parabola a pannello

Materazzi23

Digital-Forum Senior
Registrato
15 Agosto 2010
Messaggi
255
ciao a tutti, vorrei comprare una parabola a pannello(non so se si chiama cosi), quelle che si fissano al muro esteticamente migliori delle padelle!

volevo sapere, con queste antenne quanti satelliti si possono prendere e memorizzare?

grazie!
 
Materazzi23 ha scritto:
ciao a tutti, vorrei comprare una parabola a pannello(non so se si chiama cosi), quelle che si fissano al muro esteticamente migliori delle padelle!

volevo sapere, con queste antenne quanti satelliti si possono prendere e memorizzare?

grazie!
Le antenne Piatte SelfSat dovrebbero avere un Redimento paragonabile ad Antenne Tradizionali da 60 & 80cm in relazione ai vari modelli:

1) Il Modello SELFSAT SERIE H21D-IT con LNB Intercambiabile (1,2,4 out) omologata x SKY avente un Rendimento a 12.7Ghz di 34.5dBI paragonabile ad un Antenna Tradizionale con Diametro di 80cm..

2) Il Modello SELFSAT SERIE H30D con LNB Integrato (1,2,4 out) avente un Rendimento a 12.7Ghz di 33.7dBI paragonabile ad un Antenna Tradizionale con Diametro di 60cm..

Nella Confezione sono presenti i Supporti dedicati x il fissaggio a Parete, Ringhiera, Balcone, Tavolo oltre a tutti gli attrezzi x facilitare l'installazione Chiavi e Bussola.

Cone Optional è disponibile un Motore Modello Stab che consente la copertura dell'intero arco azimutale oltre a questo sono disponibili Pellicole Adesive x limitare l'impatto Ambientale.

X l'installazione di Sky e Sistemi Motorizzati è consigliabile optare x il Modello Omologato SELFSAT SERIE H21D-IT con LNB Intercambiabile (1,2,4 out) poiché in caso di avaria del Lnb è possibile procedere alla sua sostituzione oppure all'Upgrade ad una versione a + Uscite.
In futuro potrebbe essere disponibile anche un Lnb SCR x risolvere particolari situazioni Impiantistiche.

I Costi variano da 100€ x i Modello H30D con LNB Singolo fino a oltre i 200€ x il Modello H21D-IT con LNB a 4 Uscite Indipendenti.

X maggiori dettagli tecnici ti consigli di visitare il Sito SelfSat.

Paolo
 
Selfsat h30d2

.

Hi mckernan !

Sarei interessato all'acquisto della parabola SELFSAT H30D2 ma non ne sò purtroppo molto e spero che magari tu possa darmi una mano!

Ad esempio, ti risulta che con questi tipi di parabole si rende necessario cambiare i parametri dell'illuminatore x il decoder HD di Sky ?

Magari nelle istruzione c'è anche scritto ma meglio chiedere a chi c'è già passato !

Sai quale è la differenza con il il modello H21D2 ..... ? :eusa_think:

Ti risulta che nel caso della H30D2 le due uscite devono essere connesse ai rispettivi decoder altrimenti si rischia o di vedere o di solo registrare (mi sembra strana stà cosa !!!) :5eek:

Attendo tue news.....

Grazie ..... Ciao!

XENO
 
Hai riesumato un 3D di 3 anni fa, non so se mckernan passa di qua a darti una risposta.
In ogni caso c'è un po' di confusione nelle domande che hai posto, puoi essere più chiaro?
 
.

Hi mckernan !

Sarei interessato all'acquisto della parabola SELFSAT H30D2 ma non ne sò purtroppo molto e spero che magari tu possa darmi una mano!

Ad esempio, ti risulta che con questi tipi di parabole si rende necessario cambiare i parametri dell'illuminatore x il decoder HD di Sky ?

Magari nelle istruzione c'è anche scritto ma meglio chiedere a chi c'è già passato !

Sai quale è la differenza con il il modello H21D2 ..... ? :eusa_think:

Ti risulta che nel caso della H30D2 le due uscite devono essere connesse ai rispettivi decoder altrimenti si rischia o di vedere o di solo registrare (mi sembra strana stà cosa !!!) :5eek:

Attendo tue news.....

Grazie ..... Ciao!

XENO

La h21d2-it corrisponde ad una parabola classica da 70cm mentre la h30d2 corrisponde ad una da 60cm.
Riguardo l'illuminatore non puoi fare alcun intervento perchè è sigillato all'interno della parabola stessa ma ti garantisco che per sky non
devi fargli nessuna modifica. E' ovvio che poi devi puntarla in maniera corretta giocando sui classici parametri che sono inclinazione e skew.
Comunque se ti leggi il libretto delle istruzioni che trovi all'interno della confezione non dovresti avere grossi problemi nel montarla anche perchè su
tutti i vari componenti ci sono le scale graduate che ti facilitano di molto il lavoro e sono anche abbastanza precise.
Se puoi prendi la h21d2-it che ha una migliore resa sopratutto se devi posizionarla in un ambiente tipo un balcone che non è esposto molto bene.
 
Dal guadagno sembra più chè la h21d2 corrisponde ad disco di 60cm e la h30d2 ad uno di 45~50cm. Questo tipo di antenne vanno usato solo se strettamente necessario, considerando il loro alto costo è il basso rendimento.
 
Dal guadagno sembra più chè la h21d2 corrisponde ad disco di 60cm e la h30d2 ad uno di 45~50cm. Questo tipo di antenne vanno usato solo se strettamente necessario, considerando il loro alto costo è il basso rendimento.

Se guardi quì
http://www.selfsatitalia.it/Domande.asp?idtiponews=675
è dichiarato dalla casa costruttrice che la h21d2 corrisponde ad una 70 mentre la h30d ad una 60cm
comunque rimane il fatto che se non si hanno esigenze di puntare satelliti particolari ma si rimane su hotbird-astra la mia esperienza diretta è stata che
dal centro italia e dal piano terra con la h30d non ci sono problemi di ricezione oltre al fatto che anche per una persona non esperta seguendo
il manualetto d'istruzioni il montaggio e il puntamento sono alla portata.
 
Chi fabbrica,commercializza... tenta sempre ad esagerare con le prestazioni, per me 34,5bB e 33,7db corrispondono all'incirca 60cm e 45~50cm di un normale disco. Ripeto questo tipologie di parabole vanno usate solo nei casi di particolari vincoli architettonici, poi ognuno fa le proprie scelte, per carità...
 
Chi fabbrica,commercializza... tenta sempre ad esagerare con le prestazioni, per me 34,5bB e 33,7db corrispondono all'incirca 60cm e 45~50cm di un normale disco. Ripeto questo tipologie di parabole vanno usate solo nei casi di particolari vincoli architettonici, poi ognuno fa le proprie scelte, per carità...

Sono della tua stessa identica opinione ....anche se dò per scontato che chi apre un tread del genere abbia proprio problemi riconducibili a vincoli architettonici ed in questo caso credo che tutto sommato sia una buona soluzione neanche tanto costosa come poteva esserlo un pò di tempo fà. Saluti.
 
Indietro
Alto Basso