[Paola, CS] Antenna digitale terrestre

filuke

Digital-Forum Senior Master
Registrato
15 Novembre 2008
Messaggi
1.718
Località
Florence
Salute a tutti;)
Ho il seguente problema.....in Calabria di giorno vedo alcuni canali (precisamente quelli che si trovano sul ch.32) mentre la sera va via improvvisamente il segnale zero su zero:mad: Posto che ho cercato di spostare l'antenna ma vanamente e sostituito il cavo pensavo....... potrebbe esser un problema di qualità d'antenna?:eusa_think:
Io possiedo un antenna logaritmica del tipo http://www.antennedigitali.com/dettagli.asp?sid=8317005420130320234740&idp=82&categoria=58
il mio quesito ulteriore è questo ....secondo voi è una buona antenna oppure me ne consigliate un altra migliore di questa e (e se si quale) che magari avendo un guadagno migliore mi consente di ricevere quel canale che la sera a differenza del giorno non ricevo?
Grazie 1000
 
da quel che ho visto in calabria il 32 é di retecapri o altre tv locali...se tutti gli altri mux li vedi bene non é certo colpa dell'antenna tua, ma della solita cialtronaggine con cui certe emittenti si permettono di diffondere i loro segnali (vedi appestare l'etere) e non sperare che in un domani si mettano a trasmettere come dio comanda!
 
Ultima modifica:
D'accordissimo con te l'antenna è buona sennò non riceverei nulla si ma chiedevo se ci sono antenne di miglior qualità della mia che è una logaritmica e se si quale......:eusa_think:

rectius il canale ke mi da problemi e il numero 31:mad:
 
filuke ha scritto:
D'accordissimo con te l'antenna è buona sennò non riceverei nulla si ma chiedevo se ci sono antenne di miglior qualità della mia che è una logaritmica e se si quale......:eusa_think:

rectius il canale ke mi da problemi e il numero 31:mad:
7gold calabria...nulla cambia: se tutti gli altri canali li vedi bene (intensita e qualita alti sulla diagnostica del ricevitore) non é certo cambiando l'antenna che lo vedrai, hai chiesto ai tuoi vicini di casa come sono messi? in che paese sei?
 
gherardo ha scritto:
7gold calabria...nulla cambia: se tutti gli altri canali li vedi bene (intensita e qualita alti sulla diagnostica del ricevitore) non é certo cambiando l'antenna che lo vedrai, hai chiesto ai tuoi vicini di casa come sono messi? in che paese sei?

Paola (Cs).
Ma secondo te esiste un antenna che fornisca un maggior guadagno della mia algoritmica e se si quale sarebbe?:eusa_think:
 
filuke ha scritto:
Paola (Cs).
Ma secondo te esiste un antenna che fornisca un maggior guadagno della mia algoritmica e se si quale sarebbe?:eusa_think:
Rispondi alla domanda di gherardo:
gherardo ha scritto:
hai chiesto ai tuoi vicini di casa come sono messi?
E' un'informazione basilare.
 
filuke ha scritto:
Paola (Cs).
Ma secondo te esiste un antenna che fornisca un maggior guadagno della mia algoritmica e se si quale sarebbe?:eusa_think:
vedi che il canale é orizzontale e stessa direzione degli altri mux...http://www.otgtv.it/lista.php?code=CS26&posto=Paola quindi tutto ok; mettendo una antenna uhf tipo blu 420 fracarro o simile avrai pochi db in piu ma una maggiore DIRETTIVITA il che non guasta di certo, ma se il problema riguarda l'emittente, come penso io, non c'é antenna che tenga.
 
filuke ha scritto:
Paola (Cs).
Ma secondo te esiste un antenna che fornisca un maggior guadagno della mia algoritmica e se si quale sarebbe?:eusa_think:

Una antenna che fornisca maggior guadagno della tua logaritmica:D

hai solo l'imbarazzo della scelta, visto che le loga (ritmiche) sono quelle con più basso guadagno e con angolo di ricezione più largo (che NON è un fattore positivo).
 
elettt ha scritto:
Una antenna che fornisca maggior guadagno della tua logaritmica:D

hai solo l'imbarazzo della scelta, visto che le loga (ritmiche) sono quelle con più basso guadagno e con angolo di ricezione più largo (che NON è un fattore positivo).

Hai ragione lapsus freudiano:D
Installo motorizzati x hobby ma non m'intendo per nulla di antenne x il dtt per cui se mi linkassi un esempio o una foto di un antenna sicuramente più performante e che mi consiglieresti della mia te ne sarei grato.....;)
 
Francamente, senza aver prima definito la natura del problema, non ha alcun senso procedere come se si sapesse che si tratta di livelli bassi o di interferenze.

Dove sei (esattamente)?
Come è fatto il tuo impianto?
Da dove (direzioni, postazioni) ricevi i segnali?
 
filuke ha scritto:
Hai ragione lapsus freudiano:D
Installo motorizzati x hobby ma non m'intendo per nulla di antenne x il dtt per cui se mi linkassi un esempio o una foto di un antenna sicuramente più performante e che mi consiglieresti della mia te ne sarei grato.....;)
una come questa: FRACARRO ANTENNA UHF 21 69 22 ELEMENTI BLU220F 217850
 
gherardo ha scritto:
una come questa: FRACARRO ANTENNA UHF 21 69 22 ELEMENTI BLU220F 217850

Grazie 1000 Gherardo;)
Un ultima cosa con questa antenna dovrei migliorare sensibilmente la qualità del segnale?
Perchè ieri sera ho spostato la mia antenna verso il ripetitore di Fiumefreddo bruzio per ricevere meglio alcuni ch. tipo il 30 e 32 ma posto che non ricevo lo stesso il ch.31 ho peggiorato invece la qualità segnale (che prima quando l'antenna era puntata sul sito di Spilinga mi giungeva bene ma non agganciavo il ch.32 e la potenza sul 30 era ridotta) sul ch.34 che osptia diversi canali interessanti.
Se mi confermi che con questa antenna (a proposito che tipo di antenna sarebbe?:eusa_think: ) migliorerei la qualità del segnale sul canale incriminato la compro subito.....;)
Ciao e grazie
 
nel tuo caso che hai i ripetitori spostati di un po di gradi uno dall'altro forse la log si comprta addirittura meglio di una piu "stretta" come vorresti mettere tu; poi certe "emittenti" locali trasmettono coi piedi, funzionano male e molto irregolarmente...ripeto che se tutti i mux nazionali li ricevi bene significa che il tuo impianto é apposto! cosa credi, anche qui e in tutto il resto d'italia le tv locali si ricevono da schifo ogni tanto si e ogni spesso no (basta leggere le lagne quotidiane frequentissime a riguardo su questo forum)! dipende soltanto dalla loro, ormai piu che conclamata, scarsissima professionalita; io lascerei perdere! l'emissione delle tv locali in italia é totalmente inaffidabile.:eusa_wall: :eusa_naughty:
 
gherardo ha scritto:
nel tuo caso che hai i ripetitori spostati di un po di gradi uno dall'altro forse la log si comprta addirittura meglio di una piu "stretta" come vorresti mettere tu; poi certe "emittenti" locali trasmettono coi piedi, funzionano male e molto irregolarmente...ripeto che se tutti i mux nazionali li ricevi bene significa che il tuo impianto é apposto! cosa credi, anche qui e in tutto il resto d'italia le tv locali si ricevono da schifo ogni tanto si e ogni spesso no (basta leggere le lagne quotidiane frequentissime a riguardo su questo forum)! dipende soltanto dalla loro, ormai piu che conclamata, scarsissima professionalita; io lascerei perdere! l'emissione delle tv locali in italia é totalmente inaffidabile.:eusa_wall: :eusa_naughty:


Credo tu abbia assolutamente ragione:eusa_shifty: non merita perderci tempo più di tanto anche perchè mi sono accorto che dallo stesso sito (Spilinga) alcuni ch.tipo il 42 43 44 li ricevo con segnale a bomba mentre altri ch tipo il 31 di 7Gold o il 34 di Calabria tv con zero segnale (il ch.31) o intorno al 24% (il ch.34).....chissà perchè questa differente ricezione in termini di qualità segnale da parte di ch.che appartengono allo stesso ripetitore di trasmissione.....:eusa_think:
 
filuke ha scritto:
Credo tu abbia assolutamente ragione:eusa_shifty: non merita perderci tempo più di tanto anche perchè mi sono accorto che dallo stesso sito (Spilinga) alcuni ch.tipo il 42 43 44 li ricevo con segnale a bomba mentre altri ch tipo il 31 di 7Gold o il 34 di Calabria tv con zero segnale (il ch.31) o intorno al 24% (il ch.34).....chissà perchè questa differente ricezione in termini di qualità segnale da parte di ch.che appartengono allo stesso ripetitore di trasmissione.....:eusa_think:
perche sullo stesso ripetitore convivono diverse emittenti: i canali nazionali seri non hanno problemi a farsi vedere stabilmente nel tempo e con segnali buoni di livello simili fra loro, adoperando sistemi radianti affidabili, ridondanti e muniti di gruppi elettrogeni in caso di mancanza di tensione, oltre naturalmente ai controlli remoti via adsl o ponti, cosa che non si puo dire delle restanti locali/regionali che trasmettono selvaggiamente ogniuna con la potenza che gli va, si accendono e si spengono come le lucine dell'albero di natale e spessissimo non adoperano l'sfn autodistruggendosi da sole per chi le riceve su una antenna contemporaneamente da due o piu ripetitori! una prassi disastrosa retta in piedi col filo di ferro arrugginito e da una politica del settore completamente anarchica per non parlare del livello dei loro programmi condotti in maniera completamente dilettantesca per non dire altro...:eusa_naughty:
 
Se posso permettermi di "aggiustare il tiro", nella zona di Paola, dove i segnali da ricevere non sono esattamente vicini e per di più, specie in Estate (e quando soffia il vento caldo dello Scirocco), sono soggetti a sensibili cambiamenti di livello di ricezione, a causa dell'esteso tratto di mare sul quale viaggiano, mi sembrerebbe più adatta un'antenna com un maggior numero di elementi rispetto a una Fracarro BLU220F.
Meglio ricorrere almeno ad una BLU420F o, meglio ancora, all'equivalente nuova BLU10HD, evitando la pesantissima serie Fracarro Sigma, esageratamente pesante per il palo e per il vento e che nulla offre in più in termini di prestazioni.
Le antenne BLU ricevono solo la gamma UHF, pertanto servirà anche un'antenna VHF III banda, ad es. Fracarro 6E512.

I siti di riferimento dai quali ricevere sono Vibo Valentia per la RAI (ma anche Gambarie d'Aspromonte) e Monte Poro per tutto il resto (da Paola, la differenza di puntamento tra i due è praticamente trascurabile).
Il Mux principale della RAI (Mux 1) è trasmesso in UHF sul ch. 35 da Vibo e in VHF sul ch. 5 da Gambarie.
Avere anche l'antenna VHF ti assicurerà di non perderne mai la ricezione in caso di eventuali problemi (se uno non va bene, c'è sempre l'altro di "backup"), specie se i fenomeni propagativi estivi provocassero temporanei cali di segnale. :icon_cool:

PS: la logaritmica riceve sia la III banda che la UHF, ma, come già detto, è un'antenna decisamente inadatta al tuo caso.
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Se posso permettermi di "aggiustare il tiro", nella zona di Paola, dove i segnali da ricevere non sono esattamente vicini e per di più, specie in Estate (e quando soffia il vento caldo dello Scirocco), sono soggetti a sensibili cambiamenti di livello di ricezione, a causa dell'esteso tratto di mare sul quale viaggiano, mi sembrerebbe più adatta un'antenna com un maggior numero di elementi rispetto a una Fracarro BLU220F.
Meglio ricorrere almeno ad una BLU420F o, meglio ancora, all'equivalente nuova BLU10HD, evitando la pesantissima serie Fracarro Sigma, esageratamente pesante per il palo e per il vento e che nulla offre in più in termini di prestazioni.
Le antenne BLU ricevono solo la gamma UHF, pertanto servirà anche un'antenna VHF III banda, ad es. Fracarro 6E512.

I siti di riferimento dai quali ricevere sono Vibo Valentia per la RAI (ma anche Gambarie d'Aspromonte) e Monte Poro per tutto il resto (da Paola, la differenza di puntamento tra i due è praticamente trascurabile).
Il Mux principale della RAI (Mux 1) è trasmesso in UHF sul ch. 35 da Vibo e in VHF sul ch. 5 da Gambarie.
Avere anche l'antenna VHF ti assicurerà di non perderne mai la ricezione in caso di eventuali problemi (se uno non va bene, c'è sempre l'altro di "backup"), specie se i fenomeni propagativi estivi provocassero temporanei cali di segnale. :icon_cool:

PS: la logaritmica riceve sia la III banda che la UHF, ma, come già detto, è un'antenna decisamente inadatta al tuo caso.
:icon_bounce:
D’accordo a tutto quanto ne so io e previsto un miglioramento dei segnali sia sulla fascia cosentina che sulla fascia ionica kr e cz e puglia
 
arsa68 ha scritto:
:icon_bounce:
D’accordo a tutto quanto ne so io e previsto un miglioramento dei segnali sia sulla fascia cosentina che sulla fascia ionica kr e cz e puglia


Ne sei proprio sicuro?:eusa_think:
Io al momento non vedo nessun miglioramento.....soprattutto su questo famoso ch 31 che vedo e non vedo:sad:
Cmq ora la mia antenna è puntata in direzione sud probabilmente M.Poro ma se sposto l'antenna verso ovest cioè verso il mare e quindi la Sicilia ricevo anche il ch.29 cioè i vari canali messinesi di RTP+2 TREMEDIA ecc.ecc. ma peggioro altri ch.tipo il 34 di Calabria tv.
Ora posto che ho capito che la mia log è inadatta in quanto non garantisce un largo fascio di ricezione e quindi di farmi ricevere in modo ottimale i ch. da entrambi i ripetitori che irradiano il dtt verso Paola e non essendo informato sull'argomento non capisco di quante antenne dovrei dotarmi.....una per la UHF cioè la blu 10 hd e poi?:eusa_think: Perchè una anche per la VHF? I segnali irradiati dai ripetitori non sono solo in UHF ? Perchè dovrei dotarmi di una seconda antenna in VHF e se si quale?
Se ho detto qualche inesattezza o corbelleria chiedo venia non sono esperto in materia anzi.....ma vorrei capire e mi cimento lo stesso;)
Grazie 1000;)
 
filuke ha scritto:
Ora posto che ho capito che la mia log è inadatta in quanto non garantisce un largo fascio di ricezione e quindi di farmi ricevere in modo ottimale i ch. da entrambi i ripetitori che irradiano il dtt verso Paola
hai una mini logaritma? e' lunga 74 CM?prendi il canale 05 che e' di terza banda alias VHF?
vedi che la log e' poco direttiva quindi garantisce un largo fascio di ricezione e quindi se non punti bene l'antenna ricevi da tutti i ripetitori che si trovano a sud ora alcuni canali dei ripetitori sono uguali vedi ch 28,32,35,36,49,52,56 se i ripetitori per queste frequenze hanno SFN attivo allora non ci sono problemi tranne che per il ch 32 questo lo vedrai sempre male perche' nello stesso canale abbiamo ripetitori differenti che trasmetto trasmissioni tv differenti ... capito scusa il gioco di parole :lol:
filuke ha scritto:
e non essendo informato sull'argomento non capisco di quante antenne dovrei dotarmi.....una per la UHF cioè la blu 10 hd e poi?:eusa_think: Perchè una anche per la VHF? I segnali irradiati dai ripetitori non sono solo in UHF ? Perchè dovrei dotarmi di una seconda antenna in VHF e se si quale?
Se ho detto qualche inesattezza o corbelleria chiedo venia non sono esperto in materia anzi.....ma vorrei capire e mi cimento lo stesso;)
Grazie 1000;)
non ti serve una antenna per banda VHF perche' ci sono solo 2 ch :
  • il ch 05 dove trasmettono rai Calabria che sicuramente vedi benissimo sul canale 35 che e' UHF
  • il canale 08 che si puo' vedere e ricevere solo se hai dvb-t2 e' anche ha pagamento pero se ti interessano le partite di serie B allora ti serve per forza la VHF :lol:

PS:....Come è fatto il tuo impianto?... se puoi inserisci il tuo schema tramite immagine ancora non hai risposto alla domanda del saggio Tuner post 10 domandare e' lecito rispondere e' cortesia ;)
 
Indietro
Alto Basso