Parabola a più satelliti

brithack

Digital-Forum Junior
Registrato
24 Agosto 2004
Messaggi
41
Con una sola parabola e un solo LNB è possibile ricevere entrambi i satelliti a 7w-8w?
Inoltre con una parabola è possibile ricevere i satelliti a 7-13-16-19.2?
Ultima domanda Con una sola parabola e un solo LNB è possibile ricevere i satelliti a 28.2 e a 28.5 ?
 
brithack ha scritto:
Con una sola parabola e un solo LNB è possibile ricevere entrambi i satelliti a 7w-8w?
Inoltre con una parabola è possibile ricevere i satelliti a 7-13-16-19.2?
Ultima domanda Con una sola parabola e un solo LNB è possibile ricevere i satelliti a 28.2 e a 28.5 ?

Io personalmente sono riuscito a ricevere Eurobird 9°Est stando su Eutelsat W1 10°est, per beccare i satelliti a 7-13-16-19,2Est dovresti installare un multifeed
 
si volevo installare tre parabole , naturalmente quella per 7-13-16-19.2 con 3 LNB (uno per 7°, uno doppio per 13°-16° e un altro per 19.2°)
 
@brithack
molto dipende da dove abiti e che diametro di parabole vuoi usare per i 7W e il 28,2E (ASTRA 2D), non è solo una questione di come mettere gli LNB purtroppo.

Ciao
 
abito in provincia di napoli e con il motorizzato prendo i satelitti sopracitati
 
Giusta osservazione di Maxicono,in linea di massima si potrebbe azzardare di fare rientrare il tutto con una 125 cm (Fuoco centrale sui 10°Est) si potrebbe arrivare da una parte a 8°W e dall'altra a 28.5°Est,questo in linea teorica,ma con tutte le difficoltà chè comporta,tenendo conto per esempio di avere Astra2D su un estremo,quindi con i suoi Canali (probabilmente) non ricevibili.
Oppure con 2 Parabole da 100 cm,da una parte da 28.5° a 10°Est con Centrale Astra1 19.2°Est.
La seconda Parabola da 7°Est a 12.5°W con Centrale Thor 1°W o a vuoto subito dopo subito dopo.
La terza possibilità la più probabile e la più equilibrata 3 Parabole da 80/90 cm dove si potrebbe mettere tutto il possibile,esempio in una almeno 28.5° 23.5° 16°Est,nella seconda 19.2°13°7°/5°Est(almeno) nella terza 1°5°7°/8°12.5°Ovest.
Il tutto necessiterebbe di Switch Diseqc 2.0 (2 o3)con gli ingressi pari al numero degli LNB installati le cui uscite da convogliare in uno Switch Diseqc 1.1 possibilmente uno Spaun WSg 420 Sur 4X1 (o simili) e un Ricevitore in grado di gestire il Diseqc 1.1

Ciao.
 
io vorrei realizzare il tutto con 3 parabole
una per 28.2e e 28.5e
una per 7e-13e-16e-19.2e
una per 7w-8w
 
brithack ha scritto:
io vorrei realizzare il tutto con 3 parabole
una per 28.2e e 28.5e
una per 7e-13e-16e-19.2e
una per 7w-8w

Lo puoi fare io ti ho indicato il metodo più razionale, sia per la ricezione del Segnale (diviso) che per l'utilizzo di LNB "normali" perchè immaggino saprai che sotto i 6°gradi di distanza avresti bisogno di LNB ad ingombro ridotto tipo gli Alps,che sono meno performanti e di più difficile puntamento spece su parabole piccole,naturalmente poi la scelta è tua.

Ciao.
 
Se deve mettere 3 parabole da 80-85cm, e' sicuramente meglio montare una bella toroidale;)
Dici che con una singola motorizzata ricevi tutto bene, ma di che diametro e' la padella? se e' da 80, allora ti consiglio la toroidale ad occhi chiusi.
(per distanze di 3gradi non servono lnb di dimensioni ridotte)
(per scendere sotto i 3 gradi invece, devi fare mod artigianali ai supporti)
 
Indietro
Alto Basso