Parabola 240 cm

R

Robotegis

Ciao a tutti, qualcuno ha provato le parabole Fortec Star (o suoi cloni)? In Italia queste antenne vengono vendute da una ditta toscana. Guardando le caratteristiche non sembrano male. C'e' sicuramente di meglio, ma bisogna passare a parabole professionali con un vertiginoso aumento di costi e di peso del sistema. Vorrei provare la 240 cm a petali (peso circa 50 kg o poco piu'), una Prodelin in fibra pesa il doppio, e non parliamo di Elite o roba simile. Qualcuno ha esperienze con queste antenne? Grazie.
 
Naturalmente se qualcuno ha alternative migliori si faccia avanti! Qualsiasi consiglio, informazione, idea e' ben accetta, anche se come detto sto cercando solo antenne non in fibra e non troppo pesanti, diametro 240 cm. Questo e' il motivo per il quale sarei orientato su questa. Attendo risposte dal forum. Grazie.
 
Sono parabole supereconomiche, fino a qualche tempo fa si compravano dall'Inghilterra sulla baia. Chi le ha provate (se cerchi bene sul forum dovresti trovare almeno un utente che ne aveva una) ne era soddisfatto, ma solo in funzione del prezzo. Da quel che avevo letto non sono nemmeno comparabili con una parabola seria della stessa taglia, però considerato il prezzo possono sostituire una parabola più piccola compensando con la taglia la mancanza di "qualità". Se hai spazio (si possono installare solo a terra) e non hai troppe pretese puoi anche provarne una.
 
No purtroppo non ho spazio e tempo per fare prove, devo installare una parabola nuova per banda C e Ku insieme (Corotor) ma devo andare a colpo sicuro. Come motore non ho problemi perché dispongo di un Egis (il mio nick tradisce......). A quanto dici sembrerebbe pero' non avere senso optare per un'antenna da 240 cm se puoi avere prestazioni analoghe con una piu' piccola! Non credi? Se hai qualche buona alternativa fammi per cortesia sapere, io non sono riuscito a trovarne un'altra se non sul mercato professionale e in fibra (con le antenne in fibra ci sono gia' passato e non ne voglio piu'). Conosci per caso le antenne Elite? Sembrano parabole magnifiche in alluminio pezzo unico! Ma il peso temo sia pazzesco. Puoi comunque trovarle qui: http://www.elite-antennas.com. Accetto consigli e idee da chi usa antenne di grande diametro. Grazie.
 
Che marca era non me lo ricordo (sono passati parecchi anni), ma era una 180 che rendeva ben poco e in pochi anni si era deteriorata a tal punto che se la toccavi ti lasciava materiale sulle mani..... per carita', sara' anche stata di qualita' scadente, ma sono quelle cose che quando capitano dici basta. Nessun problema invece con parabole in metallo, ho usato sia Irte in alluminio e adesso devo sostituire una KTI microforata che ormai ha fatto il suo servizio ma mi ha dato parecchie soddisfazioni. Visto che le microforate non esistono piu' e non posso certo mettere una 3 metri piena avevo addocchiato queste da 240 cm (come detto sembra un clone di Fortec Star) che sul motore Egis sembra poter andare bene. Egis (qualcuno lo ricordera' come Nitec) e' un grande motore ma non si puo' esagerare con il peso. Altre idee? Grazie.
 
io i soldi per una fortec star non ce li spenderei perchè poi so come va a finire cioè la monti poi vedi che fa schifo in tutto e per tutto e non sai cosa fartene.in banda c può anche andare ma in ku credo abbia una resa da miseria (un pò come tutte quelle aspicchi fatte di latta).qui sul forum c'è gente che ha la irte di 3 mt con resa pari ad una 180,la cosa non è poi strana se pensi che quelle parabole hanno uno spessore ridicolo e si piegano a guardarle.se proprio vuoi una in metallo che renda per quanto è grande occorre che sia intera o al max 2 pezzi e che sia di spessore sufficiente a non deformarsi facilmente.qui in italia non ce ne sono oltre 180,anche se a volte capitano parabole buone dismesse da ponti telecom ,che però ci vuole la fortuna di trovarle in zona.quelle del link che hai messo sono delle belle parabole ma credo che il trasporto sia impossibile.
 
Elettriko sono perfettamente d'accordo con quanto dici, ecco perche' ho chiesto di quella Fortec Star prima di acquistare. Sulla carta non sembra male, ma tu mi hai confermato i dubbi che gia' avevo. Le Elite (si veda il link, si puo' scaricare anche il catalogo in PDF) sono infatti in alluminio di spessore 2,5 mm e in pezzo unico. Ho visto che esistono le 180, 220, 240, 270, 3 e a salire. Domani provo a telefonare a loro e vedo cosa dicono per il peso, costo e soprattutto trasporto che come tu dici potrebbe non essere affatto semplice. Tu non le hai mai viste o sentito qualcuno che le ha provate? Grazie.
 
No non le ho mai viste, non credo neppure siano mai state destinate al mercato italiano.
P.s. Ti mando in pm alcune aziende estere che fanno antenne
 
Ciao Robotegis , io abito a 5Km dalla ditta IRTE , ma non ho mai coprato un IRTE figuriamoci una Fortec Star....sono stato fortunato ed ho preso una 240 Alcoa degli anni 90 dall'amico elettriko :)
La sto usando in KU e devo dire che non è male ;)
Se chiami ci fai sapere come va a finire grazie (peso prezzo trasporto)
/crazy
 
Grazie Elettriko delle preziose informazioni! Nei prossimi giorni dovro' decidere e poi vi faro' sapere.
 
io i soldi per una fortec star non ce li spenderei perchè poi so come va a finire cioè la monti poi vedi che fa schifo in tutto e per tutto e non sai cosa fartene.in banda c può anche andare ma in ku credo abbia una resa da miseria (un pò come tutte quelle aspicchi fatte di latta).qui sul forum c'è gente che ha la irte di 3 mt con resa pari ad una 180,la cosa non è poi strana se pensi che quelle parabole hanno uno spessore ridicolo e si piegano a guardarle.se proprio vuoi una in metallo che renda per quanto è grande occorre che sia intera o al max 2 pezzi e che sia di spessore sufficiente a non deformarsi facilmente.
Infatti Elettriko, hai perfettamente ragione! Proprio perche' anch'io sono un appassionato vero del sat so come andrebbe a finire, e per questo l'ho definitivamente scartata.
Le Elite sono troppo massicce, ma poi avrei trovato questa:
http://www.primesat.eu/satellite_dishes_prime_focus_1800cm.php
E' una 180 ma esiste anche una 230 fatta allo stesso modo. Come si puo' vedere e' una primo fuoco in alluminio pezzo unico. Qualcuno del forum l'ha mai vista o sentita nominare? Grazie.
 
Ciao

Ricordo bene il sito inglese che vende queste parabole,tempo fa' gli diedi un'occhiata ed ebbi un'impressione positiva.
polarmount e attacchi vari sembrano ben costruiti,insomma dava un idea di impianto completo robusto e molto solido.
Ricordo anche pero' che assomigliavano tantissimo alle parabole Famaval di fabbricazione Portoghese!
 
Sulla serieta' del sito inglese non ho dubbi perche' ho gia' acquistato parecchi ricevitori, e per di piu' una volta proprio con un ricevitore ho avuto un problema che hanno risolto in pochi giorni. Tra l'altro ho la sensazione che il titolare sia pure lui un appassionato del sat, gli ho parlato piu' volte al telefono. Non conosco invece le parabole Famaval.... mai sentite. Ho notato che queste Primesat (tipo quella di cui ho postato il link) hanno tutte un rapporto F/D di 0.41, forse un po' inusuale visto che la grande maggioranza e' tra 0.38 e 0.40, ma se la parabola e' ben costruita credo che questo non sia un problema. Ovviamente qualsiasi opinione e' sempre ben accetta! Grazie.
 
Alla fine ho deciso per questa: *************************** Dopo lunghe e dettagliate chiacchierate al telefono il tipo inglese mi ha convinto. 230 cm in pezzo unico e in alluminio. Sara' disponibile a fine settembre, e quando arrivera' vi diro' le mie impressioni. Opinioni su questa scelta? Grazie.
 
Ultima modifica di un moderatore:
3 metri mesh KTI, ma mi sta facendo tribulare e mi sono stufato. Le prestazioni si sono degradate in modo pazzesco in questi ultimi mesi e ormai rende meno di una 150.
 
Indietro
Alto Basso