi nulla..ecco magari da un ripetitore lontano arriva appena appena un filo di segnale col quadripannello grazie all'elevato guadagno magari riesci a vedere bene

Poi magari lo provi a milano chessò per fare un esempio ha un pto di nullo del lobo nell'angolo giusto per cui elimina l'intereferente da valcava e riesci a pigliare la svizzera

Però questo è un evento aleatorio (cioè incerto)..potrebbe avere pti di nullo su frequenze e direzioni che ti interessano ma anche no..magari tanto per fare altro esempio su un mux he vuoi ricevere ha un bel lobo secondario importante e ti tira dentro un interferente facendo molto peggio qu quella freqeunza di una antenna + economica
 
Indietro
Alto Basso